Forse questa operazione, non l'ho effettuata: ma l'acqua, da sé, pian piano, non evapora?Irishtales ha scritto:Togli l'acqua che si è accumulata nella parte superiore della sezione, dove si trova l'innesto per la cartuccia. Generalmente dopo il lavaggio rimane sempre una goccia d'acqua depositata in quel punto, che non fluisce all'interno dell'alimentatore e se non rimossa, rimane a stagnare all'interno della penna.
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
...teoricamente sì, ma se il fusto non ha fori di areazione, la possibilità che quell'umidità rimanga nel corpo della penna per un bel po', esiste.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Allora farò in questo modo: per ora faccio terminare l’inchiostro di questo ricambio, poi ripulirò il pennino eseguendo alla lettera le tue raccomandazione.Irishtales ha scritto:...teoricamente sì, ma se il fusto non ha fori di areazione, la possibilità che quell'umidità rimanga nel corpo della penna per un bel po', esiste.
La stilografica in questione è stata un regalo della mia ragazza che, non lavorando, so che è stato molto per lei, perciò ci tengo anche ad usarla. Ho una Parker Premier, che non mi piace affatto, invece, perché le persone che me l’hanno regalata per la mia laurea non le apprezzo in particolar modo (o, meglio, non sono mai riuscito a stabile con loro un rapporto adeguato essendo loro dei familiari).Papo56 ha scritto:Come direbbe l'on. Razzi: "Ascoltami amme, comprati un'altra penna".
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Non è possibile 'sostituire dei pezzi', migliori ovviamente?Papo56 ha scritto:Molti "artigiani" italiani usano componentistica francese
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Una cosa importante non l'ho chiesta: per quanto tempo deve stare il pennino in ammollo?Irishtales ha scritto:Per l'asciugatura, se lasci la sezione a punta in giù, con il pennino avvolto nella carta assorbente, nel giro di qualche ora sarà tutto asciutto e pronto per una nuova inchiostratura. Se invece devi riporre la penna, per scongiurare la presenza di piccole gocce o di umidità residua all'interno della sezione, ti conviene lasciar asciugare qualche giorno, nella stessa posizione, prima di riporre la penna.
Togli l'acqua che si è accumulata nella parte superiore della sezione, dove si trova l'innesto per la cartuccia. Generalmente dopo il lavaggio rimane sempre una goccia d'acqua depositata in quel punto, che non fluisce all'interno dell'alimentatore e se non rimossa, rimane a stagnare all'interno della penna.
grazie,
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
A riguardo del porta stilografica...

per ora mi sono 'creato' questo... non deridetemipiccardi ha scritto:GPetrella ha scritto:Nei negozi li ho visti quasi sempre orizzontali, ma qualcosa c'è e tempo sul forum ne è stato pubblicato anche uno autoprodotto. Ma non ritrovo l'argomento.

- Allegati
-
- risolto2.jpg (2.31 MiB) Visto 2278 volte
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Ti racconto la mia esperienza con una Visconti
Due volte rimandata alla casa perchè non ne vola sapere di scrivere ....per cui come ti hanno già scritto sono penne stupende ma poco efficienti
Due volte rimandata alla casa perchè non ne vola sapere di scrivere ....per cui come ti hanno già scritto sono penne stupende ma poco efficienti

Sergio
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
E speriamo che a me non sia così... per ora mi trovo bene, volevo soltanto aumentare il 'flusso' (ecco la ragione di questo post).Sergjei ha scritto:Ti racconto la mia esperienza con una Visconti
Due volte rimandata alla casa perchè non ne vola sapere di scrivere ....per cui come ti hanno già scritto sono penne stupende ma poco efficienti

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Cambia inchiostro.
Cerca un converter per la Rembrandt e mettici dentro un Aurora nero. E comincia a usarla. Anche se va male.
Se al termine di due cariche il problema persiste, mandala in assistenza, specificando che l'hai usata per due cariche.
Cerca un converter per la Rembrandt e mettici dentro un Aurora nero. E comincia a usarla. Anche se va male.
Se al termine di due cariche il problema persiste, mandala in assistenza, specificando che l'hai usata per due cariche.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Sarebbe questo il Coverter Aurora? Inoltre, va ricaricato con la siringa 'tipo'?Ottorino ha scritto:Cambia inchiostro.
Cerca un converter per la Rembrandt e mettici dentro un Aurora nero. E comincia a usarla. Anche se va male.
Se al termine di due cariche il problema persiste, mandala in assistenza, specificando che l'hai usata per due cariche.
Scusate per le domande, spesso, veramente sciocche...
- Allegati
-
- picA158C.gif (588 Byte) Visto 2254 volte
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
ti occorre un converter visconti. Suppongo che anche il converter aurora vada bene. Andrà bene anche il normale converter Pelikan, ma col converter visconti, puoi assicurare il converter sfruttando la filettatura (non conosco la penna, correggetemi se sbaglio eh...).GPetrella ha scritto:Sarebbe questo il Coverter Aurora? Inoltre, va ricaricato con la siringa 'tipo'?Ottorino ha scritto:Cambia inchiostro.
Cerca un converter per la Rembrandt e mettici dentro un Aurora nero. E comincia a usarla. Anche se va male.
Se al termine di due cariche il problema persiste, mandala in assistenza, specificando che l'hai usata per due cariche.
Scusate per le domande, spesso, veramente sciocche...
Montato il converter, anche se le istruzioni ti consigliano di smontarlo per ricaricarlo, tu non farlo, ma usa il gruppo scrittura+converter come se fossero una penna a stantuffo. Nel seguente video, si vede chiaramente l'operazione di ricarica con converter. (non è sempre necessario sciacquare più volte con acqua)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
Ci farebbe piacere che tu (GPetrella) leggessi
http://www.fountainpen.it/Portale_Principianti
e ci facessi sapere se ti è stato utile e se possiamo migliorarlo.
http://www.fountainpen.it/Portale_Principianti
e ci facessi sapere se ti è stato utile e se possiamo migliorarlo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
per aiutare la fuoriuscita dell'inchiostro
A migliorare, tutto si può sempre migliorare; tuttavia, se è il medesimo sito che ho consultato per la parte anatomica del pennino, la parte di spiegazione delle varie sfaccettature, ecco, lo trovo ben scritto (anche da un punto di vista espositivo). Dopo, continuerò a leggere: voglio imparare le cose per gradi, per 'tenerle a mente'.Ottorino ha scritto:e ci facessi sapere se ti è stato utile e se possiamo migliorarlo.