Omas Amerigo vespucci

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

Buongiorno a tutti,

Mi hanno offerto una omas Amerigo vespucci, pennino F.
La penna è usata pochissimo ed é dotata del suo "fodero" in legno ma non di scatola, garanzia, ecc.
Il punto é che una delle poche volte che il tizio l'ha usata, saranno trascorsi una decina di anni dall'ultimo utilizzo, la penna é stata riposta con l'inchiostro al sui interno ...
In questi casi avrei messo la penna ammollo in acqua per qualche tempo ma sono restio a fare una cosa del genere perché la penna é in legno.
Posto che la penna mi piace molto, come pensate si possa procedere ad un recupero?
Inoltre, ma la domanda dovrei farla in altra sezione, quanto pensate possa essere il suo valore?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.

Orlando
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Irishtales »

Carissimo, sono certa che gli esperti sapranno darti una risposta esauriente sulla manutenzione straordinaria della penna.
Quanto alla valutazione, c'è una sezione apposita, fruibile dopo il 99esimo post.
Complimenti in ogni caso per la scelta, una penna incantevole che - fossi in te - non mi lascerei comunque scappare... ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

Cara,

grazie per la risposta.
Non penso che me la farò scappare!
Spero solo che non sia irrimediabilmente compromessa.
Lo stantuffo sembra funzionare a dovere, ma lasciarla un decennio con l'inchiostro dentro in un cassetto è un crimine contro l'umanità ! :o
Ho un debole per le Omas che insieme alle Aurora sono le mie penne preferite. :D
Per la valutazione sottoporrò il quesito quando allora mi sarà possibile.
Grazie!
O.
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

... e comunque, eccola!
O.
Allegati
il fodero in legno è leggermente rovinato
il fodero in legno è leggermente rovinato
foto 1.JPG (59.94 KiB) Visto 2033 volte
la penna invece è perfetta (vista da fuori)
la penna invece è perfetta (vista da fuori)
foto 2.JPG (56.26 KiB) Visto 2033 volte
Il pennino F è bellissimo!!
Il pennino F è bellissimo!!
foto 3.JPG (192.89 KiB) Visto 2033 volte
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Ottorino »

Ciao Orlando.
Direi che per la valutazione puoi senz'altro guardare su e-bay, ma sugli annunci trascorsi e sulle aste concluse con la vendita.

Per il lavaggio non c'e' bisogno di affogarla nell'acqua.
E' comunque fatta per trattenere dei liquidi e quindi puoi caricarla normalmente e magari lasciare il solo pennino o mezzo immerso nell'acqua.
E una volta al giorno cambiare l'acqua e ricaricarla.

Non la conosco, ma presumo sia a pistone. Se lo fosse, stai attento a cosa fai alla prima ricarica.
L'inchiostro secco non è lubrificante, anzi.

Se senti che il pistone è molto duro, non insistere, che rischi il danno a qualche parte sensibile.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

Ciao Ottorino,

grazie per le informazioni.
Penso che la prenderò e la tratterò con la dovuta delicatezza!
Ho visto le quotazioni sulla baia e offirò qualcosa in meno di quello a cui è stata agiugdicata come "fondo rischio di doverla far riparare" :D
Orlando
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da fabri00 »

Puoi immergere il puntale in acqua, stando attento a non arrivare al legno, e ovviamente puoi caricare e scaricare acqua fino a lavarla per bene.

Il difetto della serie in legno della omas è che tenono un po' ad ovalizzarsi se il legno tira di più in un punto rispetto ad altri.
Tipicamente succede se la penna resta per mesi esposta alla luce ed al calore solo da un lato (...ad esempio se resta 6 mesi in vetrina in negozio....).
In questo caso lo stantuffo si indurisce o prende troppo gioco in alcuni punti, ed è fatica rimediarlo.

Dopo averla sciacquata abbondantemente, e asciugata, come in tutte le omas a pistone farebbe bene smontare il gruppo pennino/alimentatore, e dare una lubrificata di grasso siliconico, o un velo di olio siliconico.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

Ciao,
I lavori procedono bene. Sono dieci giorni che immergo il pennino in una soluzione di acqua e tanta pazienza e l'acqua e quasi pulita. Ho scoperto che i vasetti degli omogeneizzati di mio figlio sono perfetto per tenere le penne in piedi
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da G P M P »

Orlandoemme ha scritto:Ho scoperto che i vasetti degli omogeneizzati di mio figlio sono perfetto per tenere le penne in piedi
Posso chiederti una foto?
Giovanni Paolo
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

G P M P ha scritto:
Orlandoemme ha scritto:Ho scoperto che i vasetti degli omogeneizzati di mio figlio sono perfetto per tenere le penne in piedi
Posso chiederti una foto?
Ecco. Questa è di un paio di giorni fa.
Ciao,
Orlando
Allegati
image.jpg
image.jpg (2.06 MiB) Visto 1887 volte
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Omas Amerigo vespucci

Messaggio da Orlandoemme »

Per l'esattezza sono i vasetti della carne liofilizzata e penso siano buoni anche per scambiare campioni di inchiostro !
Ciao
O
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”