English lady...marmo italiano !

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
zanio
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 4:07

English lady...marmo italiano !

Messaggio da zanio »

Ho notato un certo interesse su questo forum per le penne Mabie Todd.
Ora, da novellino su questo sito, non ho ben chiare le modalita` di "contribuzione" o quale spazio usare per questo tipo di comunicazioni. :?:
Nessuna recensione, volevo semplicemente condividere uno dei miei ritrovamenti.
Non ho mai avuto particolari interessi per le penne di fabbricazione inglese tuttavia, a causa di recenti "movimenti" all`estero ho avuto modo di trovarne qualcuna e devo dire che non sono niente male. Specialmente le Swan, trovo siano penne di alto livello qualitativo.
Quindi, gli appassionati "mabietodiani" :D spero gradiscano la fotografia allegata: un bel set Swan Visofil V111, in una bella celluloide denominata (credo) Italian marble.

Cheers!
Zanio
Allegati
set Swan Visofil V111
set Swan Visofil V111
Swann_visofil.jpg (185.23 KiB) Visto 2540 volte
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da fabbale09 »

Bellissimo set, splendido colore, peccato per il sistema di caricamento delle VISOFIL molto delicato.
In questo caso è funzionante???

Sul capitolo SWAN- MABIE TODD o cmq su penne made in U.K. anche io concordo sulla tua riflessione.
Spesso i collezionisti si sono dedicati al mercato UK per trovare qualche waterman lever filler con rivestimenti particolari (molto più belli di quelli made in USA secondo me), qualche dunhill namiki e qualche swan laminata o silver.

A livello anche di produzione in celluloide secondo me questo mercato va tenuto in considerazione sia come marche principali, ma anche come underbrand.


ciao ;)
fb
Allegati
ONOTO MAGNA OVERSIZE
ONOTO MAGNA OVERSIZE
Copia di DSC00931.JPG (986.51 KiB) Visto 2528 volte
WATERMAN 52 LINE & DOT (prima a sx)
WATERMAN 52 LINE & DOT (prima a sx)
DSC00958.JPG (1.26 MiB) Visto 2528 volte
SWAN MABIE TODD 46 ETN JADE
SWAN MABIE TODD 46 ETN JADE
swan 46 etn_2.jpg (98.05 KiB) Visto 2525 volte
SWAN #2 SEL FILLER RIPPLE
SWAN #2 SEL FILLER RIPPLE
SWAN_2.jpg (80.78 KiB) Visto 2525 volte
zanio
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 4:07

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da zanio »

Ciao.
Molto bella la tua Swan Jade, il colore e` molto ben preservato.
Per quanto riguarda la mia visofil non saprei risponderti. E` la prima che possiedo e, un po` perche` non conosco granche` il sistema, un po` perche` non ho qui con me nessun tipo di attrezzatura, non ho tentato nessuna verifica. Il set e` esattamente come trovato e, da quel che vedo, se non e` MINT ci va vicino.
Svitando il fondello posso premere il prisma di ricarica e la molla risponde benissimo. Immagino ci sia da cambiare la gomma interna.
Rimanendo in tema allego altre due britanniche:
una Conway 70 e una Wyvern fatta di cioccolato impacchettato (dalle marmotte) in pelle di lucertola. ;)
Allegati
CS&Wyvern.jpg
CS&Wyvern.jpg (177.78 KiB) Visto 2508 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da piccardi »

zanio ha scritto:Ho notato un certo interesse su questo forum per le penne Mabie Todd.
Ora, da novellino su questo sito, non ho ben chiare le modalita` di "contribuzione" o quale spazio usare per questo tipo di comunicazioni. :?:
Nessuna recensione, volevo semplicemente condividere uno dei miei ritrovamenti.
Non ho mai avuto particolari interessi per le penne di fabbricazione inglese tuttavia, a causa di recenti "movimenti" all`estero ho avuto modo di trovarne qualcuna e devo dire che non sono niente male. Specialmente le Swan, trovo siano penne di alto livello qualitativo.
Quindi, gli appassionati "mabietodiani" :D spero gradiscano la fotografia allegata: un bel set Swan Visofil V111, in una bella celluloide denominata (credo) Italian marble.

Cheers!
Zanio
Allora per la contribuzione se vuoi possiamo pubblicare le foto delle tue Swan sul wiki, mettendole nelle opportune sezioni (sia di marca che di modello=, già c'è una buona galleria, con qualche swan, ma renderla più ricca non può che far piacere. Se ti interessa posso farlo io o meglio ancora tu stesso (come ha già fatto roberto con alcune sue foto). E' abbastanza semplice e avresti tutto l'aiuto che posso darti.

Per quanto riguarda la Swan anche se molto tradizionalista sul piano tecnico, ha realizzato delle penne di grandissima qualità e con alcune fra le celluloidi più belle che siano mai state usate. Anche a mio avviso i produttori inglesi sono ingiustamente sottovalutati. La Onoto, per citarne un'altro ha ideato un sistema di caricamento anche più efficiente dello stantuffo (la siringa rovesciata) copiato spudoratamente dopo trenta anni quasi da grandi produttori americani.

