Consiglio Stilografica
- Papo56
- Snorkel
- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
- La mia penna preferita: PFM
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 058
- Località: Rivoli (TO)
- Gender:
Consiglio Stilografica
Ormai che sei contagiato, una penna non basta. Saggio partire dal basso, poi.... ad maiora.
Non mi permetto di darti consigli, perché qui trovi esperti ben più titolate, ma vorrei tenessi in considerazione quanto ti ha suggerito Irishtales, non te ne pentirai.
Non mi permetto di darti consigli, perché qui trovi esperti ben più titolate, ma vorrei tenessi in considerazione quanto ti ha suggerito Irishtales, non te ne pentirai.
... via... tutto il resto è già poesia
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Consiglio Stilografica
Esiste, è lo stesso di tutte le Faber con il pennino in acciaio, ma rischi di pagarlo come un'altra penna.afterlife ha scritto:... ora vorrei capire se esiste il gruppo pennino di ricambio
Normalmente Faber vende una impugnatura di ricambio, con il gruppo pennino avvitato.
Io ho riparato la mia Ambition comprando una Basic e cannibalizzando pennino ed alimentatore, perchè una Basic nuova costava meno di una impugnatura di ricambio per la Ambition. Idem quando sono passato da M a F nella e-motion.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
- La mia penna preferita: Cross Century II
- Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio Stilografica
Dunque... Sto adorando della mia FaberCastell il corpo pesante essendo del tutto in metallo e anche piuttosto spesso. Volendo fare un salto di qualità ed imparare ad usare calamaio e caricamento a pistone tipo Pelikan e TWSBI, una penna pesante in metallo con caricamento a pistone che può essere? Magari italiana! Sto giro sapendo un po di più... Facciamo 80 massimo 100
, così sono apposto per un (bel) po
.
Grazie come sempre!


Grazie come sempre!

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Consiglio Stilografica
italiana + in acciaio + a stantuffo + prezzo inferiore ai 100 euro...
...
...non mi viene in mente nulla, ma forse qualcun altro saprà aiutarti a trovare una penna con queste caratteristiche....
Certo se potessi rinunciare al metallo e alla nazionalità italiana, non avresti che l'imbarazzo della scelta...
...

Certo se potessi rinunciare al metallo e alla nazionalità italiana, non avresti che l'imbarazzo della scelta...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Consiglio Stilografica
Dunque, ricapitolando tu vorresti una stilografica:
-Italiana
-in metallo
-importante
-caricamento a stantuffo
-100€
Probabilmente una stilo con queste caratteristiche esiste ma io non la conosco..
A quale caratteristica saresti disposto a rinunciare?
-Italiana
-in metallo
-importante
-caricamento a stantuffo
-100€
Probabilmente una stilo con queste caratteristiche esiste ma io non la conosco..
A quale caratteristica saresti disposto a rinunciare?
- Papo56
- Snorkel
- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
- La mia penna preferita: PFM
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 058
- Località: Rivoli (TO)
- Gender:
Consiglio Stilografica
Forse sto scrivendo una cosa banale, ma una penna come quella che cerchi esiste, è l'Aurora 88 (lettere varie: P, K...)
Non è più in produzione, essendo una penna anni '60, ma la trovi facilmente su Internet a prezzi inferiori a € 100, perfettamente funzionante.
È una penna importante, disegnata da Nizzoli, la si paga poco solo perchè non è valutata per quanto vale.
Può essere tranquillamente usata quotidianamente, senza problemi, ha una carica eccezionale e scrive benissimo.
L'unico rischio è che la guarnizione dello stantuffo sia secca per vetustà, ma la si può far sostituire con una spesa di circa € 25, ma in tal caso il prezzo di vendita non deve superare € 50.
Se non sai a chi rivolgerti, chiedi al Gran Maestro, che è sempre una garanzia.
Ah, dimenticavo, il pennino è in oro. Non è un lusso, ma una raffinatezza tecnica.

