Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Chiedo aiuto agli esperti del sito...
Ho trovato questa stilo e vorrei capire come alimentarla... quali cartucce o converter posso usare...? e dove trovarli ?
L'attacco a vite non l'avevo mai visto sinora....
Ho trovato questa stilo e vorrei capire come alimentarla... quali cartucce o converter posso usare...? e dove trovarli ?
L'attacco a vite non l'avevo mai visto sinora....
- Allegati
-
- Hammer 01.JPG (498.89 KiB) Visto 2235 volte
-
- Hammer 02.JPG (645.01 KiB) Visto 2236 volte
-
- Hammer 03.JPG (427.07 KiB) Visto 2234 volte
-
- Hammer 04.JPG (332.95 KiB) Visto 2233 volte
_______________________________________________________ Andrea
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Ciao,
se non erro quella penna aveva il caricamento a siringa,che adesso non c'è più, potresti cercare di modificarla con un serbatoio di gomma.
se non erro quella penna aveva il caricamento a siringa,che adesso non c'è più, potresti cercare di modificarla con un serbatoio di gomma.
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
A siringa ?...
Ma a me sembra un attacco a vite di un converter.....
Ma a me sembra un attacco a vite di un converter.....
_______________________________________________________ Andrea
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Si esatto un converter a siringa,se hai fortuna dovresti trovare una penna Elmo che ha lo stesso sistema.
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Capisco... ma ho anche capito che sono nei guai, a cercare di reperire un converter così....robi996 ha scritto:Si esatto un converter a siringa,se hai fortuna dovresti trovare una penna Elmo che ha lo stesso sistema.
Chiedo aiuto al superesperto Simone Piccardi............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_______________________________________________________ Andrea
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16301
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Guarda che di riparazioni Roberto ne sa 100 volte più di me, lui è un professionista, su queste cose io sono solo un dilettante con scarsa esperienza.Andrea C ha scritto:Capisco... ma ho anche capito che sono nei guai, a cercare di reperire un converter così....robi996 ha scritto:Si esatto un converter a siringa,se hai fortuna dovresti trovare una penna Elmo che ha lo stesso sistema.
Chiedo aiuto al superesperto Simone Piccardi............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Mmmm.... allora, ho l'impressione di essere nei pasticci.....



_______________________________________________________ Andrea
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Non ti posso promettere niente, ma guarderò nei cassetti se riesco a trovarti qualcosa di adattabile.
ciao
ciao
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Roberto, anche se non trovi niente, ti ringrazio a priori per il sincero interesse....!!robi996 ha scritto:Non ti posso promettere niente, ma guarderò nei cassetti se riesco a trovarti qualcosa di adattabile.
ciao
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
OPERAZIONE CHIRURGICA
Innesto di un converter adattato sulla bocchetta filettata:
1) Taglio col cutter l'estremità del converter;
2) Siccome ora il converter troncato è leggermente abbondante rispetto alla parte filettata della penna, lo scaldo appena con un accendino e con le dita schiaccio i bordi delicatamente, in modo da restringerli un po', e così la filettatura ora entra con una buona aderenza nel converter;
3) Avvito il converter per solo un paio di giri e poi, sulla filettatura restante esposta, con uno stuzzicadenti, metto del silicone trasparente... e finisco di avvitare...
Ora l'operazione è completa.
Tempo utilizzato: 15 minuti.
Adesso il silicone dovrà asciugare per almeno una notte... prossimamente, la "prova su strada"...
Innesto di un converter adattato sulla bocchetta filettata:
1) Taglio col cutter l'estremità del converter;
2) Siccome ora il converter troncato è leggermente abbondante rispetto alla parte filettata della penna, lo scaldo appena con un accendino e con le dita schiaccio i bordi delicatamente, in modo da restringerli un po', e così la filettatura ora entra con una buona aderenza nel converter;
3) Avvito il converter per solo un paio di giri e poi, sulla filettatura restante esposta, con uno stuzzicadenti, metto del silicone trasparente... e finisco di avvitare...
Ora l'operazione è completa.
Tempo utilizzato: 15 minuti.
Adesso il silicone dovrà asciugare per almeno una notte... prossimamente, la "prova su strada"...
- Allegati
-
- Hammer Rip 01.JPG (413.02 KiB) Visto 2042 volte
-
- Hammer Rip 02.JPG (370.18 KiB) Visto 2042 volte
-
- Hammer Rip 03.JPG (351.5 KiB) Visto 2039 volte
_______________________________________________________ Andrea
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Una operazione chirurgica per davvero.. complimenti per l'estrema precisione!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Complimenti. Davvero un bel lavoro. Mi piacciono tanto queste riparazioni "caserecce".
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Meno male che ESME c'è...
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Meno male che ESME c'è...
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Grazie a tutti per i complimenti, ma è solo questione di avere il coraggio di osare un po' e di avere un minimo di attitudine manuale, ma niente di chè...!
OPERAZIONE TERMINATA
Risultato:
OPERAZIONE TERMINATA
Risultato:
- Allegati
-
- Hammer Fin 02.JPG (397.7 KiB) Visto 1986 volte
-
- Hammer Fin 01.JPG (489.54 KiB) Visto 1986 volte
_______________________________________________________ Andrea
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Hammer U.S.A. - Quale cartuccia/converter....?
Dimenticavo....
Pennino EF e stilo caricata con inchiostro Omas Blue (di 15 anni fà)...
Il converter che ho adattato è quello in dotazione al set di scrittura calligrafica della Manuscript, secondo me mai pubblicizzata abbastanza...
Sull'astina del converter è comunque bello vedere stampigliato "Made in England", invece che "in China", come ormai siamo purtroppo abituati...
Pennino EF e stilo caricata con inchiostro Omas Blue (di 15 anni fà)...
Il converter che ho adattato è quello in dotazione al set di scrittura calligrafica della Manuscript, secondo me mai pubblicizzata abbastanza...
Sull'astina del converter è comunque bello vedere stampigliato "Made in England", invece che "in China", come ormai siamo purtroppo abituati...
_______________________________________________________ Andrea