Conoscendo la mia fissa per tutto quanto riguarda il materiale cartaceo attinente alla storia della stilografica, il nostro Gran Maestro sanpei ogni tanto mi fa avere una bustina di "cartacce", gentile omaggio di zona900.
Per rendergliene merito e per mostrare del materiale che a mio avviso resta comunque interessante, piano piano le sto passando allo scanner, e userò questo argomento per pubblicarle.
La prima è il foglio di un taccuino pubblicitario per l'Aurora 98:
stilrosso ha scritto:se si può contribuire...
cartacce.... un due di briscola!
Certo che si può contribuire, anzi questa è davvero bella, posso riusarla per il wiki? Hai un'idea della data?
Simone
certo che è possibile utilizzarla
la data è criptata nel titolo della foto e cioè settembre 1970 rivista radiocorriere tv.... perché non mi sono distratto... con questa invece...
parker61.JPG (982.06 KiB) Visto 34534 volte
ho strappato il foglio pubblicitario e buttato il giornale poi mi son ricordato che era utile annotare la data, comunque erano 4 settimanali epoca uno del '61 uno del '64 e 2 del '67, solo due pubblicità di stilografiche presenti, l'altra già presente nel wiki è della omas vs cs e credo sia del '64
stilrosso ha scritto:
ho strappato il foglio pubblicitario e buttato il giornale poi mi son ricordato che era utile annotare la data, comunque erano 4 settimanali epoca uno del '61 uno del '64 e 2 del '67, solo due pubblicità di stilografiche presenti, l'altra già presente nel wiki è della omas vs cs e credo sia del '64
Era il 61, sul bordo sta scritto Leader 4/61 ed è una indicazione della data.
Intanto ho caricato questa, dopo un po' di fotoritocco:
Grazie a tutti per questa bella sinergia che porta sul Wiki la storia della stilografica (e non solo)
Giancarlo, la pubblicità della Omas DS mi ha fatto tornare in mente questo: viewtopic.php?f=16&t=7869
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Prima di continuare con le scansioni di sanpei, una incursione da parte di Massimo (Maxpen) che mi ha fornito un po' di materiale su una azienda francese che finora conoscevo solo per averla sentita nominare come partecipante al consorzio della Visor Pen (un tentativo di controbattere, inutilmente, l'ascesa della penna a sfera).
Una pubblicità:
ed una fattura (che ci dice che almeno fino al 1959 avevano resistito...):
Aggiungo un'altro foglio di taccuino pubblicitario. Stavolta meno rilevante dei precedenti, essendo relativo ad un negozio torinese. Interessante la penna sul lato, sull'identificazione della quale si può aprire una discussione ...