Non è più in produzione, essendo una penna anni '60, ma la trovi facilmente su Internet a prezzi inferiori a € 100, perfettamente funzionante.
È una penna importante, disegnata da Nizzoli, la si paga poco solo perchè non è valutata per quanto vale.
Può essere tranquillamente usata quotidianamente, senza problemi, ha una carica eccezionale e scrive benissimo.
L'unico rischio è che la guarnizione dello stantuffo sia secca per vetustà, ma la si può far sostituire con una spesa di circa € 25, ma in tal caso il prezzo di vendita non deve superare € 50.
Se non sai a chi rivolgerti, chiedi al Gran Maestro, che è sempre una garanzia.
Ah, dimenticavo, il pennino è in oro. Non è un lusso, ma una raffinatezza tecnica.

... via... tutto il resto è già poesia
- Papo56
- Snorkel
- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
- La mia penna preferita: PFM
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 058
- Località: Rivoli (TO)
- Gender:
Consiglio Stilografica
Ah già! Tu la cerchi di metallo.
Nessun problema: Aurora 98.
È leggermente più recente della 88, a me piace meno, perchè la sento più fredda, ha meno anima, ma è abbastanza analoga, potresti trovarla a prezzi ancora più bassi.
Nessun problema: Aurora 98.
È leggermente più recente della 88, a me piace meno, perchè la sento più fredda, ha meno anima, ma è abbastanza analoga, potresti trovarla a prezzi ancora più bassi.
... via... tutto il resto è già poesia
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Consiglio Stilografica
Ero certa che un consiglio valido sarebbe arrivato! 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
- La mia penna preferita: Cross Century II
- Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio Stilografica
Sigh... se la 98 non avesse il pennino carenato (caratteristica che non mi piace per niente, esteticamente trovo che sia una soluzione goffa.... poi perché mascherare il pennino? è così bello
) la comprerei questo pomeriggio, è perfetta
La 88 è in resina, spulciando in rete ho trovato varie 88 carenate come le 98 e varie 88 (forse le ultime?) non carenate (molto belle)... ci farò un pensiero sulle ultime 88
Comunque, tornando a noi, fra le caratteristiche potrei togliere il made in italy allrgandolo a un più multinazionale made in europe
, a questo punto dai una penna viene fuori!
Grazie mille!
P.S.: mentre scrivo ho in mente la 88 "non carenata", esteticamente molto semplice però d'effetto... mi sta salendo la scimmia di comprare una Aurora 88


La 88 è in resina, spulciando in rete ho trovato varie 88 carenate come le 98 e varie 88 (forse le ultime?) non carenate (molto belle)... ci farò un pensiero sulle ultime 88
Comunque, tornando a noi, fra le caratteristiche potrei togliere il made in italy allrgandolo a un più multinazionale made in europe

Grazie mille!
P.S.: mentre scrivo ho in mente la 88 "non carenata", esteticamente molto semplice però d'effetto... mi sta salendo la scimmia di comprare una Aurora 88

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Consiglio Stilografica
La Aurora 98 "riserva magica", pur essendo in metallo, non è poi tanto pesante (per fortuna, direi, ma tutti i gusti sono gusti).
Ci sarebbe anche la riedizione moderna, quella cosa degli "archivi storici", che si trova all'incirca a quel prezzo, sulla baia.
Un ulteriore suggerimento, per farti un'idea di cos'altro potresti prendere:
"Vai in giardino e chiedi a madama Susanna".
Giorgio
Ci sarebbe anche la riedizione moderna, quella cosa degli "archivi storici", che si trova all'incirca a quel prezzo, sulla baia.
Un ulteriore suggerimento, per farti un'idea di cos'altro potresti prendere:
"Vai in giardino e chiedi a madama Susanna".
Giorgio
Consiglio Stilografica
Per curiosità : perché una stilo in metallo?
A mio parere una stilo in resina è molto più elegante. Anche da tenere in mano la resina dà una sensazione migliore.
A mio parere una stilo in resina è molto più elegante. Anche da tenere in mano la resina dà una sensazione migliore.
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
- La mia penna preferita: Cross Century II
- Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio Stilografica
Sono abbastanza d'accordo, le penne in resina hanno un aspetto più elegante. Mi piace, però, anche il corpo in metallo, capisco che manchi di eleganza e di colore... ma ne apprezzo la solidità e il peso. Attualmente volevo acquistare una penna in metallo non costosa, in resina aspetto momenti economici personali migliori per acquistare una Omas, una Delta o una Visconti come vere piccole opere d'arti scriventiEroica ha scritto:Per curiosità : perché una stilo in metallo?
A mio parere una stilo in resina è molto più elegante. Anche da tenere in mano la resina dà una sensazione migliore.

