Si tratta di una penna made in USA, cercata quasi spasmodicamente a casa propria e poi acquistata da qui via ebay (la globalizzazione...).
E' una stilografica di fascia medio-bassa (il prezzo di listino è 55$). Le misure sono: 126 mm (senza cappuccio), 139 (chiusa), 162 (aperta con cappuccio). Il corpo è di metallo stampato con tanti triangoli dai colori brillanti. Monta un generoso pennino tedesco Schmidt, d'acciaio, dal tratto piuttosto generoso. Il flusso è ottimo e la scivolosità più che buona, senza incertezze e con un andamento regolare e dolce (come i pennini d'acciacio di modelli più blasonati). La scrittura è perfetta senza cappuccio, sia per il peso, sia per l'equilibrio. L'unico aspetto che non mi convince è la parte alta del cappuccio, con una sorta di capitello con piccole losanghe incise che mi sembra un po' pesante. Per il resto il giudizio è decisamente più che buono. Il motto della casa è "Life is too short to carry un ugly pen"!!!
RETRO 51 TORNADO PRISM
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
RETRO 51 TORNADO PRISM
- Allegati
-
- CAM00435.jpg (298.44 KiB) Visto 1863 volte
-
- CAM00436.jpg (333.16 KiB) Visto 1863 volte
-
- CAM00437.jpg (316.75 KiB) Visto 1863 volte
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
RETRO 51 TORNADO PRISM
Molto gradevole. A me non dispiace affatto la versione "antique copper". Che gradazione di pennino hai scelto? Inchiostro e carta usati?
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
RETRO 51 TORNADO PRISM
Il pennino è MFryOne ha scritto:Molto gradevole. A me non dispiace affatto la versione "antique copper". Che gradazione di pennino hai scelto? Inchiostro e carta usati?
L'inchiostro è il Permanent Grey della Montblanc, quello fatto per l'anniversario della Meisterstuck (bella la confezione, troppo cara, il grigio è un po' scuretto)
La carta è una carta da lettera aziendale recuperata, con la stessa grammatura di quella da fotocopie (80), un pelo più assorbente.
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
RETRO 51 TORNADO PRISM
Molto carina, la casa fa dei modelli proprio originali.