Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Midori Traveller's Notebook
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 4:04
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 079
- Fp.it ℵ: 088
- Località: Tortona
Midori Traveller's Notebook
Ecco come si sta evolvendo la mia !!!!!!!!
- Allegati
-
- 20140827_140121.jpg (2.23 MiB) Visto 7010 volte
-
- 20140827_140411.jpg (1.89 MiB) Visto 7010 volte
-
- 20140827_140450.jpg (1.69 MiB) Visto 7010 volte
-
- 20140827_140517.jpg (2.41 MiB) Visto 7010 volte
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Midori Traveller's Notebook
ne ho appena ordinato uno anche io.
poi ti mando le mie foto
ciao
poi ti mando le mie foto
ciao
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Midori Traveller's Notebook
Che colore l'hai preso? Penso di ordinarne uno anch'io nei prossimi giorni/oremammifero ha scritto:ne ho appena ordinato uno anche io.
poi ti mando le mie foto
ciao

Finalmente ho chiaro cosa mi serve per configurarlo secondo le mie esigenze
Geppina & Pelmingway
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Midori Traveller's Notebook
Ciao
lo prendo marrone.
tutta ieri notte a configurarlo
solo che il sito da cui lo voglio ordinare non ha la wishlist per cui quando mi sono scollegato ho perso tutto
dramma
CIAO
lo prendo marrone.
tutta ieri notte a configurarlo
solo che il sito da cui lo voglio ordinare non ha la wishlist per cui quando mi sono scollegato ho perso tutto
dramma
CIAO
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Midori Traveller's Notebook
Sto seriamente pensando di ordinarlo per il 2015 così da usarlo anche come agenda.
Marrone o nero?
Vedendo le foto di matia79 mi sto convincendo per il marrone.
Ma la carta com'è? Come ci si scrive con la stilografica?
Marrone o nero?
Vedendo le foto di matia79 mi sto convincendo per il marrone.
Ma la carta com'è? Come ci si scrive con la stilografica?
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 4:04
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 079
- Fp.it ℵ: 088
- Località: Tortona
Midori Traveller's Notebook
ciao a tutti! Bhe la carta non è male anzi a me piace!nicola ha scritto:Sto seriamente pensando di ordinarlo per il 2015 così da usarlo anche come agenda.
Marrone o nero?
Vedendo le foto di matia79 mi sto convincendo per il marrone.
Ma la carta com'è? Come ci si scrive con la stilografica?
purtroppo sono mancino e già normalmente ho qualche problema in più!
per il colore io sono felice di aver scelto il marrone perché si sta anche rovinando in modo gradevole.
comunque anche nera mi piace un sacco...... ci penserò

-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Midori Traveller's Notebook
Grazie per la precisazione sulla qualità della carta.ciao a tutti! Bhe la carta non è male anzi a me piace!
purtroppo sono mancino e già normalmente ho qualche problema in più!
per il colore io sono felice di aver scelto il marrone perché si sta anche rovinando in modo gradevole.
comunque anche nera mi piace un sacco...... ci penserò
Penso anche io che il punto di forza del marrone sia nella sua bellezza quando è "rovinato".
Ciao
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Midori Traveller's Notebook
Devo essere l'unica a odiarla... la Midori
non solo per la pelle
(ndr. sono vegan)
ma la sua costruzione (volendo la si può replicare con pelle sintetica)
ma la trovo scomodissima !
Sfido chiunque a dimostrarmi (video con il suo utilizzo) che sia comodo scrivere su quei quadernetti
legati con elastico !
Nulla eguaglia la comodità di una agenda organizer ad anelli !

non solo per la pelle

ma la sua costruzione (volendo la si può replicare con pelle sintetica)
ma la trovo scomodissima !
Sfido chiunque a dimostrarmi (video con il suo utilizzo) che sia comodo scrivere su quei quadernetti
legati con elastico !
Nulla eguaglia la comodità di una agenda organizer ad anelli !

