Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Eroica

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da Eroica »

Fantastico! Che aspetti a mostrarcela? :D
AndreaES
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 2:58
Località: Bergamo

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da AndreaES »

Eroica ha scritto:Fantastico! Che aspetti a mostrarcela? :D
Ok va bene ve la mostro, però per correttezza la ho postata insieme alla mia Lamy Safari e le ho postate qui viewtopic.php?f=8&t=1792&p=103388#p103388
Eroica

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da Eroica »

STUPENDA!
Dimenticavo però la cosa più importante come ti trovi? Ti piace? Soddisfatto?
AndreaES
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 2:58
Località: Bergamo

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da AndreaES »

Eroica ha scritto:STUPENDA!
Dimenticavo però la cosa più importante come ti trovi? Ti piace? Soddisfatto?
Allora sinceramente la ho comprata online senza poterla provare e nei giorni prima che mi arrivasse le paranoie hanno iniziato a bombardarmi la testa. Le mie due più grandi paure erano sarà enorme?? Sarà pesante??
Poi appena la ho afferrata mi sono reso conto che non è affatto grossa e io non ho mani grandi, e in più che non è pesante, il tappo è la parte più pesante. Scrive benissimo, estetica mi piace, la posizione dell'impugnatura la sento molto comoda. E poi quando la impugno io personalmente sento che è qualche gradino superiore alla lamy safari come materiali utilizzati e giustifico quindi anche la differenza di prezzo.
Se devo trovare difetti ce ne è uno solo, ma che è stato un mio "errore" ed è il pennino F, forse avrei dovuto prendere un M ma ci sarà tempo più avanti per cambiarlo anche perchè visto che mi sono appena affacciato a questo mondo devo provare i vari pennini per poi poter dire quale è quello che fa per me.
Eroica

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da Eroica »

Bene, bene sono proprio contento.
Conosco le paranoie :D
Beh, se non ti trovi, volendo potresti cambiare solo il gruppo scrittura che costa intorno ai 20 sacchi
AndreaES
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 2:58
Località: Bergamo

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da AndreaES »

Vi aggiorno qui senza aprire un nuovo topic, visto che comunque il topic è "seconda stilografica" vi ricordo che sono un principiante, ho iniziate con una lamy safari, poi ho comprato da poco una twsbi 580 e oggi.....mi hanno regalato una Pelikan M 205 Black (insieme all'inchiostro 4001 blu e al 4001 nero) :D :D :D :D
Ho scritto di nuovo qui perchè credo che sia, la pelikan m 205, una stilografica molto buona e ottima anche per principianti quindi non mi sembrava corretto aprire un'altro topic. Pelikan M-205 Black pennino M.
Allegati
m 205 - 2.jpg
m 205 - 2.jpg (195.94 KiB) Visto 2702 volte
m205.jpg
m205.jpg (713.06 KiB) Visto 2702 volte
M205 e 4001.jpg
M205 e 4001.jpg (853.95 KiB) Visto 2702 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da Irishtales »

Ciao Andea,
apri pure tutti i thread che vuoi, anzi se ti va di fare qualche recensione sei il benvenuto!
Complimenti per la Pelikan M205 nero-argento, è una versione davvero bella ed elegante...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
AndreaES
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 2:58
Località: Bergamo

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da AndreaES »

Irishtales ha scritto:Ciao Andea,
apri pure tutti i thread che vuoi, anzi se ti va di fare qualche recensione sei il benvenuto!
Complimenti per la Pelikan M205 nero-argento, è una versione davvero bella ed elegante...
Non ne ho aperto uno nuovo perchè ora che ho visto la M-205 la ritengo una stilo che avrei dovuto tenere in cnsiderazione fin dall'inizio e che avrei dovuto aggiungere alla lista del mio primo messaggio. Comunque grazie.
Avatar utente
sim0161
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
La mia penna preferita: Dollar 717i
Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
Contatta:

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da sim0161 »

davvero molto bella. Attendo con trepidazione (tra un paio di mesi) la tua opinione sull'uso intensivo e quotidiano delle tre penne, una vera prova su strada!
Mattéo
مداد حبر العالم أقدس من دم الشهيد

