Il motivo per cui questo nero non è molto saturo è che gli inchiostri R&K sono miscelabili, quindi il nero viene usato per scurire le altre tinte. Io mi sono creato il "Blu Phormula" che è appunto una miscela di Leipsicher Blau e Permanent Blau.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Maruska ha scritto:Ciao Phormula e com'è venuto questo colore? Anche a me piacciono molto i blue/black
Grazie
Un bel blu-nero senza sfumature porpora, esattamente il colore che cercavo da sempre. Il tutto ad un prezzo molto contenuto.
Prendi una boccetta di Permanent Blauda 50 ml, la travasi in un contenitore più grande e vai avanti ad aggiungere Leipsicher Schwartz fino a quando il colore è sufficientemente scuro. Io ho trovato il mio equilibrio dopo 10 ml di nero.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Maruska ha scritto:Ciao Phormula e com'è venuto questo colore? Anche a me piacciono molto i blue/black
Grazie
Un bel blu-nero senza sfumature porpora, esattamente il colore che cercavo da sempre. Il tutto ad un prezzo molto contenuto.
Prendi una boccetta di Permanent Blauda 50 ml, la travasi in un contenitore più grande e vai avanti ad aggiungere Leipsicher Schwartz fino a quando il colore è sufficientemente scuro. Io ho trovato il mio equilibrio dopo 10 ml di nero.
Grazie Phormula, ho miscelato i colori come hai detto tu ed è venuto fuori un colore magnifico
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Ripesco questa discussione per chiedere un parere a Phormula (in particolare, visto che mi pare abbia sperimentato parecchio con i R&K): secondo te è possibile ottenere il contrario? Ovvero "sporcare" il nero in modo tale che abbia riflessi/sfumature verdi, aggiungendo gocce di R&K verde smeraldo al nero di lipsia? O meglio aggiungere molto nero al verde?
stanzarichi ha scritto:Ripesco questa discussione per chiedere un parere a Phormula (in particolare, visto che mi pare abbia sperimentato parecchio con i R&K): secondo te è possibile ottenere il contrario? Ovvero "sporcare" il nero in modo tale che abbia riflessi/sfumature verdi, aggiungendo gocce di R&K verde smeraldo al nero di lipsia? O meglio aggiungere molto nero al verde?
Chiedo scusa per la risposta tardiva.
No, nel senso che per "sporcare" il nero dell'altro colore ne devi mettere un sacco.
Ti conviene partire dal verde e scurire progressivamente con il nero, fin tanto che non ottieni il risultato che cerchi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Mi è toccata una boccetta sfortunata, più che nero è grigio verde ma lo userò lo stesso, è comunque molto fluido e in fin dei conti il verde è il mio colore preferito
french82 ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 9:51
Mi è toccata una boccetta sfortunata, più che nero è grigio verde ma lo userò lo stesso, è comunque molto fluido e in fin dei conti il verde è il mio colore preferito
Che ti sia capitata una boccetta di Verdigris con l'etichetta sbagliata?
french82 ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 9:51
Mi è toccata una boccetta sfortunata, più che nero è grigio verde ma lo userò lo stesso, è comunque molto fluido e in fin dei conti il verde è il mio colore preferito
Che ti sia capitata una boccetta di Verdigris con l'etichetta sbagliata?
in effetti il dubbio mi è venuto , ma forse è solo una boccetta vecchiotta