
Il motivo decorativo utilizzato in questa penna viene chiamato ''Dart'' e la penna è laminata in oro anziché in argento. Anche in questo caso le condizioni sono ben lontano dalla perfezione, con varie parte in cui la doratura si è usurata, ma sono nettamente migliori della precedente.
Un'altra differenza di questo esemplare è la forma della levetta, che presenta un corpo rialzato, e la presenza sulla testa del cappuccio, della stampigliatura "PAT. APPLD FOR" che è tipico della prima produzione di questa serie, e permette di datarla come precedente il 1923.



La penna scrive con un flusso regolare, tendente all'abbondante ed ha un pennino medio, più morbido rispetto alla precedente, e per questo consente una notevole escursione del tratto, come si può notare nel test di scrittura lasciato sullo sfondo della foto seguente.

Di nuovo non è una penna rara, né particolarmente preziosa, ma scrive anche questa veramente bene, e se si considera che ha più di 90 anni, non ha molto da invidiare alle giovanette attuali.
Simone