[Califfo Harun al Rashid] "L'inchiostro di uno studioso è più sacro del sangue di un martire"

Immagine
AndreaES
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 2:58
Località: Bergamo

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da AndreaES »

sim0161 ha scritto:davvero molto bella. Attendo con trepidazione (tra un paio di mesi) la tua opinione sull'uso intensivo e quotidiano delle tre penne, una vera prova su strada!
Sicuramente per Natale farò una recensione personale basta su un uso intensivo universitario della TWSBI 580 e della Pelikan M205....magari anche della Lamy Safary che però mi sembra un po scontata.
Jachino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 23:52

Si fa presto a dire "prima"

Messaggio da Jachino »

Salve a tutti. Il forum è pieno di consigli sulle penne per cominciare, ma si latita abbastanza sullo stelo 2: abbandonate kaweco e lamy safari ci si guarda intorno per cercare qualcosa di più solido. Con un budget di un centinaio di euro cerco una penna che sia pratica, comoda per sessioni di lavoro medio\lunghe (anche se non continuative), che vada bene per mani grandi (mi trovo bene oggi con la twisbi eco,ad esempio) ma che trasmetta una impressione di solidità e di "classe". Insomma, un vestito classico ma comodo da indossare per le occasioni! Attendo fiducioso :mrgreen:
Avatar utente
LorenzoB
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
La mia penna preferita: Quella che mi manca
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Si fa presto a dire "prima"

Messaggio da LorenzoB »

Jachino ha scritto:Salve a tutti. Il forum è pieno di consigli sulle penne per cominciare, ma si latita abbastanza sullo stelo 2: abbandonate kaweco e lamy safari ci si guarda intorno per cercare qualcosa di più solido. Con un budget di un centinaio di euro cerco una penna che sia pratica, comoda per sessioni di lavoro medio\lunghe (anche se non continuative), che vada bene per mani grandi (mi trovo bene oggi con la twisbi eco,ad esempio) ma che trasmetta una impressione di solidità e di "classe". Insomma, un vestito classico ma comodo da indossare per le occasioni! Attendo fiducioso :mrgreen:
TWSBI Diamond 580 Rose Gold
Pistone, solida, contiene molto inchiostro, più elegante della Eco
IMG_6470.jpg
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Jachino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 23:52

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da Jachino »

Grazie ma cercavo qualcosa di più classico..
Avatar utente
LorenzoB
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
La mia penna preferita: Quella che mi manca
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da LorenzoB »

Jachino ha scritto:Grazie ma cercavo qualcosa di più classico..
Aurora 88 vintage magari? Ma aspetta il parere dei più esperti...
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
frenkt

Comprare la seconda stilografica - ma quale?????

Messaggio da frenkt »

Jachino ha scritto:Con un budget di un centinaio di euro cerco una penna che sia pratica, comoda per sessioni di lavoro medio\lunghe (anche se non continuative), che vada bene per mani grandi (mi trovo bene oggi con la twisbi eco,ad esempio) ma che trasmetta una impressione di solidità e di "classe".
Guarda la Lamy Studio:
Puoi scegliere tra colorazioni diverse, è una bella penna dalla forma dinamica, è ben costruita ed ha un peso considerevole poichè è fatta in metallo. Il peso quando scrivi è sul pennino quindi rimane bella incollata al foglio. Per me è adatta a sessioni medio lunghe, l'ho usata per prendere appunti all'università ed è stata ottima.
Il cappuccio è a pressione, ovvero molto più comodo e veloce di quello a vite.
Cartuccia/converter è un sistema di caricamento semplice, ed efficace. Molto comodo e veloce da pulire.
La dimensione è giusta per chi ha una mano medio grande.
Si trova abbastanza facilmente nei negozi specializzati quindi magari la puoi vedere e provare.
Rientra ampiamente nel budget e hai la facilità di prendere altri pennini spendendo poco.
Se ti piacciono le forme della penna e della clip sei a cavallo.
:wave:
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”