-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 4:04
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 079
- Fp.it ℵ: 088
- Località: Tortona
Midori Traveller's Notebook
Pupa ha scritto:Devo essa a odiarla... la Midori![]()
non solo per la pelle(ndr. sono vegan)
ma la sua costruzione (volendo la si può replicare con pelle sintetica)
ma la trovo scomodissima !
Sfido chiunque a dimostrarmi (video con il suo utilizzo) che sia comodo scrivere su quei quadernetti
legati con elastico !
Nulla eguaglia la comodità di una agenda organizer ad anelli !
ciao!
in India tanti vegan ho conosciuto ma forse si facevano meno problemi

a parte le battute ti garantisco la comodità!
per il fatto che sia replicabile certo e anche facilmente ma a quelppunto è una replica.......
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Midori Traveller's Notebook
In pelle sintetica vengono realizzate da diversi "artigiani", su un gruppo FB dedicato alle Midori ce ne sono diversi che le propongono.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Midori Traveller's Notebook
figurati ,giobatta ha scritto:In pelle sintetica vengono realizzate da diversi "artigiani", su un gruppo FB dedicato alle Midori ce ne sono diversi che le propongono.
è un metodo talmente semplice che se lo amassi lo avrei già riprodotto certamente in pelle sintetica,
ma perchè no, anche con altri materiali (un pò di fantasia..... è così monotona la pelle

Persino su youtube ci sono tutorial..
non è altro che una copertina per quadernetti con degli elastici.
Mi ricorda, in un certo senso, le vecchie cartelle scolastiche che non erano altro che
una copertina per coprire i libri, legati da una cinghia

E il bello è che costa uno sproposito.
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Midori Traveller's Notebook
Si, l'idea in se è banalissima e davvero facile da replicare, i pezzi più interessanti del sistema midori sono le tasche/portacarte e gli altri accessori e che ne fa più un portafogli/raccoglitore di idee piuttosto che un'agenda/diario.
Per il costo, in realtà costa uno sproposito qua in europa. La versione passport al cambio col Giappone e già daziata e ivata dovrebbe costare 27-28 euro (mentre in EU le cifre sono sui 40eur). Stesso per i ricambi: un libretto dal giappone convertito ivato e daziato dovrebbe costare meno di 2.50 euro, in europa lo mettono 6.
Diciamo che se ne approfittano un pochino
Per il costo, in realtà costa uno sproposito qua in europa. La versione passport al cambio col Giappone e già daziata e ivata dovrebbe costare 27-28 euro (mentre in EU le cifre sono sui 40eur). Stesso per i ricambi: un libretto dal giappone convertito ivato e daziato dovrebbe costare meno di 2.50 euro, in europa lo mettono 6.
Diciamo che se ne approfittano un pochino

Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
-
- Converter
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 20:50
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tartaruga bianca
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Montesilvano (PE)
- Gender:
Midori Traveller's Notebook
È così facile farne una copia che non vale la pena spendere quelle cifre qui in Italia dove tra l'altro siamo maestri nella concia dei pellami e nell'artigianato...
Comunque io con 4€ x il cuoio (forniture per calzolai), 0,70 centesimi per un metro di elastico (merceria) 2 elastici in caucciù e un piombino (vecchio sigillo pacchi postali reperibile in qualche ferramenta storica).... Sono riuscito a farne una più che decente....
Con i soldi che avanzano ci compro una penna
Comunque io con 4€ x il cuoio (forniture per calzolai), 0,70 centesimi per un metro di elastico (merceria) 2 elastici in caucciù e un piombino (vecchio sigillo pacchi postali reperibile in qualche ferramenta storica).... Sono riuscito a farne una più che decente....
Con i soldi che avanzano ci compro una penna

- Allegati
-
- image.jpg (2.11 MiB) Visto 5756 volte
Midori Traveller's Notebook
Ciao che carta hai utilizzato?
Ti va di dirci qualcosa di più su come lo hai costruito ?
Ti va di dirci qualcosa di più su come lo hai costruito ?
Midori Traveller's Notebook
Io della mia Midori sono perfettamente soddisfatto, per la verità. Comoda da portarsi in giro, la carta è ottima con la stilografica. Avevo qualche perplessitá sul sistema ad elastici ma, per ora, funziona perfettamente. Certo, in Europa è un po' cara e altrettanto certamente si può replicare con facilità.
Massimiliano
Massimiliano