
Metodo Palmer - primi passi (vito72)
Metodo Palmer - primi passi
mi sa che è il momento di cambiare il titolo del topic 

- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Grande Vito!
Anche se la versione in italiano non ha lettere "y", "k" e "w" , graficamente molto belle e che aggiungono tre sfumature in più, è ugualmente bella a vedersi.
Complimenti e grazie per aver condiviso
Buona scrittura...ma che te lo dico a fare??!!

Anche se la versione in italiano non ha lettere "y", "k" e "w" , graficamente molto belle e che aggiungono tre sfumature in più, è ugualmente bella a vedersi.
Complimenti e grazie per aver condiviso

Buona scrittura...ma che te lo dico a fare??!!

Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Bravissimo Vito, un altro esempio di grafia elegante e ben realizzato!
Hai notato come ascendenti e discendenti si contendano lo spazio dell'interlinea? Certo è più "attuale" una interpretazione di questo tipo, imposta dalla rigatura del foglio, ma prova a saltare due interlinee e noterai come il testo acquisirà più respiro, mettendo più in risalto la tua bella grafia...l'ideale sarebbe una pagina bianca con la falsariga in trasparenza sotto o le linee tirate a matita, poi cancellate dopo aver scritto...esaltazione pura della calligrafia!
In ogni caso sei formidabile ...e poi, ha una scelto un testo che...
Hai notato come ascendenti e discendenti si contendano lo spazio dell'interlinea? Certo è più "attuale" una interpretazione di questo tipo, imposta dalla rigatura del foglio, ma prova a saltare due interlinee e noterai come il testo acquisirà più respiro, mettendo più in risalto la tua bella grafia...l'ideale sarebbe una pagina bianca con la falsariga in trasparenza sotto o le linee tirate a matita, poi cancellate dopo aver scritto...esaltazione pura della calligrafia!
In ogni caso sei formidabile ...e poi, ha una scelto un testo che...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Grazie! Si hai ragione sarebbe tutto più leggibile e meno impastato, ho provato su carta a quadretti ma lasciando un rigo vuoto si, migliora tutto l'insieme, però sembra un poco dispersivo, troppo distante.Irishtales ha scritto:Bravissimo Vito, un altro esempio di grafia elegante e ben realizzato!
Hai notato come ascendenti e discendenti si contendano lo spazio dell'interlinea? Certo è più "attuale" una interpretazione di questo tipo, imposta dalla rigatura del foglio, ma prova a saltare due interlinee e noterai come il testo acquisirà più respiro, mettendo più in risalto la tua bella grafia...l'ideale sarebbe una pagina bianca con la falsariga in trasparenza sotto o le linee tirate a matita, poi cancellate dopo aver scritto...esaltazione pura della calligrafia!
In ogni caso sei formidabile ...e poi, ha una scelto un testo che...
Volevo provare invece questo tipo di carta, ma non riesco a capire come si chiama.
- Allegati
-
- EL34-6CA7-Ra-curve-Eg1=0V+280ohms.GIF (10.88 KiB) Visto 2397 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Si direbbe un tipo di rigatura commerciale ma usata con il foglio ruotato di 90°
viewtopic.php?f=10&t=2730
Se può esserti utile, indicami altezza e lunghezza del rettangolo di base della quadrettatura e preparo un file stampabile da usare direttamente o come falsariga
viewtopic.php?f=10&t=2730
Se può esserti utile, indicami altezza e lunghezza del rettangolo di base della quadrettatura e preparo un file stampabile da usare direttamente o come falsariga

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
sto cercando, si tratta del french ruled clairefontaine lo fa, adesso cerco qualche cosa da stampare.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
We Never Danced - This Mortal Coil
Purtroppo manca una e in between...
Purtroppo manca una e in between...
- Allegati
-
- We-never-danced.jpg (903.99 KiB) Visto 2348 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Mi piace moltissimo! Con una spaziatura maggiore ci si concentra di più sull'eleganza della grafia, messa in risalto dallo spazio come in una cornice.
Bravo, Vito
Bravo, Vito

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Grazie! Ho provato a fare come dicevi tu e in effetti va molto meglio!
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
ed ecco la traduzione
- Allegati
-
- Traduzione.jpg (997.19 KiB) Visto 2332 volte
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
sei un maestro! Ora mi toccherà passare la notte a studiare il tuo esempio!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Non mi stancherò mai di dirlo: l'esempio di Vito è formidabile. Ha studiato sodo, si è impegnato con costanza, aveva un obiettivo preciso e lo ha raggiunto da solo, da autodidatta, affidandosi ad un riferimento preciso e importante (il Metodo Palmer, consultabile e scaricabile online sul sito IAMPETH).sim0161 ha scritto:sei un maestro! Ora mi toccherà passare la notte a studiare il tuo esempio!
Non era affatto facile, il Metodo Palmer non è facile. Basti vedere il disegno delle maiuscole.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Grazie a tutti siete troppo generosi di complimenti!