Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » sabato 16 agosto 2014, 23:20
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » domenica 17 agosto 2014, 13:09
Il nostro Filippo (eriel89), non pago del grande lavoro di scansione di antichi manuali di calligrafia che hanno arricchito la nostra libreria condivisa, ha scovato un piccolo tesoro di vecchie riviste degli anni '60. Il risultato sono una serie di scansioni che sto iniziando a caricare sul wiki.
La prima è per una Montblanc 74/72, il modello introdotto negli anni '60 che andava a sostutuire (149 eccettuata) la linea delle 14x:
La versione ad alta risoluzione, con tutti i dati, sul wiki:
http://www.fountainpen.it/File:1965-12-Montblanc-7x.jpg
Un ulteriore grazie a Filippo per il suo instancabile impegno!
Simone
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » domenica 17 agosto 2014, 13:47
Grazie Filippo!
Massimiliano
eriel89
Collaboratore
Messaggi: 169 Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:
Messaggio
da eriel89 » domenica 17 agosto 2014, 14:41
Non c'è di che!
In realtà in questo caso (e anche per due manuali della biblioteca condivisa) più che di viaggetti per biblioteche si tratta di scovare nelle varie stanze della casa in campagna i vari libri, riviste accumulate in bauli o armadi... Pertanto dovreste ringraziare i miei vari parenti che hanno usato la casa come deposito di tutta la loro roba e la mentalità dei miei nonni di non buttare mai via nulla...
...Con mia madre le cose sono diverse, ha già iniziato a bruciare un po' di tutto
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie
Filippo
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » domenica 17 agosto 2014, 14:47
Mannaggia...
Tu nascondi, mi raccomando
Massimiliano
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » domenica 17 agosto 2014, 15:00
Fermala!!
Almeno prima fai un po' di scansioni...
Simone
PS però la capisco, anche io su certe cose tendo a voler far spazio, magari buttando cose che fra 100 anni sarebbero ricercatissime...
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » lunedì 18 agosto 2014, 15:31
Altro contributo di Filippo, una pubblicità di una Waterman CF e di una Man:
Al solito la pagina con la versione ad alta risoluzione ed i riferimenti è sul wiki:
http://www.fountainpen.it/File:1967-11- ... CF-Man.jpg
Simone
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » lunedì 18 agosto 2014, 20:28
Altro contributo di Filippo, sempre anni '60, la sorellina "minore" della Parker 75:
Simone
Resvis71
Stantuffo
Messaggi: 2205 Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese
Messaggio
da Resvis71 » lunedì 18 agosto 2014, 20:32
Sciambola!
SuperFilippo
Massimiliano
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » lunedì 18 agosto 2014, 20:34
piccardi ha scritto: Altro contributo di Filippo
il nostro Indiana Jones colpisce ancora: bravissimo Filippo!!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » martedì 19 agosto 2014, 0:14
L'ultima delle pubblicità di Filippo che sono riuscito a caricare (dopo un po' di ritocchi). Sempre anni '60, ma fra i nuovi modelli resta una classicissima 400NN:
Simone
eriel89
Collaboratore
Messaggi: 169 Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:
Messaggio
da eriel89 » martedì 19 agosto 2014, 15:32
piccardi ha scritto: L'ultima delle pubblicità di Filippo che sono riuscito a caricare (dopo un po' di ritocchi ).
Solo un po'? Ahah Cavolo non mi sembrava nemmeno quella che ho inviato!!! Complimenti per il lavoro
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie
Filippo
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » martedì 19 agosto 2014, 17:06
eriel89 ha scritto:
Solo un po'? Ahah Cavolo non mi sembrava nemmeno quella che ho inviato!!! Complimenti per il lavoro
Ormai con gimp sono abbastanza pratico di "ritocchi"...
Simone
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15871 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » mercoledì 20 agosto 2014, 1:32
Altra pubblicità di Filippo, stavolta compare solo il modello Man:
Simone
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15455 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » mercoledì 20 agosto 2014, 8:21
Ragazzi non ho parole, bellissimi documenti estremamente importanti per conoscere i vari modelli e le mode delle stilo nei vari decenni.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.