Incoraggiato dai risultati ottenuti con la Parker Frontier,stavolta ho provato con una Vector,economica,che non scriveva più da circa 18 anni,a causa del pennino danneggiato dalla stessa persona che aveva rovinato l'altra.Da questi fatti spiacevoli imparai che la stilografica non si presta a nessuno.La Vector è la stilografica più economica della Parker,ancora in produzione.
Un cordiale saluto a tutti.
Stavolta raddrizzare il pennino taglia F è stato molto più difficile,soprattutto a causa delle piccole dimensioni dello stesso e della sua estrema rigidità
E' stata una dura lotta con il pennino che resisteva ad ogni mio tentativo con le ormai famose pinzette da sopracciglia.Alla fine però gli sforzi e la perdita di tempo sono stati premiati
Ora sembra che gratti ancora un pò e che il flusso sia un pò scarso,ma c'è da considerare che da molti anni uso pennini medi e mi sono abituato alla maggior scorrevolezza di questi,e spero che usandola possa migliorare.Un altro piccolo traguardo raggiunto.Intanto la impari lotta con la Waterman Carène prosegue:dopo aver cambiato il converter,non si sono più verificate perdite,ma da oggi si è interrotto il flusso e non scrive più!Temo che di fronte alla Carène sia inevitabile arrendersi.Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Restauro di una Parker Vector
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Restauro di una Parker Vector
Alessandro