Germania Vs Giappone

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

Germania Vs Giappone

Messaggio da luis82 »

Ciao ragazzi, mi sono iscritto tempo fa, comprai una pelikan 150, ma mi dava
sempre problemi di false partenze o tratti discontinui, era usata. L'ho venduta ad un utente del forum
e credo che l'abbia riparata. poi ho comprato una pilot, semi nuova, ma anche questa mi dava problemi
di scrittura discontinua, forse il problema ero io, ma non ho nemmeno la mano pesante.
Dopo un paio di mesi di stop dove mi ripetevo: ma si, meglio la bic, soprattutto l'agenda e i vari fogli
non sanguinano. Ora mi è ripreso il pallino, vorrei prendere una buona penna, se poi mi prende la fissa della collezione si vedrà.
detto questo spero questa volta di esser fortunato e non prendere una sola. ero indeciso di prendere una pelikan o una sailor.
calcolando che mi piace un tratto regolare non da evidenziatore, ma nemmeno finissimo e che scrivo non calcando,
cosi mi consigliate? grazie.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Eroica

Germania Vs Giappone

Messaggio da Eroica »

Beh visto che con Pelikan ti sei trovato male perché non prendi la sua acerrima nemica statunitense TWSBI Al 580?
Per consigliarti altro ho bisogno di sapere qualcosa di più: tetto di spesa, sistema di caricamento...
Gustav
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
La mia penna preferita: Sailor 1911
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Roma

Germania Vs Giappone

Messaggio da Gustav »

Io comprerei una penna nuova e spenderei meno di 30 euro. Tra quelle che conosco direttamente suggerirei (invero con scarsa originalità):
1. Pelikan Twist
2. Pilot V-Pen
3. Platinum Preppy
4. Platinum Plaisir
5. Pilot Middle Range
6. Kaweco Sport
7. Lamy Safari
8. Pilot 78G
Sono molto diverse tra di loro e puoi scegliere in base ai gusti ed esigenze. Non prenderei una Sailor, marchio che pure adoro, perché si esprime al massimo su pennini in oro e fini. Potrebbe essere un acquisto successivo, più maturo. Secondo me per (ri)avvicinarsi al mondo della stilografica basta una Preppy da 4-5 euro, la mia scrive meglio di penne più blasonate. In questo momento la mia preferita è la Middle Range. La TWSBI consigliata da Eroica è una bellissima penna ma non te la consiglierei perché, per esperienza personale e per quanto leggo sul forum, a volte capitano esemplari difettosi e per la tua storia con le penne stilografiche sarebbe la fine considerate le delusioni precedenti.
Importante, abbina un inchiostro e una carta adeguate se no la scintilla difficilmente scatta...

PS (per Eroica): credo che TWSBI sia un marchio di Taiwan, non statunitense.

Un saluto a tutti
Eroica

Germania Vs Giappone

Messaggio da Eroica »

Gustav ha scritto:Io comprerei una penna nuova e spenderei meno di 30 euro. Tra quelle che conosco direttamente suggerirei (invero con scarsa originalità):
1. Pelikan Twist
2. Pilot V-Pen
3. Platinum Preppy
4. Platinum Plaisir
5. Pilot Middle Range
6. Kaweco Sport
7. Lamy Safari
8. Pilot 78G
Sono molto diverse tra di loro e puoi scegliere in base ai gusti ed esigenze. Non prenderei una Sailor, marchio che pure adoro, perché si esprime al massimo su pennini in oro e fini. Potrebbe essere un acquisto successivo, più maturo. Secondo me per (ri)avvicinarsi al mondo della stilografica basta una Preppy da 4-5 euro, la mia scrive meglio di penne più blasonate. In questo momento la mia preferita è la Middle Range. La TWSBI consigliata da Eroica è una bellissima penna ma non te la consiglierei perché, per esperienza personale e per quanto leggo sul forum, a volte capitano esemplari difettosi e per la tua storia con le penne stilografiche sarebbe la fine considerate le delusioni precedenti.
Importante, abbina un inchiostro e una carta adeguate se no la scintilla difficilmente scatta...

PS (per Eroica): credo che TWSBI sia un marchio di Taiwan, non statunitense.

