Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman's ideal recuperabile ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Salve gente, siete tornati freschi e riposati dalle vacanze ? eccovi qua' un problemino, giusto per fare mente locale. Ho appena pescato sulla baia questa penna
E' una bella Waterman's che ho portato a casa per una ciffra molto bassa. Quando l'ho avuta tra le mani ho capito il perche'. La penna e' con caricamento a pulsante e, praticamente manca tutta la parte del pulsante e quanto c'e' attorno ad esso, barra e sacchetto inclusi. Inoltre il pennino mi sembra un po' maltrattato. Voi che ne dite, si puo' riuscire a metterla insieme ancora o tanto vale cannibalizzarla ? ecco le foto- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Ciao, non è a pulsante, non penso esistano Waterman a pulsante (ma non sono sicuro sicuro),
ma a cartuccia di vetro, nel fondello ci dovrebbe essere una molla che spinge la fialetta,
per farla incastrare nella sezione, la parte che spunta dall'alimentatore è il perforatore,
con pazienza e fortuna si può restaurare.
ma a cartuccia di vetro, nel fondello ci dovrebbe essere una molla che spinge la fialetta,
per farla incastrare nella sezione, la parte che spunta dall'alimentatore è il perforatore,
con pazienza e fortuna si può restaurare.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Caspita, questa non me l'aspettavo proprio. Sono perplesso. Ho provato il pennino nel frattempo (per intinzione) ed e' funzionale. Quindi se riuscissi a trovare questa cartuccia di vetro (suppongo che la Waterman's non le venda piu'), magari potrei ricaricarla, ad es. con una siringa, e la penna potrebbe risorgere ? intanto grazie mille, GM, ti riconfermi ogni volta come l'ultima spiaggia (anche se stavolta sei arrivato primo).
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Waterman's ideal recuperabile ?
Ciao, se batti su Google " waterman glass cartridges ebay " ti appaiono ( io li ho trovati per caso cercando
altro ) diversi annunci di vendita per cartucce in vetro degli anni trenta...
Il problema è che credo che la Waterman ne abbia prodotte in diversi tipi, per penne diverse,
quindi devi identificare bene il modello della tua...
altro ) diversi annunci di vendita per cartucce in vetro degli anni trenta...
Il problema è che credo che la Waterman ne abbia prodotte in diversi tipi, per penne diverse,
quindi devi identificare bene il modello della tua...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Confermo che purtroppo è così... Penso riusciate facilmente ad immaginare com'è che lo so.maxpen2012 ha scritto:Il problema è che credo che la Waterman ne abbia prodotte in diversi tipi, per penne diverse,
quindi devi identificare bene il modello della tua...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Domanda stupida......
ma non è possibile intanto provare ad adattare una banale cartuccia, prima di impazzire e cercare la sua originale, per capire se il resto funziona bene?

ma non è possibile intanto provare ad adattare una banale cartuccia, prima di impazzire e cercare la sua originale, per capire se il resto funziona bene?
Sergio
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Waterman's ideal recuperabile ?
Sono il fortunato (si fa per dire) possessore di un certo numero di cartucce in vetro Waterman JIf modello lungo che presi assieme ad una Duo degli anni 50, le misure sono mm. 65x8, controlla se possono andare bene al tuo fusto...e, se del caso mandami un MP...
Walter
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Waterman's ideal recuperabile ?
Vuoi mettere la soddisfazione del restauro filologico !?Sergjei ha scritto:Domanda stupida......![]()
ma non è possibile intanto provare ad adattare una banale cartuccia, prima di impazzire e cercare la sua originale, per capire se il resto funziona bene?
Poi "il resto" non è che sia ingegneria aerospaziale: un alimentatore e un pennino da raddrizzare un po'.
Comunque si: per un ripristino funzionale qualsiasi serbatoio che faccia tenuta e entri nel fusto andrebbe bene.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Waterman's ideal recuperabile ?
