ancora uno nuovo
ancora uno nuovo
Saluti a tutti! Sono un nuovo iscritto di nome Matteo e abito a Milano. Uso penne stilografiche e ne sono appassionato fin da ragazzino - l'illuminazione da un vicino di casa avvocato che le definì l'unico modo di scrivere decentemente - all'inizio una vecchia Kaweco Sport degli anni '70, con pennino 14K e il suo bravo stantuffino, seguita da un'Aurora Hastil. Possiedo un certo numero (sicuramente non elevato) di penne abbastanza pregevoli, tra cui un paio di MB (149 F e 144 EF), assieme ad un po' di schifezze, molte acquistate soprattutto negli anni '80, '90 e qualcosa di ereditato (tra cui svetta una "safety pen" in oro dei primi del '900 che era del mio bisnonno).
La fine dell'università e l'inizio del lavoro hanno portato ad una drastica riduzione della mia attività di scrittura giornaliera, con conseguente progressivo abbandono e rinsecchimento delle stilografiche. In quel periodo ho imparato ad utilizzare le disprezzate penne a sfera, apprezzandone alcune caratteristiche, in particolar modo la compatibilità con una scrittura saltuaria.
Quest'anno improvvisamente ho deciso di riprendere le mie vecchie penne, con parecchio piacere. Ho pure acquistato qualcosa di nuovo, per provare attrezzi a me sconosciuti: ho preso una Pilot Capless (mai provate prima le Giapponesi), con pennini F ed EF, e una Falcon (pennino M); poi una OMAS 360 (M); infine una TWSBI Mini con Stub 1.1, molto divertente.
Chiederò consigli - buona serata a tutti,
M
La fine dell'università e l'inizio del lavoro hanno portato ad una drastica riduzione della mia attività di scrittura giornaliera, con conseguente progressivo abbandono e rinsecchimento delle stilografiche. In quel periodo ho imparato ad utilizzare le disprezzate penne a sfera, apprezzandone alcune caratteristiche, in particolar modo la compatibilità con una scrittura saltuaria.
Quest'anno improvvisamente ho deciso di riprendere le mie vecchie penne, con parecchio piacere. Ho pure acquistato qualcosa di nuovo, per provare attrezzi a me sconosciuti: ho preso una Pilot Capless (mai provate prima le Giapponesi), con pennini F ed EF, e una Falcon (pennino M); poi una OMAS 360 (M); infine una TWSBI Mini con Stub 1.1, molto divertente.
Chiederò consigli - buona serata a tutti,
M
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
ancora uno nuovo
Benvenuto Matteo.
Quanta saggezza dall'avvocato tuo vicino ... ma anch'io sono stato costretto a tenere in ufficio, nel portapenne, una penna a sfera.
Non vedo l'ora tu ci mostri le tue penne. E a proposito: se non vado errato, non abbiamo all'indice recensioni di alcuna Aurora Hastil ...
Buona permanenza!
Quanta saggezza dall'avvocato tuo vicino ... ma anch'io sono stato costretto a tenere in ufficio, nel portapenne, una penna a sfera.
Non vedo l'ora tu ci mostri le tue penne. E a proposito: se non vado errato, non abbiamo all'indice recensioni di alcuna Aurora Hastil ...

Buona permanenza!

Giovanni Paolo
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
ancora uno nuovo
Matteo benvenuto e visto che sei di Milano se hai bisogno o vuoi vedere delle penne ti aspetto volentieri
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
ancora uno nuovo
Ciao Matteo,
oltre a cercare consigli, sono certa che potrai senz'altro darne e di buoni, vista la tua passione che dura da anni e la tua ragguardevole e variegata collezione
Sono curiosa ad esempio di sapere come ti sei trovato con la Capless, e siccome mi sembra che apprezzi come me i pennini a tratto fine e finissimo, mi piacerebbe sapere quali sono i più scorrevoli e in generale i migliori, che tu abbia provato...
Benvenuto!!!
oltre a cercare consigli, sono certa che potrai senz'altro darne e di buoni, vista la tua passione che dura da anni e la tua ragguardevole e variegata collezione

Sono curiosa ad esempio di sapere come ti sei trovato con la Capless, e siccome mi sembra che apprezzi come me i pennini a tratto fine e finissimo, mi piacerebbe sapere quali sono i più scorrevoli e in generale i migliori, che tu abbia provato...
Benvenuto!!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
ancora uno nuovo
Ciao omonimo e benvenuto! Ma quante belle penne! forse tra un paio di secoli avrò anche io una collezioncina come la tua =D
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
ancora uno nuovo
Ciao Matteo e benvenuto anche da parte mia!
Complimenti per la tua collezione di belle penne!
Complimenti per la tua collezione di belle penne!

