Appena interessato alla storica penna -e la potenziale storia dietro l'utilizzatore di ognuna di esse-, ne ho acquistata una per sfizio, forse per colpo di fulmine e... l'altra l'ha seguita subito dopo! Io non l'ho nemmeno comprata, lei ha fatto tutto!
Ora tocca a voi, mostrate la vostra '51'!
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Ecco le mie... una tira l'altra. Mi fa piacere essere in buona compagnia
Allegati
WP_20140809_002.jpg (679.34 KiB) Visto 4667 volte
La pace verrà con tranquillità e splendore su ruote di fuoco ma non ci porterà alcuna ricompensa
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan Luigi
Grazie mille Matteo...
In effetti esteticamente è la mia preferita. Caricata con Yama Budo... ha un pennino medio ma ogni tanto ha qualche falsa partenza. Come scrittura la più bella è la burgundy che è poi la mia penna di tutti i giorni.
Grazie ancora per commento e complimenti a tutti per le collezioni di "51"
Luigi
La pace verrà con tranquillità e splendore su ruote di fuoco ma non ci porterà alcuna ricompensa
se non la caduta dei suoi falsi idoli e la morte crudele si arrenderà ritirandosi con suo pallido spettro tra il re e la regina di spade - Bob Dylan Luigi
Complimenti, le foto rendono omaggio alla bellezza delle P51 in vostro possesso!
Ecco il mio set, cui spero di aggiungere presto una P51 verde o grigia...
Parker 51 - set 1955.jpg (245.21 KiB) Visto 4541 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Io ne ho una.
In pessime condizioni ed ha pure il pennino un pó storto, ma scrive talmente bene che non ho il coraggio di farci mettere le mani è quindi: presente !
Allegati
image.jpg (1.39 MiB) Visto 4404 volte
Orlando
----- I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
fab66 ha scritto:Peccato per il cappuccio.... hai già provato qualcosa per tentare il ripristino?
Sidol, iosso ecc ecc. oppure è proprio venuta via la doratura?
Ciao
È la doratura che è andata !
Orlando
Orlando
----- I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Grazie Orlando, però che cavolo...... visto che è una riedizione farla con il caricamento aerometric come l'originale che gli costava ..... ho anche provato a mettere il gruppo scrittura della mia aerometric ma è più grande, neanche le dimensioni hanno rispettato
Il cappuccio è però veramente ben fatto e l'astuccio è la riproduzione dell'originale.
Allegati
parker 51 sp.edition 2002.JPG (277.5 KiB) Visto 4367 volte
parker 51 sp.edition0026.JPG (72.17 KiB) Visto 4367 volte