Un saluto a tutti
Hai ragione è taiwanese e non statunitense, non so per quale motivo mi ero convinto del contrario, grazie per avermelo fatto notare.
In quanto agli esemplari difettosi erano molto frequenti con la 540 adesso con la 580 AL pare i problemi siano stati risolti. Inoltre il servizio assistenza TWSBI è incomiabile bastano un paio di foto del pezzo difettoso e te ne mondano gratuitamente uno nuovo a casa.
Le stiografiche che hai consigliato tu sono tutte più o meno valide, visto però che prima aveva una M150 avevo pensato di rimanere in quella fascia.
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

Germania Vs Giappone

Messaggio da luis82 »

Ciao ragazzi, mesi fa, mi sono iscritto al forum e sono partito con una pelikan 150 usata, purtroppo
aveva problemi al pennino, ma anche sostituendolo non avevo risolto i problemi di tratto discontinuo
e falsa partenza. Sono passato ad una pilot 91 e qualcosa( non ricordo di preciso il modello) semi nuova,
ma anche qui, avevo problemi di tratto discontinuo. sarà colpa della mia mano? dell'inchiostro(ho un normale pelikan 4001).
Ora vorrei riprovarci e sono indeciso se prendere una pelikan o una sailor. Non amo i pennini ''grossi'', ma nemmeno mi piace
scrivere sottilissimo, la mia mano quando scrive non è una piuma, ma nemmeno premo come un ossesso. Insomma voi cosa mi consigliate
tra pelikan e sailor e quale modello. grazie.
ps: ricordo che su ebay c'era un link con prezzi buoni per la sailor.
Io vorrei restare come inzio sui 100 euro.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Gustav
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
La mia penna preferita: Sailor 1911
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Roma

Germania Vs Giappone

Messaggio da Gustav »

Sono contento che la 580 sia migliorata, è una penna molto bella e con un prezzo davvero ottimo, soprattutto se si considera che è a pistone. La mia è estremamennte scorrevole ed è migliorata tanto con blu nero Diamine e con un adeguato rodaggio. Ma il flusso non dà affidamento, per questo non l'avrei consigliata.
Grazie, un saluto
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Germania Vs Giappone

Messaggio da Irishtales »

Ciao Luis e bentornato su questi lidi... :P
Ho spostato l'argomento iniziale nella sezione adatta, e unito poi il nuovo argomento.
Sulla penna: ti sono state suggerite soluzioni eccellenti, che spero ti riavvicinino all'utilizzo delle stilografiche... ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Germania Vs Giappone

Messaggio da FryOne »

luis82 ha scritto:Ciao ragazzi, mesi fa, mi sono iscritto al forum e sono partito con una pelikan 150 usata, purtroppo
aveva problemi al pennino, ma anche sostituendolo non avevo risolto i problemi di tratto discontinuo
e falsa partenza. Sono passato ad una pilot 91 e qualcosa( non ricordo di preciso il modello) semi nuova,
ma anche qui, avevo problemi di tratto discontinuo. sarà colpa della mia mano? dell'inchiostro(ho un normale pelikan 4001).
Ora vorrei riprovarci e sono indeciso se prendere una pelikan o una sailor. Non amo i pennini ''grossi'', ma nemmeno mi piace
scrivere sottilissimo, la mia mano quando scrive non è una piuma, ma nemmeno premo come un ossesso. Insomma voi cosa mi consigliate
tra pelikan e sailor e quale modello. grazie.
ps: ricordo che su ebay c'era un link con prezzi buoni per la sailor.
Io vorrei restare come inzio sui 100 euro.
In ordine sparso:
1. C'è poco da fare, devi imparare a non premere, altrimenti qualsiasi stilo alla lunga ti darà problemi.
2. Prova l'Aurora black, questo sì affidabilissimo.
3. Il famoso venditore ebay di Sailor adesso deve dichiarare il valore reale della penna, quindi tu paghi la dogana e la convenienza non è più quella di una volta. In ogni caso tieni conto che le Sailor hanno un flusso poco abbondante.
4. Perché non una Lamy F nuova? Una Safari/AL-star - se non ti dispiace il look - sarebbe perfetta per riprendere confidenza con la stilografica e capire dove sta il problema. Altrimenti vai di Pelikan M205 M: spulcia tra i venditori segnalati nel forum, ce n'è qualcuno che fa dei buoni prezzi.
Ciao.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

Germania Vs Giappone

Messaggio da luis82 »