Fermo il discorso del voler mantenere l'originalità della penna, come già detto da Ottorino, In teoria è una soluzione percorribile; quel tipo di penna, però ha un diffusore particolare nel quale si innesta la cartuccia che mi pare abbia un diametro di circa 3 mm. ed una guarnizione in gomma che faceva tenuta per la cartuccia di vetro che presentava uno scalino, come da foto allegata. L'unica cartuccia che mi pare possa servire alla bisogna è una vecchia Waterman grande usata per le penne scolastiche degli anni 70 e comunque occorre provvedere ad un adattamento abbastanza radicale.Sergjei ha scritto:Domanda stupida......![]()
ma non è possibile intanto provare ad adattare una banale cartuccia, prima di impazzire e cercare la sua originale, per capire se il resto funziona bene?
- Allegati
-
- Waterman glass cartridge.JPG (196.62 KiB) Visto 3667 volte
Walter
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Grazie a entrambi
Infatti non intendo dire di utilizzare una cartuccia per il restauro ma solo per una prova ...in attesa di reperire il giusto originale serbatoio
Infatti non intendo dire di utilizzare una cartuccia per il restauro ma solo per una prova ...in attesa di reperire il giusto originale serbatoio

Sergio
- Massi92
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:58
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric Garnet
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Optomane Azure
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Waterman's ideal recuperabile ?
Oltre alla cartuccia in vetro manca la guarnizione e un anellino di plastica che va nella guarnizione, inoltre devi controllare che il sughero nel tappo superiore sia intatto perché è quello che tiene ferma la cartuccia!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Waterman's ideal recuperabile ?
Inoltre la parte che ho evidenziato in rosso è chiaramente danneggiata GiorgioMassi92 ha scritto:Oltre alla cartuccia in vetro manca la guarnizione e un anellino di plastica che va nella guarnizione, inoltre devi controllare che il sughero nel tappo superiore sia intatto perché è quello che tiene ferma la cartuccia!
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Waterman's ideal recuperabile ?
se non erro quella dovrebbe essere la guarnizione di tenuta che, con un po' di pazienza si sostituisce, magari usando un pezzetto di serbatotio in lattice avanzato.
Walter
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Waterman's ideal recuperabile ?
Carissimo Walter, ho ricevuto mezz'ora fa' le due cartucce, ne ho caricata una con il Midnight della Diamine ed ho inserito il tutto nel suo alloggiamento. Il fondello con la molla e' a posto e fa' il suo dovere. Non so' ancora invece se dalla parte opposta c'e' tenuta o se l'inchiostro trafila. Ho deciso di scrivere e poi vedere a cartuccia esaurita se ci sono state perdite. La penna l'ho anche intinta nel calamaio perche' si desse una mossa, ed effettivamente ha scritto da subito ed ha poi continuato (ho fatto giusto una mezza pagina, comunque piu' di quanto consente il solo pennino bagnato). Il flusso e'sostenuto, ma' non esagerato, il tratto fine e molto nitido, mi piace molto. Purtroppo non e' un pennino flessibile, stavolta e' andata buca. Il pennino gratta un po'. Stando molto attenti si riesce a minimizzare il fastidio , ma' c'e'. Non so' se riusciro' a migliorarlo, per ora posso ritenermi soddisfatto comunque. Ringrazio ancora tutti, ma soprattutto Wallygator che generosamente e tempestivamente mi ha mandato le cartucce. W il forum
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Waterman's ideal recuperabile ?
La rapidità dimostrata dalle vituperate poste italiane in questo caso mi lascia basito....Sono contento che il tutto sia giunto sano e salvo e che in qualche maniera funzioni.....Qualora la guarnizione originale della penna sia un po' usurata e diminuisca la tenuta, puoi provare a fare una piccola e sottile guarnizione con qualche pezzo di serbatoio avanzato, inserendola direttamente nella scanalatura che si vede all'imboccatura della cartuccia.
Il pennino che gratta è un po' una costante delle penne d'annata, dovuto un po' ad eventuali bottarelle ed anche al diverso modo di impugnare la penna rispetto al precedente utilizzatore...ritengo che quanto scritto da Nello ed altri circa la messa a punto dei pennini ti possa essere utile.
Il pennino che gratta è un po' una costante delle penne d'annata, dovuto un po' ad eventuali bottarelle ed anche al diverso modo di impugnare la penna rispetto al precedente utilizzatore...ritengo che quanto scritto da Nello ed altri circa la messa a punto dei pennini ti possa essere utile.
Ultima modifica di wallygator il giovedì 4 settembre 2014, 15:52, modificato 1 volta in totale.
Walter