Ciao Ottorino e ciao a tutti, si grazie tutto abbastanza,… bene, inizierò a riapparire ma so già che mi ripeteròOttorino ha scritto:Eila' !!!
chissirivede ! (si. tutto attaccato.)
Tutto bene ?

Ciao Ottorino e ciao a tutti, si grazie tutto abbastanza,… bene, inizierò a riapparire ma so già che mi ripeteròOttorino ha scritto:Eila' !!!
chissirivede ! (si. tutto attaccato.)
Tutto bene ?
Si Simone e è quella che il Michelassi diceva che conosceva uno che l'aveva e io come un pollo ho abboccato:-)))) ero iopiccardi ha scritto:Favolosa, è quella con l'incisione di Mazza?
Simone
Beh, del resto non credo che ce ne siano due, è un pezzo unico...A Dabbene ha scritto:Si Simone e è quella che il Michelassi diceva che conosceva uno che l'aveva e io come un pollo ho abboccato:-)))) ero iopiccardi ha scritto:Favolosa, è quella con l'incisione di Mazza?
Simone
Mi sa che come diceva Massimo di quelle Montblanc esiste solo la tua...A Dabbene ha scritto:Massimo dimenticavo... Ma quante ne hanno fatte?...
Non è possibile dirlo, Luigi Meazza (Mazza è un piccolo lapsus...) fu un incisore e medaglista attivo apiccardi ha scritto:Mi sa che come diceva Massimo di quelle Montblanc esiste solo la tua...A Dabbene ha scritto:Massimo dimenticavo... Ma quante ne hanno fatte?...
Simone
Qui si vede il vero esperto! E grazie per le informazioni, davvero molto interessanti. Me le segno.maxpen2012 ha scritto: Non è possibile dirlo, Luigi Meazza (Mazza è un piccolo lapsus...) fu un incisore e medaglista attivo a
Milano nei primi decenni del secolo scorso...
Ho di recente visto un'altra Montblanc n. 2 laminata incisa da lui, proprio uguale a quella di Armando,
ma con un decoro diverso, senza la Vittoria alata sul cappuccio, comunque splendida anch'essa...
Non posso però dire dove o chi l'aveva per questioni di riservatezza...
Ho poi visto anche una bella Waterman 42 sua con decoro tipo "Pompeiano" ...
È quindi praticamente certo che ne ha fatte anche altre, sicuramente su commissione...
Del resto Milano era un pò la capitale dei rivestimenti preziosi di penne ( Cavaliere, Uhlmann's etc...)
Egli firmava i propri lavori con la sigla L.M. Inc. (Luigi Meazza Incise) che dovrebbe essere presente anche
sulla penna di Armando, chissá se ce la fa a fotografarla, è molto piccola...