Parker spezzata ....

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Parker spezzata ....

Messaggio da Sergjei »

Ok cercherò di procurarmi la pece .... in auto le mie stilo non ce le lascio mai :wave:
Sergio
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Messaggio da maxpen2012 »

xxxxxxxxxx
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Parker spezzata ....

Messaggio da solido »

Mah! a parte l'estetica dell'intervento ritendo che la boccola in plastica esistente sia stata rincollata e che quindi si possa svitare di nuovo completamente (al massimo sentirei chi ha eseguito l'intervento per farmene dare conferma). La boccola di ricambio in vendita in GB è in metallo, credo ottone, quindi più resistente, e dovrebbe poter essere sostituita senza problemi...a meno che quella vecchia in plastica sia stata incollata saldandola con il puntale....ma non credo che si possa essere arrivati a tanto...
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Messaggio da Sergjei »

maxpen2012 ha scritto:xxxxxxxxxx
????
Stamattina avevo letto il tuo post
Grazie lunedì chiamo e sento se è incollato o se si può smontare
Sergio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”