Geppina & Pelmingway
-
- Snorkel
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 21 giugno 2014, 16:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
ancora uno nuovo
Più che l'unico modo decente per scrivere mi verrebbe da dire quello meno asettico, quello che conferisce alla scrittura un'anima, quello che crea un'inevitabile complicità tra chi scrive ed il suo strumento... Non credo ci siano penne "nobili" o "plebee"... A me non piacciono le penne che non hanno mai scritto, quelle che non mostrano un po' di storia e qualche segno di usura... Mi piace immaginare la loro storia, mi piace l'idea che una penna possa sopravvivere al tempo grazie alle attenzioni di chi la possiede, che poi magari la cederà ad un altro come fosse un testimone... Benvenuto, buona scrittura e tante tante soddisfazioni da questa passione ritrovata...
Roberto
Roberto
ancora uno nuovo
Grazie! Cercherò di rimediare, anche se non ne ho proprio mai fatte.G P M P ha scritto:Benvenuto Matteo.
Quanta saggezza dall'avvocato tuo vicino ... ma anch'io sono stato costretto a tenere in ufficio, nel portapenne, una penna a sfera.
Non vedo l'ora tu ci mostri le tue penne. E a proposito: se non vado errato, non abbiamo all'indice recensioni di alcuna Aurora Hastil ...![]()
Buona permanenza!
ancora uno nuovo
Grazie, approfitterò dell'invito!A Dabbene ha scritto:Matteo benvenuto e visto che sei di Milano se hai bisogno o vuoi vedere delle penne ti aspetto volentieri
ancora uno nuovo
Grazie!Irishtales ha scritto:Ciao Matteo,
oltre a cercare consigli, sono certa che potrai senz'altro darne e di buoni, vista la tua passione che dura da anni e la tua ragguardevole e variegata collezione![]()
Sono curiosa ad esempio di sapere come ti sei trovato con la Capless, e siccome mi sembra che apprezzi come me i pennini a tratto fine e finissimo, mi piacerebbe sapere quali sono i più scorrevoli e in generale i migliori, che tu abbia provato...
Benvenuto!!!
Con la Capless mi sono trovato decisamente bene - l'unico problema è il converter che tiene pochissimo inchiostro, io di solito la uso con una cartuccia riempita con siringa. Il pennino F è molto scorrevole e morbido, l'EF un filo meno e va usato con dolcezza - sono entrambi ottimi. L'altro EF che possiedo è quello della Montblanc 144: non è per nulla scorrevole ed è piuttosto rigido ma lo trovo molto piacevole e preciso, ha un tratto molto particolare (un po' da pennino "da architetto") che amo.
Tu hai EF/F da suggerire?
ancora uno nuovo
Grazie, sono sicuro che andrai ben oltresim0161 ha scritto:Ciao omonimo e benvenuto! Ma quante belle penne! forse tra un paio di secoli avrò anche io una collezioncina come la tua =D

ancora uno nuovo
Grazie per la piacevole accoglienza!blaustern ha scritto:Ciao Matteo e benvenuto anche da parte mia!
Complimenti per la tua collezione di belle penne!
ancora uno nuovo
Grazie!Resvis71 ha scritto:Ciao Matteo, benvenuto!![]()
Complimenti per la tua collezione.
ancora uno nuovo
Grazie! Hai sicuramente ragione e ci sono parecchi attrezzi di scrittura non stilografici che amo e adopero con piacere. Uso più o meno tutte le mie penne (a parte le schifezze e quelle che non vanno più), alcune di queste sono più che abusate - ho una Sheaffer Triumph Imperial che ha perso oramai quasi tutta la cromatura a furia di essere impugnata - scrive ancora benissimo e con un po' di spinta mi dà una bella variabilità di lineaOld61 ha scritto:Più che l'unico modo decente per scrivere mi verrebbe da dire quello meno asettico, quello che conferisce alla scrittura un'anima, quello che crea un'inevitabile complicità tra chi scrive ed il suo strumento... Non credo ci siano penne "nobili" o "plebee"... A me non piacciono le penne che non hanno mai scritto, quelle che non mostrano un po' di storia e qualche segno di usura... Mi piace immaginare la loro storia, mi piace l'idea che una penna possa sopravvivere al tempo grazie alle attenzioni di chi la possiede, che poi magari la cederà ad un altro come fosse un testimone... Benvenuto, buona scrittura e tante tante soddisfazioni da questa passione ritrovata...
Roberto