Consiglio Stilografica
Se ti accontenti del caricamento a converter credo che una Visconti la puoi già prendereafterlife ha scritto:Sono abbastanza d'accordo, le penne in resina hanno un aspetto più elegante. Mi piace, però, anche il corpo in metallo, capisco che manchi di eleganza e di colore... ma ne apprezzo la solidità e il peso. Attualmente volevo acquistare una penna in metallo non costosa, in resina aspetto momenti economici personali migliori per acquistare una Omas, una Delta o una Visconti come vere piccole opere d'arti scriventiEroica ha scritto:Per curiosità : perché una stilo in metallo?
A mio parere una stilo in resina è molto più elegante. Anche da tenere in mano la resina dà una sensazione migliore.
- Papo56
- Snorkel
- Messaggi: 189
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
- La mia penna preferita: PFM
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 058
- Località: Rivoli (TO)
- Gender:
Consiglio Stilografica
Tento una risposta al perchè del pennino carenato, poi altri molto più esperti di me approfondiranno l'argomento.
Il pennino carenato nasce con Parker. Intorno agli anni '40 Parker aveva creato un inchiostro di nuova generazione, molto fluido ed a rapidissima essicazione, però a questo punto era necessario limitare l'evaporazione dell'inchiostro nel percorso di 'attraversamento del pennino. Un pennino carenato risponde egregiamente a questa esigenza. Il binomio costituito dalla stilografica Parker 51 e dal nuovo inchiostro ha rappresentato per Parker un successo mondiale colossale.
Se poi si aggiunge che in quel periodo piacevamo molto le forme affusolate, aerodinamiche, simil razzi o siluri, il gioco è fatto.
Un caro amico, eccellente ed eccezionale collezionista nonché luminare in Pennologia, Primario e Professore ordinario (Full professor) di Traumatologia e Chirurgia estetica delle penne, sostiene che in una collezione non possa mancare un'Aurora 88.
Che detto da lui, suona più o meno così: "Oh belin, non si può non avere almeno un'88".
Il pennino carenato nasce con Parker. Intorno agli anni '40 Parker aveva creato un inchiostro di nuova generazione, molto fluido ed a rapidissima essicazione, però a questo punto era necessario limitare l'evaporazione dell'inchiostro nel percorso di 'attraversamento del pennino. Un pennino carenato risponde egregiamente a questa esigenza. Il binomio costituito dalla stilografica Parker 51 e dal nuovo inchiostro ha rappresentato per Parker un successo mondiale colossale.
Se poi si aggiunge che in quel periodo piacevamo molto le forme affusolate, aerodinamiche, simil razzi o siluri, il gioco è fatto.
Un caro amico, eccellente ed eccezionale collezionista nonché luminare in Pennologia, Primario e Professore ordinario (Full professor) di Traumatologia e Chirurgia estetica delle penne, sostiene che in una collezione non possa mancare un'Aurora 88.
Che detto da lui, suona più o meno così: "Oh belin, non si può non avere almeno un'88".

... via... tutto il resto è già poesia
Consiglio Stilografica
Amico mio se vuoi veramente una stil in metallo con stantuffo nuova credo che ti dovrai rivolgere in casa Hero o affini.
Altrimenti se ti accontenti del converter puoi prendere ad esempio :
Lamy linea S, Cross Century II chrome, Sheaffer Prelude HT
Ma sicuramente anche tante altre
Altrimenti se ti accontenti del converter puoi prendere ad esempio :
Lamy linea S, Cross Century II chrome, Sheaffer Prelude HT
Ma sicuramente anche tante altre