Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Radius Superior - Anni '30

Foto e recensioni di Giorgio Fasciolo
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

Il prologo
Questo è stato l'acquisto "di riscaldamento" al mercatino di luglio nel quale mi sono accaparrato la rara Montblanc 221 push-knob anni '30 attualmente in restauro...
Anche in questo caso, prezzo d'acquisto davvero esiguo.
Dopo una bella pulizia ecco a voi...

La penna
01.jpg
01.jpg (145 KiB) Visto 3107 volte
RADIUS SUPERIOR misura piccola,
in celluloide "black and cream" perlata tornita da barra piena,
con caricamento a pulsante di fondo,
pennino in oro 14 ct.
e parti metalliche a vista placcate oro.
Produzione SAFIS della metà degli anni '30 circa (ante Guerra, comunque, secondo il nostro Wiki).
02.jpg
02.jpg (251.12 KiB) Visto 3107 volte
Le misure
Chiusa: cm. 11
Cappuccio: cm. 5,3
Fusto: cm. 8,4
Con cappuccio calzato: cm. 11,7
Diametro massimo: cm. 1,2

Peso: gr. 11

La penna smontata per la pulizia:
03.jpg
03.jpg (191.81 KiB) Visto 3107 volte
Rimontiamo la penna e osserviamola contro uno sfondo differente.
04.jpg
04.jpg (693.21 KiB) Visto 3107 volte
Come è essenziale su penne così minute, anche chi abbia mani di dimensioni medio-grandi può utilizzare comodamente la stilografica calzando il cappuccio.
05.jpg
05.jpg (158.68 KiB) Visto 3107 volte
Esaminiamo ora le varie parti della penna nel dettaglio.

Il cappuccio
L'estremità superiore è appuntita e ha forma conica (stilema richiamato simmetricamente nel fondello che protegge il pulsante di caricamento).
Il fermaglio (clip) ha forma d'impianto triangolare, è sfaccettata per alleggerirne il volume e termina con una classica goccia: nel più puro spirito Déco, tuttavia, la goccia si è come "solidificata", trasformandosi per "geometrizzazione" in un piccolo, elegante, trapezoide.
06.jpg
06.jpg (569.36 KiB) Visto 3107 volte
L'elaborata vera traforata è realizzata in metallo placcato oro e decorata con motivi di linee e di rombi.
Sono presenti 3 buchi in linea.
Subito sotto la vera, il cappuccio si rastrema leggermente in una stondatura: ciò conferisce una mobile leggerezza alla congiunzione visiva dell'imboccatura del cappuccio stesso con il fusto.
L'avvitamento sulla filettatura si compie in un giro.
07.jpg
07.jpg (416.69 KiB) Visto 3107 volte
Il fusto
Sul fusto - dalla linea gradevolmente mossa da una ben proporzionata bombatura mediana - è presente la stampigliatura su 3 righe di uguale lunghezza:
R A D I U S
SUPERIO[R]
REG.N. 3246
08.jpg
08.jpg (471.73 KiB) Visto 3107 volte
09.jpg
09.jpg (293.75 KiB) Visto 3107 volte
Il sistema di caricamento
Classico pulsante di fondo.

Il pennino
Sul pennino in oro 14 ct. è inciso:
RADIUS
SUPERIOR
585
2

Il pennino si è rivelato alquanto flessibile e capace di ispirare/assecondare gli svolazzi più arditi in fase di scrittura!!!

Giudizio finale
Un autentico gioiellino... :thumbup:
10.jpg
10.jpg (223.73 KiB) Visto 3107 volte
Giorgio
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da sanpei »

Che c'è da dire?
Bella penna, ottime condizioni, colore favoloso, trovarne... ;)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Resvis71 »

Complimenti Giorgio, per la stupenda penna e l'ottima descrizione.
Grazie per le foto e il manoscritto; la tua bellissima grafia rende perfettamente l'idea della qualità di scrittura.
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Irishtales »

Complimenti Giorgio, che meraviglia!!!
Belle anche le foto :thumbup:
Ed è un piacere apprezzare attraverso la tua grafia, la flessibilità del pennino!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da fab66 »

Ciao Giorgio, non posso che ribadire il concetto già espresso nel topic della MB :lol: :lol: :clap:
Fabrizio
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da FilippoP »

Complimenti, anche per la grafia!
Filippo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da piccardi »

Bel riscaldamento!
Ma i mercatini buoni ci sono solo fuori Firenze...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

sanpei ha scritto:Che c'è da dire?Bella penna, ottime condizioni, colore favoloso, trovarne...
Detto da chi ha visto e posseduto tutte le più belle... :o
Detto così suona molto mozartianamente "Don Giovanni"... 8-)
Grazie, Gran Maestro!!!

