Come promesso eccomi qui a porre la mia domanda!
Dunque, la questione riguarda la mia Pelikan M200 e l'inchiostro verde edera Rohrer & Klingner che uso per essa. Premettendo che la scrittura è piacevole e l'inchistro, per gusto personale, è molto bello, vorrei capire se il "problema" è dovuto all'accoppiamento con questo particolare tipo di penna o se legato ad altri fattori. Arrivo al punto

: direi che l'inchiostro è troppo fluido in quanto fuoriesce copiosamente alla semplice pressione con la carta (di qualunque tipo), tanto che anche scrivendo velocemente il segno è visibile sul retro del foglio, rendendo fastidiosa la scrittura fronte/retro. Se vi sono rimedi vi prego di presentarmeli e in alternativa sarebbe gradito un consiglio su un nuovo tipo di inchiostro, magari più denso, che si accoppia bene con questo modello di stilografica. Il pennino è un F Pelikan e la penna è stata acquistata nuova poche settimane fa (ribadisco che la penna funziona comunque perfettamente).
Grazie a chiunque saprà e vorrà aiutarmi
