In questi giorni il mio vizio del click mi sta facendo fare parecchi acquisiti .....
Stasera ve ne presento un'altra: Omas 72 Super
DSC_0730b.jpg (282.93 KiB) Visto 6498 volte
DSC_0732b.jpg (296.51 KiB) Visto 6498 volte
DSC_0731b.jpg (282.26 KiB) Visto 6498 volte
In perfetto stato, mai inchiostrata, trovo che il disegno della clip del cappuccio, ripreso poi su tutto il fusto sia veramente bello. Non l'ho ancora inchiostrata ma sono certo che confermerà le attese
Non conoscevo questo modello, ma trovo la penna stupenda!
L'aspetto "vintage" la rende comunque attuale, grazie alla sobrietà e alla raffinatezza del design.
Non vedo l'ora di apprezzare un test di scrittura...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Il design degli Anni Settanta ha fatto scuola ed ha raggiunto livelli di eccellenza rimasti spesso ineguagliati in molti ambiti industriali.
Gli esempi più eclatanti sono dati dall'arredamento d'interni (e non solo) e dall'abbigliamento.
Fabrizio?? Ne hai una in argento e non ci mostri nulla?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Grazie Daniela, contento ti piaccia....
per il test di scrittura spero di fare in tempo a farlo ....ne ho parecchie cariche e sto per partire in vacanza e non vorrei lasciarle cariche
Ecco un test appena fatto e fotografato da cellulare
La penna scrive molto bene, scorrevole il pennino non ha tentennamenti ed è delicatamente flessibile
Chiedo venia per la mia orrenda grafia ......
2014-08-06 10.57.59.jpg (1.33 MiB) Visto 6448 volte
Irishtales ha scritto:
Fabrizio?? Ne hai una in argento e non ci mostri nulla?!
....è un problema psicologico....
Se posto le foto di una penna vintage, che mi è stata regalata per la mia comunione, divento vintage anche io........
Scherzi a parte, a settembre quando rientro a casa e recupero il possesso della mia piccola collezione, se fà piacere posto qualche foto della 72 in argento.
Fantastico! Grazie ad entrambi
Sergio, la tua grafia è leggibilissima e vedo un gradevole shading messo in risalto dalla lieve flessibilità del pennino. Grazie per avere provato la penna anche se sei in partenza ...buone vacanze!!!!!
Fabrizio, macché vintage e vintage!!! Se nel '72 hai fatto la Prima Comunione, sei un ragazzino!! Confido nelle foto, mi incuriosisce la versione in argento!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
E' una delle poche Omas recenti che mi piace, complimenti perché è davvero una bella penna, semplice e lineare. E visto che scrive pure bene, che vuoi di più?
Buongiorno a tutti, sono andato a pescare questo post perchè cercavo informazione su un altro modello. Ho appena ricevuto una Omas 71 super. Molto simile a quella a parte che è scritto 71 e non 72. E l'anno di produzione che sarebbe diverso ?