Qualcuno ha evocato le duofold laminate, siccome conosco uno che ce l'ha (le ho anche toccate, poi però mi costringe a pulirle per evitare che rimangano le mie impronte digitali....) ho chiesto autorizzazione e mi ha concesso la pubblicazione di questa immagine...... rosicate un pò anche voi, che devo stà male solo io quando le vedo ????
...Massimiliano,
il cecinese fa il furbo....Fa da "badante" a Sanpei
E' di servizio da lui tre volte la settimana non lo sapevi??
Ti e' mai capitato di leggere i messaggi di Sanpei quando lo "leva di peso"?
Geofisico ha scritto:...Massimiliano,
il cecinese fa il furbo....Fa da "badante" a Sanpei
E' di servizio da lui tre volte la settimana non lo sapevi??
Ti e' mai capitato di leggere i messaggi di Sanpei quando lo "leva di peso"?
No ... no... no...... stavolta TU SAI CHI non c'entra per nulla. non c'hai preso Pier
Trattasi di penne appartenenti al mio illustre (nonchè serio, forse ) collezionista concittadino che ormai per motivi di lavoro non riesce più a palesarsi.
fab66 ha scritto:No ... no... no...... stavolta TU SAI CHI non c'entra per nulla. non c'hai preso Pier
Trattasi di penne appartenenti al mio illustre (nonchè serio, forse ) collezionista concittadino che ormai per motivi di lavoro non riesce più a palesarsi.
...Credo d'aver capito Fabrizio
Ora mi aspetterei uno spunto d'orgoglio da parte di Maxpen2012 che afferma di averne trovate sempre di malconce o di molto costose in giro.
Non posso pensare che dopo il "cestino di agrumi" non abbia qualche laminata in fondo ad un cassetto
...Al limite puo' fare qualche telefonata ed acquistarne seduta stante quattro o cinque...
Attendiamo lumi da Maxpen...
Ultima modifica di Geofisico il mercoledì 16 luglio 2014, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Bè, laminate sono proprio bellissime!
Considerato che il fondatore del post è un mio illustre concittadino, contribuisco anche io con la mia piccola Lucky Curve (dovrebbe essere del 1927)...
...NOblige,
a parte che gli "illustri" sono altri, sono felice che le Duofold non siano finite tutte in toscana...
Scherzi a parte molto carina la tua "giada"...Il problema di questa colorazione (lo vedi anche nella mia foto dove ne compare una di identico colore) e' la tendenza al "viraggio" del verde che assume una nuance giallognolo/marroncina con l'invecchiamento della celluloide.
Complimenti
Vorrei contribuire con qualche immagine delle mie poche (rispetto ad altri ovviamente).
Intanto chiedo agli amministratori: è giusto accodarsi ad argomenti già trattati? Oppure è consigliabile creare un nuovo argomento?
Scusate il novellinaggio.
Nessun problema a riesumare vecchi argomenti se rimani in tema.
Anzi: evitare la dispersione e la polverizzazione serve a chi arriva dopo e non deve impazzire troppo a cercare le cose.
Considera anche che le immagini possono essere usate per il wiki, ma per questo devi sentire Piccardi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Puoi tranquillamente pubblicare le foto qui, se non ci sono argomenti corrispondenti, o se hai foto specifiche di un modello (tipo duofold verde giada) puoi anche aprire un argomento a parte. Per il wiki basta che la risoluzione sia sufficiente, almeno 1024px, se son di più meglio (il massimo sono 12M a foto, ma sul forum il limite è più basso, se ti serve fammi sapere che ti fornisco un meccanismo alternativo).