Grazie a tutti, tetto di spesa sui 100 euro, preferirei lo stantuffo, ma vedo che tranne le pelikan
per averlo bisogna salire di prezzo. e' vero che devo prendere qualcosa di affidabile che mi faccia riavvicinare,
ma per gusto estico e altro , non mi piace prendere penne super economiche. grazie ancora.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Eroica

Germania Vs Giappone

Messaggio da Eroica »

Allora caro Collega facciamo un po' di ordine.
Tu desideri una stilografica solo prodotta da Pelikan o da Sailor? O ti vanno bene anche altri produttori?
Vuoi un caricamento a stantuffo o ti accontenti anche del converter/cartuccia ?
Eroica

Germania Vs Giappone

Messaggio da Eroica »

luis82 ha scritto:Grazie a tutti, tetto di spesa sui 100 euro, preferirei lo stantuffo, ma vedo che tranne le pelikan
per averlo bisogna salire di prezzo. e' vero che devo prendere qualcosa di affidabile che mi faccia riavvicinare,
ma per gusto estico e altro , non mi piace prendere penne super economiche. grazie ancora.
Ciao se lasciamo da parte la Merkel, lo stantuffo è anche proposto dalla già citata Taiwanese TWSBI.
Il modello 580 AL credo che faccia proprio al caso tuo. Con il prezzo alla quale è proposta (similare Pelikan M200) tirimane anche qualcosa per una scorta di inchiostri
TWISBIALLUINIO2.jpg
TWISBIALLUINIO2.jpg (59.22 KiB) Visto 4294 volte
TWISBI580ALLUMINIO.jpg
TWISBI580ALLUMINIO.jpg (54.07 KiB) Visto 4294 volte
Ti rimando alle recensioni del nostro Piccardi (modello 540 precedente a questo) http://www.penciclopedia.it/1511/recens ... amond-540/

Il pennino è prodotto in Germania, la plastica di cui è costruita è fantastica, qualcuno qui sul forum l'aveva definita la penna di cristallo, grazie al suo particolare modo di riflettere la luce
Inoltre il servizio assistenza post vendita TWSBI è insuperabile, nel caso la penna presenti dei difetti o si rompa inspiegabilmente, ti basteranno qualche foto e una mail e ti spediranno il pezzo nuovo a casa.
Altro punto a favore della 580 è la sua totale smontabilità.

Nel caso la 580 non ti piaccia, troveremo un modello interamente teutonico o jappo :D
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

Germania Vs Giappone

Messaggio da luis82 »

Grazie collega, la penna proposta come direbbe un mio compagno di forchetta è gustosa.
Ovviamente la penna non deve esser per forza teutonica o jappa, ma erano i due marchi che così a naso
mi intrigavano di più. questa da te postata mi piace molto, però leggendo così al volo più di qualcuno
mi parlava di difetti, anche se hanno un ottimo post vendita, non vorrei incappare nella terza stilo che mi da
problemi e mandare tutto all'aria. se non arrivano altre proposte valide, opterò per questa.
:thumbup:

Ps: che pennino e inchiostro, mi consigli?
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Eroica

Germania Vs Giappone

Messaggio da Eroica »

Caro Collega, i problemi pare siano stati completamente risolti nel nuovo modello 580 AL. Però nel tuo caso capitare in un modello difettoso potrebbe essere rischioso :lol:

Se desideri lo stantuffo allora ti devi rivolgere in casa Pelikan, una M200 credo che sia l' ideale. Bada bene che rivolgerti ai tedeschi non ti assicurerà una penna assente da difetti.

Nel caso ti accontenti anche del converter ti posso proporre anche qualcosa di casa Sailor.

Io utilizzo un pennino M mi piace un tratto ampio ed un flusso di scrittura abbondante.
Gli inchiostri migliori da utilizzare quotidianamente secondo me sono gli Aurora sia Blu che nero imbattibili in fluidità e colore, i Jean Herbin, lamy blu, pelikan 4001 Royal Blue.

Poi dipende dall utilizzo e dalle caratteristiche che cerchi (ad esempio : resistenza acqua...)
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

Germania Vs Giappone

Messaggio da luis82 »

Mi sono perso. la 580AL non ha lo stantuffo? Come ho detto prima lo stantuffo mi piace di più,
ma se la penna è valida mi accontento del converter. che l'inchiostro sia water proof poco importa :thumbup:
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Germania Vs Giappone

Messaggio da ander75it »

Tutte le 580 sono a stantuffo, AL o altro.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”