Buon giorno a tutti
Mi chiamo Elisa, ho 16 anni e sono di Verona.
Le penne stilografiche mi hanno sempre affascinata ma fin da piccola mi erano state presentate come oggetti costosissimi e delicatissimi, praticamente solo da collezione. Però leggendo sul forum che molti di voi hanno cominciato da piccoli...ho deciso che 16 anni sono abbastanza per la mia prima stilografica.
Benvenuta!
Ti scrive qui un quasi quindicenne, e molti giovani fanno parte del forum quindi, beh, hai compagnia!
Spero che tu riesca a ben ambientarti in questa grande famiglia
Buona scrittura!
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
anzitutto un calorosissimo benvenuto, e poi un bravissima per non esserti fatta fuorviare da affermazioni false e tendenziose!
Le stilografiche possono pure essere costosissime ed anche delicate (e quando avviene sono spesso anche brutte e malfunzionanti...) ma ce ne sono un sacco (Lamy Safary, Pilot Kakuno o 78G, Kaweco Sport) che costano pochi euro, scrivono benissimo e sono praticamente indistruttibili.
Magari me ne fossi reso conto anche io a 16 anni...
Cara Elisa
prendo spunto da quanto hai detto per rivolgere un suggerimento, soprattutto ai "primoarmigeri" (Rookie se vogliamo essere "international"):
è vero, ci sono stilografiche estremamente costose e stilografiche estremamente delicate (di solito vintage).
Ciò non toglie che TUTTE vadano usate; sennò che gusto c'è a collezionarle/possederle??
Benvenuta Lisa!
Che brutte e false informazioni hai ricevuto.....io sono un po' anagraficamente datato, ma alle elementari mi hanno obbligato a scrivere con la stilo, non potevi esimerti
La passione in effetti si sviluppò molto più tardi, circa 20 anni dopo, forse proprio a causa di quell'obbligo che me le fece un po' odiare
Come ti hanno detto in moti i prezzi variano molto ma di certo non è detto che una Lamy scriva peggio di una blasonatissima penna alla moda....
Per cui compra con il cuore e poi con il cervello
Benvenuta Elisa,
sono felice che tu ci abbia trovati e che ti abbiamo fatto incuriosire ed avere una visione diversa sull'utilizzo delle stilo, rispetto ad un luogo comune abbastanza diffuso, purtroppo. La stilografica ti farà scoprire un modo nuovo di scrivere, con leggerezza, scrivendo al solo tocco sulla carta. La capacità di variare il tratto (pennini di ogni spessore, persino tronchi!) ed una scorrevolezza meravigliosa, fanno della stilo un mezzo unico per esprimersi, non solo nella scrittura ma anche nel disegno. E poi ci sono gli inchiostri di ogni colore, persino miscelabili fra loro...e utilizzabili come acquerelli...
Insomma, ne scoprirai delle belle! Se poi ti piacesse la calligrafia, c'è una sezione apposita!
Se ti capita una penna davvero delicata o c'è qualche problema o dubbio, il nostro Reparto Tecnico è il non plus ultra...
Infine, oltre al Forum se ti andasse di approfondire degli argomenti che ti interessano, non perdere la consultazione del Wiki (collegamento in alto a destra), con tante info tecniche e sulla storia ed evoluzione di questi meravigliosi oggetti di scrittura....
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Grazie a tutti per il benvenuto!
In effetti avevo messo gli occhi su una Lamy Nexx ma non riesco a trovarla!
È vero anche che non conosco molti negozi che vendano stilografiche...
Mi piace molto anche la ABC quindi se non dovessi trovare la Nexx comprerei questa.
Secondo voi sono buone penne?
Vi chiedo anche una cosa che mi preoccupa un po': l'inchiostro trapassa i fogli? Quelli normali dei quaderni o quelli con i buchi. Probabilmente comprerò il converter quindi tutti i suggerimenti su inchiostri blu sono ben accetti
Posso scrivere qui le domande o devo aprire un nuovo argomento in un'altra sezione?
Ciao Elisa, benvenuta!
Con le Lamy Nexx e ABC vai sul sicuro.
Hai visto che la Nexx la puoi portare al collo come un ciondolo?Ha il cappuccio con l'asola.
Se vuoi provare un blu ti consiglio il 4001 Royal Blue della Pelikan.
Un classico : costa poco, lavabilissimo e non da problemi.A me piace molto
Ciao Elisa, benvenuta sul forum!
Troverai senz'altro delle ottime penne stilografiche ad un buon prezzo, vedo che hanno già iniziato a darti degli ottimi consigli, quindi non mi resta che augurarti una buona ricerca della tua prima stilografica.
Elisa3000 ha scritto:Buon giorno a tutti
Mi chiamo Elisa, ho 16 anni e sono di Verona.
Le penne stilografiche mi hanno sempre affascinata ma fin da piccola mi erano state presentate come oggetti costosissimi e delicatissimi, praticamente solo da collezione. Però leggendo sul forum che molti di voi hanno cominciato da piccoli...ho deciso che 16 anni sono abbastanza per la mia prima stilografica.
Brava, Elisa! Mia figlia ha cominciato a scrivere a scuola con la stilografica già da qualche anno, e ne ha appena compiuti 17. Anche lei, come me, apprezza, fra le stilo economiche ma a prova di tutto, la Kaweco Sport Classic in macrolon: viewtopic.php?f=8&t=2788&p=47840#p35773
Benvenuta e... buona scrittura!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)