Foto e informazioni sui modelli della Omas
Geofisico
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456 Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Messaggio
da Geofisico » lunedì 15 settembre 2014, 10:56
...Questa e' una piccola Minerva con caricamento a leva in celluloide nera completa di scatola di misura piccola...
Eta' fine anni 30-anni 40...
P.S.
Fabrizio se ti interessa conoscere le misure della penna scrivimi in privato che te le comunico
Allegati
P1030453.JPG (1.51 MiB) Visto 6250 volte
P1030454.JPG (1.02 MiB) Visto 6250 volte
P1030457.JPG (706.44 KiB) Visto 6250 volte
P1030460.JPG (806.75 KiB) Visto 6250 volte
fab66
Collaboratore
Messaggi: 2428 Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:
Messaggio
da fab66 » lunedì 15 settembre 2014, 12:57
Non ho niente da nascondere agli amici del forum
Fabrizio
eriel89
Collaboratore
Messaggi: 169 Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:
Messaggio
da eriel89 » lunedì 15 settembre 2014, 13:21
Grazie per le foto! Non avevo ancora fatto caso alla somiglianza con i pennini Omas! Come qualità costruttiva e dei pennini é uguale o essendo una "sottomarca" ha qualcosa in meno?
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie
Filippo
Geofisico
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456 Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Messaggio
da Geofisico » lunedì 15 settembre 2014, 13:49
fab66 ha scritto: Non ho niente da nascondere agli amici del forum
...E fai male
Geofisico
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456 Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Messaggio
da Geofisico » lunedì 15 settembre 2014, 13:51
eriel89 ha scritto: Grazie per le foto! Non avevo ancora fatto caso alla somiglianza con i pennini Omas! Come qualità costruttiva e dei pennini é uguale o essendo una "sottomarca" ha qualcosa in meno?
...Ciao Eriel
I pennini sono Omas a tutti gli effetti...
La qualita' costruttiva della penna e' notevole e la celluloide impiegata, seppur nera (quindi meno evidente) e' la medesima del brand cugino dal nome piu' prestigioso...
Ultima modifica di
Geofisico il martedì 16 settembre 2014, 8:13, modificato 1 volta in totale.
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15455 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » lunedì 15 settembre 2014, 13:59
Bella penna, ma non vedo perchè tenere nascoste le misure.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » lunedì 15 settembre 2014, 19:41
eriel89 ha scritto: Grazie per le foto! Non avevo ancora fatto caso alla somiglianza con i pennini Omas! Come qualità costruttiva e dei pennini é uguale o essendo una "sottomarca" ha qualcosa in meno?
Gli manca il marchio, ed usano forme diverse, ma la lavorazione è identica come la qualità. In generale penne superlative, come quelle col nome "principale".
Simone
Geofisico
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456 Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Messaggio
da Geofisico » martedì 16 settembre 2014, 8:10
...Completamente d'accordo con Simone.
Pier
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » martedì 16 settembre 2014, 8:49
Complimenti Pier!
Anche la boccia d'inchiostro non è niente male
Massimiliano
Geofisico
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456 Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2014, 13:36
La mia penna preferita: Tibaldi Lusso 60
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Messaggio
da Geofisico » martedì 16 settembre 2014, 8:59
...Buongiorno "stantuffo"
So bene che hai una particolare predilezione per i dettagli...