Per le foto io apprezzo molto, e ti chiedo come faccio sempre se la posso riutilizzare per il wiki.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da piccardi »

zanio ha scritto:Ciao.
Molto bella la tua Swan Jade, il colore e` molto ben preservato.
Per quanto riguarda la mia visofil non saprei risponderti. E` la prima che possiedo e, un po` perche` non conosco granche` il sistema, un po` perche` non ho qui con me nessun tipo di attrezzatura, non ho tentato nessuna verifica. Il set e` esattamente come trovato e, da quel che vedo, se non e` MINT ci va vicino.
Svitando il fondello posso premere il prisma di ricarica e la molla risponde benissimo. Immagino ci sia da cambiare la gomma interna.
Rimanendo in tema allego altre due britanniche:
una Conway 70 e una Wyvern fatta di cioccolato impacchettato (dalle marmotte) in pelle di lucertola. ;)
Per la visofil il seguente è un foglietto di istruzioni tratto da una confezione originale
Immagine
non so se corrisponde però alla tua versione (ne esistono due diverse).

Nei due link che trovi sulla (estremanente scarna) pagina dedicata al modello che c'è sul sito (questa: Visofil) trovi maggiori informazioni, anche riguardo la riparazione, che però, senza gli attrezzi adatti, credo sia sostanzialmente impossibile.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
zanio
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 4:07

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da zanio »

Ciao Simone,
grazie per le utili informazioni. La mia penna e` la visofil con il diverso sistema a pulsante trasparente. Credo denominato "V".
Per la pubblicazione su wiki, anche se ammetto di essere ignorante sull`argomento e le varie implicazioni, non credo ci siano problemi.
Se non ti dispiace, fammi cortesemente avere le istruzioni su come procedere e potro` farlo io.
Se non dovessi riuscire potrai farlo tu, vorrei solo aggiungere alla foto la dicitura "picture kindly provided by...".

Un saluto
Z
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: English lady...marmo italiano !

Messaggio da piccardi »

zanio ha scritto:Ciao Simone,
grazie per le utili informazioni. La mia penna e` la visofil con il diverso sistema a pulsante trasparente. Credo denominato "V".
Per la pubblicazione su wiki, anche se ammetto di essere ignorante sull`argomento e le varie implicazioni, non credo ci siano problemi.
Se non ti dispiace, fammi cortesemente avere le istruzioni su come procedere e potro` farlo io.
Se non dovessi riuscire potrai farlo tu, vorrei solo aggiungere alla foto la dicitura "picture kindly provided by...".

Un saluto
Z
Allora caricare un file è tutto sommato abbastanza semplice lo scrivo qui così resta a disposizione anche per eventuali altri interessati. Come per gli altri riconoscere all'autore il merito è un obbligo anzitutto morale.

Il primo passo è collegarsi al sito, basta andare su http://www.fountainpen.it e cliccare sul collegamenento "Entra" che sta a in alto a destra. Purtroppo dopo alcuni atti di vandalismo ho bloccato la possibilità di scrivere ai non iscritti e l'iscrizione al forum non può essere sincronizzata automaticamente con quella al wiki per cui devo provvedere io a mano. Ma ti ho già creato un account manderò in privato la password, chiunque altro sia interessato ad un accesso in scrittura basta che me lo chieda.

Nella barra a sinistra, sotto la casella di ricerca, c'è una sezione strumenti dove compare il link "Carica un file". Se ci clicchi vieni mandato su una pagina dove in alto trovi una riga per immettere il nome del file (col pulsante sfoglia per cercarlo), sotto un'altra riga per mettere il nome del file come apparirà sul sito ed infine un campo di testo che contiene il codice wiki per la pagina associata al file (che è quello che fa le cose più complicate come mettere le categorie con cui si creano le galleria automatico, inserire dei riferimenti, far comparire la descrizione in italiano o inglese a seconda della lingua, ecc.).

Per quest'ultimo io ho predisposto un modello, che basta tagliare e incollare, che riporto di seguito:

Codice: Seleziona tutto

{{Information
|Description=Foto di una [[Swan]] tipo [[Visofil]]
|Source=Foto originale
|Date=28 Febbraio 2010 (metter la data corrente
|Author=Paolo, utente forum.fountainpen.it [http://forum.fountainpen.it/memberlist.php?mode=viewprofile&u=911 zanio]
|Permission=GFDL
}}

==Informazioni==
<multilang>
@it|Foto di una [[Swan]] di tipo [[Visofil]], realizzata da Paolo (utente forum fountainpen.it [http://forum.fountainpen.it/memberlist.php?mode=viewprofile&u=911 zanio]). Gentilemente pubblicata e fornita dall'autore stesso. 
@en|A [[Swan]] [[Visofil]] photo, by Paolo (utente forum fountainpen.it [http://forum.fountainpen.it/memberlist.php?mode=viewprofile&u=911 zanio]). Kindly provided by the author himself. 
<multilang>

==Licenza==
{{GFDL-self-no-disclaimers‎}}

[[Category:Foto]]
[[Category:Photos]]
[[Category:Swan Photos]]
[[Category:Foto zanio]]
ma puoi anche scrivere semplicemente una breve nota come quella che dicevi, che sistemarlo per metterci i riferimenti è un lavoro che si può fare anche in seguito e ci posso pensaare io con calma.

Ovviamente se poi hai difficoltà non hai che da chiedere.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”