
Da allora ho conquistato una piccola collezione di stilografiche "entry level" a budget studente

Su questo forum ho trovato miriadi di informazioni utili e se posso vorrei dare il mio contributo

Buona giornata a tutti
Fede
wow, non lo conoscevo... fantastico! Grazie!come dico sempre ci sono molti maestri calligrafi mancini, basti pensare al noto John DeCollibus
Grazie, mi rincuori riguardo alla mia calligrafiapiccardi ha scritto:Ciao Federica,
un calorosissimo benvenuto e complimenti per la tua presentazione, e per quel che vedo dalla foto che hai messo, anche per la tua calligrafia che mi pare davvero interessante e assai poco da "newbie". Io son fissato con l'antico, e mi incuriosisce la Omas che hai ripescato, ma per la scelta delle entry level direi che i nostri gusti coincidono. E la 45 poi tanto nuova non è, è una gran penna, peccato che Parker oggi non produca praticamente più nulla di quel livello nel rapporto qualità/prezzo.
Simone