Ciao a tutti,
sto per acquistare la mia prima Lamy Safari e volevo chiedervi un consiglio : ne avrei trovata una online a 20 euro, e dalle foto sembra proprio lei, ma viene indicata come "LAMY VISTA CLEAR PEN"... considerando che vorrei comprare quella in plastica trasparente, dite che è quella ? Forse è una dicitura scorretta ? Mi sembra di averla vista in vendita altrove sotto il nome LAMY SAFARI VISTA (dove ovviamente VISTA indica il colore trasparente del modello in questione).
Grazie mille in anticipo
Altra domanda da assoluta neofita (scusatemi) : la Safari viene venduta già con un convertitore, o devo acquistarlo a parte assieme all'inchiostro ?
Grazie infinite a tutti, e buonanotte !
Sì, è quella.A volte la dicitura è semplicemente Lamy Vista.
Il converter non è incluso.
Comunque se vai nella sezione Vetrina del forum puoi farti un'idea dei costi con i rivenditori presenti.
Mi è arrivata la Lamy Safari!!!
Che dire...rispecchia tutte le vostre recensioni, è fantastica !
Scorrevole, mai un inceppamento, leggera, praticissima... la sto usando con inchiostro Rohrer & Klingner Nero di Lipsia, e non smetterei più
Grazie a tutti per il supporto e i consigli, sono veramente soddisfatta !
Alla prossima stilo...
Atreyu ha scritto:Mi è arrivata la Lamy Safari!!!
Che dire...rispecchia tutte le vostre recensioni, è fantastica !
Scorrevole, mai un inceppamento, leggera, praticissima... la sto usando con inchiostro Rohrer & Klingner Nero di Lipsia, e non smetterei più
Grazie a tutti per il supporto e i consigli, sono veramente soddisfatta !
Alla prossima stilo...
eh eh vedo già la scimmia che ti sta per saltare sulla spalla...
come regalo per aver superato un esame universitario (è la mia scusa/motivazione) mi son preso una lamy safari in alluminio color blu, pennino EF, con converter.
caricata a diamine majestic blue ho subito iniziato ad usarla per il motivo principale per il quale ho preso l'ef, ossia scrivere annotazioni a bordo pagina su libri di testo.
il tratto è extrafine per modo di dire, ma questo già lo sapevo, quello che mi ha un pò fatto storcere il naso è il fatto che il pennino gratta un pò e ogni tanto c'è qualche falsa partenza, la scrittura non può definirsi nè fluida nè rotonda.
inoltre l'impugnatura cosi accentuata, anche per me che impugno in modo corretto la penna, si rivela un poco scomoda alla lunga.
questa è solo una prima impressione, siccome la uso solo da due giorni, ma onestamente mi aspettavo di più da una penna così tanto lodata, spero vivamente di potermi ricredere con l'uso prolungato e che non sia necessario "operare" sul pennino.
Al tuo posto cambierei inchiostro, prova un Pilot o il Nero Aurora, e comunque al primo caricamento il corpo scrittura non è abbastanza intriso di inchiostro ed è normale che ci sia qualche problema, inoltre il pennino EF non è il più indicato su una penna tedesca, ho una Lamy Safari con pennino EF, ma ci vuole un po' prima che scriva bene.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
il problema è che attualmente è il mio unico blu a disposizione e per esigenza di studio mi serve che sia inchiostrata in blu. l'aurora nero ce l'ho, il blu ha le stesse caratteristiche?
ad ogni modo porto pazienza e aspetto o una passatina del pennino su qualche abrasivo può migliorare la situazione (senza allargarne il tratto)?
Per esperienza personale il Majestic della Diamine non è un inchiostro facile: a me ha dato problemi anche sulla Aleph, che è rinomata per flusso e tratto copioso.
Se ti serve un inchiostro blu, prendi il Pelikan Royal Blue e vai sicuro.
Prima però sciacqua la penna con tanta acqua in una soluzione con anche un una goccina di sapone per togliere via tutti i residui del Majestic.
cusdenver ha scritto:il problema è che attualmente è il mio unico blu a disposizione e per esigenza di studio mi serve che sia inchiostrata in blu. l'aurora nero ce l'ho, il blu ha le stesse caratteristiche?
ad ogni modo porto pazienza e aspetto o una passatina del pennino su qualche abrasivo può migliorare la situazione (senza allargarne il tratto)?
Penso che il Blue Aurora vada bene lo stesso, in quanto a passare il pennino su carta abrasiva non ti so proprio che dire.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Per ora ho già migliorato parecchio la situazione sostituendo il majestic blue con la cartuccia lamy blu fornita con la penna e avendo lucidato in modo leggero il pennino su una pietra da lucidatura per coltelli lubrificata ad acqua, ora perlomeno non trovo più insopportabile usarla, anzi, è quasi diventato piacevole!