presentazione

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
gioberto
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 23:25

presentazione

Messaggio da gioberto »

mi sono appassionato alla penna stilografica da un anno.
dopo avere praticato per venti anni lo sforzo di digitalizzare tutto, ho riscoperto il piacere di scrivere a mano, su carta. sentire il pennino che scorre, e vedere la linea scura e uniforme sul foglio bianco. poi le cose vanno comunque digitalizzate per essere archiviate e condivise, ma, insomma, mi piace sprecare il tempo.

ho una serie di Parker (51,61, 50, 75, 90, 180) e di Aurora (88, 98 riserva magica, Hastil) che sno le penne che esteticamente preferisco.

Mi diverto a sistemare penne "rotte" seguendo i consigli letti sul forum, da ospite.

Uso una dozzina di inchiostri, tra i quali alcuni profumati. adoro il borealis black della noodler's, ma non riesco ad usarlo (il mio primo post dopo la presentazione sara' relativo al tema....)

mi piace moltissimo il forum, che ho scoperto per riparare una aurora 88 con lo stantuffo che non scorreva, e lo trovo il luogo ideale per coltivare e fare crescere la passione
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

presentazione

Messaggio da Sergjei »

Benvenuto, trovi una marea di malati qui e il virus infetta
Anche io sto imparando a riparare le mie penne e comprarne altre :thumbup:
Sergio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15879
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

presentazione

Messaggio da piccardi »

Ciao gioberto,

anzitutto un caloroso benvenuto ed un grazie per l'apprezzamento.

E visto che sei stato un utente delle indicazioni del nostro reparto tecnico, una richiesta: dacci qualche riscontro (o feedback se proprio vogliamo incaponirci con l'anglofilia).

Avere impressioni e commenti di chi legge e mette in pratica quelle istruzioni è preziosissimo, serve a migliorare le cose che non sono chiare ed invece a tener presente quali sono state le cose che son venute meglio per farle allo stesso modo in altre occasioni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gioberto
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 23:25

presentazione

Messaggio da gioberto »

piccardi ha scritto:Ciao gioberto,

anzitutto un caloroso benvenuto ed un grazie per l'apprezzamento.

E visto che sei stato un utente delle indicazioni del nostro reparto tecnico, una richiesta: dacci qualche riscontro (o feedback se proprio vogliamo incaponirci con l'anglofilia).

Avere impressioni e commenti di chi legge e mette in pratica quelle istruzioni è preziosissimo, serve a migliorare le cose che non sono chiare ed invece a tener presente quali sono state le cose che son venute meglio per farle allo stesso modo in altre occasioni.

Simone
il riscontro e' entusiastico.

avevo una Aurora 88 col pistoncino che non scorreva, e avevo paura di rompere tutto se avessi forzato.
ho trovato per caso le istruzioni sullo smontaggio dell' amato oggetto, e senza problemi le ho seguite. la penna adesso funziona, con uno splendido inchiostro turchese della Rohrer & Klingner.

la cosa eccellente e' che non solo le istruzioni (chiarissime, corredate da foto: un modello da seguire) mi hanno aiutato a risolvere il problema, ma mi hanno anche dato la sicurezza per godere della riparazione di un oggetto che, alla fine, e' abbastanza semplice da gestire: niente chip SMT, solo incastri e, talvolta, qualche vite.

adesso il problema che porro' e' un po' piu' complicato, ma conto di risolvere lo stesso, con l' aiuto di utenti piu' espertiu di me

ciao
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

presentazione

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Gioberto,
In bocca al lupo per la prossima "operazione" stilografica, sono certa che si concluderà nel migliore dei modi ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15879
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

presentazione

Messaggio da piccardi »

Sono sicuro che Nello, che ha scritto quelle pagine, sarà felicissimo di esserti stato utile, e fa davvero piacere avere un riscontro così positivo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
GPetrella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 12:42

presentazione

Messaggio da GPetrella »

gioberto ha scritto:dopo avere praticato per venti anni lo sforzo di digitalizzare tutto, ho riscoperto il piacere di scrivere a mano, su carta. sentire il pennino che scorre, e vedere la linea scura e uniforme sul foglio bianco. poi le cose vanno comunque digitalizzate per essere archiviate e condivise, ma, insomma, mi piace sprecare il tempo.
Intanto benvenuto; poi, ammetto, la frase (o meglio il pensiero) che 'ho quotato' l'ho apprezzata veramente e mi rispecchio in essa.
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

presentazione

Messaggio da giannidr »

Ciao e benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

presentazione

Messaggio da maxpop 55 »

BENVENUTO !!!!!!!!!! :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”