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

Resvis71 ha scritto:Complimenti Giorgio, per la stupenda penna e l'ottima descrizione.Grazie per le foto e il manoscritto; la tua bellissima grafia rende perfettamente l'idea della qualità di scrittura.
Grazie per l'apprezzamento, Massimiliano!!
Per la penna non ho chiaramente alcun merito...
Per la grafia, invece, il merito è del pennino :lol:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

Irishtales ha scritto:Complimenti Giorgio, che meraviglia!!!Belle anche le foto Ed è un piacere apprezzare attraverso la tua grafia, la flessibilità del pennino!
La tua gentilezza, Daniela, è pari solo alla tua clemenza per una prova così lontana dalla seria ricerca calligrafica che tanti bravi, preparatissimi amici svolgono in questo Forum... :clap:
Non potevo comunque esimermi dallo scrivere per mostrare le qualità del pennino d'epoca :angel:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

fab66 ha scritto:Ciao Giorgio, non posso che ribadire il concetto già espresso nel topic della MB
Beh, Fabrizio, stesso giorno, stesso mercatino, stesso banchetto... Era quasi inevitabile... :lol: :thumbup: :wave:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

FilippoP ha scritto:Complimenti, anche per la grafia!
Filippo, ti ringrazio!

:oops:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto:Bel riscaldamento!Ma i mercatini buoni ci sono solo fuori Firenze...
Innsbruck - Merano - Bolzano - Trento - Rovereto: città (bellissime) che formano una micidiale direttrice in un'ampia zona di confine tra Paesi con grande tradizione in campo stilografico... 8-)
E' quasi inevitabile imbattersi in qualche bel ritrovamento, ogni tanto... :shh:
E poi, è colpa di un virus che ho preso qui sul Forum!!! :shock:
:lol:
Giorgio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da piccardi »

Musicus ha scritto:
piccardi ha scritto:Bel riscaldamento!Ma i mercatini buoni ci sono solo fuori Firenze...
Innsbruck - Merano - Bolzano - Trento - Rovereto: città (bellissime) che formano una micidiale direttrice in un'ampia zona di confine tra Paesi con grande tradizione in campo stilografico... 8-)
Devo essere a Bolzano a fine Agosto per un corso, mi informerò (ma ci sono infrasettimanali i mercatini? qui li fanno solo la domenica o al più il fine settimana).

Nel frattempo approfitterò delle tue foto. Interessante anche il numero di registrazione del marchio, che non corrisponde a nulla di quel che ho trovato nell'archivio:

http://www.fountainpen.it/File:Radius-Trademark.jpg

le numerazioni sono sempre oscure, anche quelle della Columbus non c'entrano nulla col numero di registrazione.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Radius Superior - Anni '30

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto:Devo essere a Bolzano a fine Agosto per un corso, mi informerò (ma ci sono infrasettimanali i mercatini? qui li fanno solo la domenica o al più il fine settimana).
In Trentino-Alto Adige tutti i mercatini più importanti si svolgono il sabato e con cadenza mensile (solo una volta al mese, quindi).
Fa eccezione Innsbruck, che però per te sarebbe troppo lontano, con cadenza settimanale, sabato e domenica.
In Luglio, ed ancor più in Agosto, l'offerta di mercatini (Flohmarkt = mercatino delle pulci) aumenta moltissimo: io ne ho contati ben 26 in Agosto (ma saranno certamente molti di più!), di diverse organizzazioni, tutti dislocati nei centri minori raggiunti dal turismo estivo.
A Trento e Rovereto si mantiene la cadenza anche in Estate.
A Bolzano città, temo che abbiano sospeso per l'Estate e che riprenderanno solo a Settembre...
Chiaramente i mercatini di oggi non sembrano poter offrire la qualità dei Mercatini dell'Antiquariato dei tempi passati (io vivevo a Milano e quello, ormai, è solo un miraggio), ma la possibilità di trovare qualcosa di interessante c'è sempre...
Ad esempio, questo sabato ho rimediato una Pelikan 120 (che mi mancava) di "riscaldamento", poi una gradevole Astura Nova in celluloide rossa e verde con pennino in oro ed una bellissima Montblanc 342 G in celluloide con pennino in oro che presenterò fra poco... :mrgreen:
Alle 9.30, però, sono quasi sempre di ritorno a casa con i croissant... :angel:
Non so ancora cosa farò alla fine di Agosto, ma se dovessi rimanere in città e i tuoi impegni ti lasciassero del tempo libero e tu avessi piacere, ti comunico che ho del cervo nel congelatore... :thumbup:
Avvisami, se vuoi, via MP!
Giorgio
Rispondi

Torna a “Musicus”