Penna Montblanc da identificare

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

Ciao a tutti, sono nuovo, ho trovato questa penna che era di mio nonno, senza scatola.. Qualcuno mi aiuta a identificare di che meisterstuck si tratta? E a quando può essere datata? :)
Sul pennino c'è scritto 4810 14 k montblanc, sulla vera del tappo un codice e poi germany, il serbatoio non è tutto trasparente ma ha delle righe nere, la lunghezza è 12,5 senza tappo e il diametro del tappo 1,4..
Grazie mille in anticipo dell'aiuto, ho cercato ma non sono riuscito a trovare la risposta da solo..
Allegati
image.jpg
image.jpg (1.96 MiB) Visto 6531 volte
image.jpg
image.jpg (2.15 MiB) Visto 6531 volte
image.jpg
image.jpg (1.9 MiB) Visto 6531 volte
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da giobatta »

Mi sembrerebbe una 146, sull'anello inciso del cappuccio non c'è scritto?
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

ora che il post è di nuovo sbloccato attendo delucidazioni :P comunque no c'è solo scritto meisterstuck ma niente numero.. :(

mi interessava anche e soprattutto datarla.. sapere se era anni 50 oppure 80/90 :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da maxpop 55 »

Sicuramente non anni '50.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

Va bene grazie.. 146 comunque?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da piccardi »

mozza1991 ha scritto:Va bene grazie.. 146 comunque?
Dalle dimensioni si direbbe una 146, il numero lo stampigliavano su quelle più antiche.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

piccardi ha scritto:
mozza1991 ha scritto:Va bene grazie.. 146 comunque?
Dalle dimensioni si direbbe una 146, il numero lo stampigliavano su quelle più antiche.

Simone
quelle più antiche tipo che anni? oggi sono andato al negozio montblanc mi hanno detto che è una 146 ma non sapevano datarla...
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da giobatta »

mozza1991 ha scritto: quelle più antiche tipo che anni? oggi sono andato al negozio montblanc mi hanno detto che è una 146 ma non sapevano datarla...
Era inciso sul fondello dello stantuffo, credo pre-anni 70.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nal-model/

Sul cappuccio, nell'anello a cui è attaccata la clip cosa c'è inciso?

Comunque a naso potrebbe essere tra fine 80 e primi 90. Per buona parte degli anni 80 (credevo meno) il pennino era monocolore (oro).
edit: leggevo da altre fonti che probabilmente i pennini due toni sono usciti nei primi anni 90
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

giobatta ha scritto:
mozza1991 ha scritto: quelle più antiche tipo che anni? oggi sono andato al negozio montblanc mi hanno detto che è una 146 ma non sapevano datarla...
Era inciso sul fondello dello stantuffo, credo pre-anni 70.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nal-model/

Sul cappuccio, nell'anello a cui è attaccata la clip cosa c'è inciso?

Comunque a naso potrebbe essere tra fine 80 e primi 90. Per buona parte degli anni 80 (credevo meno) il pennino era monocolore (oro).
edit: leggevo da altre fonti che probabilmente i pennini due toni sono usciti nei primi anni 90
C'è un codice e poi scritto germany.. qua il pennino è bicolore… quindi anni 90 mi sa..
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da giobatta »

mozza1991 ha scritto: C'è un codice e poi scritto germany.. qua il pennino è bicolore… quindi anni 90 mi sa..
Il codice è il numero seriale, hanno iniziato a metterlo negli anni 90. Probabile sia post 93.
Guarda se c'è la scritta pix dietro la clip.

Il pezzo rotto invece è sostituibile. Probabilmente qualcuno ha cercato di aprire la penna senza l'apposito strumento.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
mozza1991
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 21:32

Penna Montblanc da identificare

Messaggio da mozza1991 »

giobatta ha scritto:
mozza1991 ha scritto: C'è un codice e poi scritto germany.. qua il pennino è bicolore… quindi anni 90 mi sa..
Il codice è il numero seriale, hanno iniziato a metterlo negli anni 90. Probabile sia post 93.
Guarda se c'è la scritta pix dietro la clip.

Il pezzo rotto invece è sostituibile. Probabilmente qualcuno ha cercato di aprire la penna senza l'apposito strumento.
non riesco a vedere dietro la clip XD oggi sono andato alla montblanc e mi hanno detto che spedendola a milano tra i 50 e i 70 euro e me la riparano..
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”