

Questo è un tentativo di approcciare alla cancelleresca, utilizzando una Shaffer's calligrafica credo con pennino da 2......
La carta è da fotocopie e l'inchiostro è l'odiatissimo Blu 4001 di Pelikan
Dove sbaglio?
Questa è una notizia veramente molto, molto brutta: è segno che devo tornare immediatamente da un oculista...Sergjei ha scritto:il libro che suggerisci è la prima cosa che ho scaricato da tempo, il foglio che utilizzo è preso dai loro modelli è ha una interlinea di 9mm e citato per pennini da 1.8 mm (che dovrebbe essere il mio)
Puoi inclinare un po' meno, come dicevo non c'è uno standard ferreo. Comunque adesso che mi dici da dove è presa, riallineo la foto al resto: le linee tratteggiate sono il riferimento costante sull'orientamento del pennino (45°), invece per l'inclinazione del testo fanno da riferimento le linee verticali tracciate sulle falsarighe.Sergjei ha scritto:Per l'inclinazione infatti non mi ci trovo con quella indicata .....
Non scoraggiarti e vai avanti a fare esercizi, concentrati su quelli preliminari, perché se non impari i tratti base avrai vita molto più dura ad imparare a disegnare le lettere. Una volta imparati i tratti base, affronta una lettera alla volta, prima quelle di un gruppo e poi, sempre una alla volta, quelle del gruppo successivo. Vedrai che è meno difficile di come sembra. E anche il pennino, poco a poco, diventerà automatico ruotarlo nella posizione giusta appena ti metti a scrivere.Sergjei ha scritto:Per cominciare ho seguito le loro indicazioni ...prima le linee di riscaldamento poi gli archi e poi le lettere da loro indicate da fare insieme perchè dello stesso gruppo adgq
L'unica libertà che mi sono preso è stat di copiare tutto l'alfabeto con pessimo risultato![]()
Hai ragione sull'inclinazione a 45° ....ma è la parte forse più difficile
.... forse lo scrittore ??Sergjei ha scritto:
Altra cosa che non mi convince comunque è la penna....non scivola sul foglio come sono abituato con le altre che uso quotidianamente ....forse è l'inchiostro, forse il pennino d'acciaio o ...