pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
salve, ho acquistato di recente due pelikan m 200 con pennino EF presso un noto negozio che vende on line. Ambedue i pennini non hanno false partenze o incertezze, però grattano abbastanza. Sono affezionato al marchio pelikan, per quello che le ho comprate, pur avendo sempre avuto esperienze non al massimo con i pennini di questa casa. Fatto presente al negozio, sempre gentili e disponibili, mi hanno detto di inviare loro i due pennini che avrebbero provveduto as aggiustarli. Da ignorante chiedo : è veramente possibile fare intervento migliorativi ad un pennino che gratta? grazie in anticipo, cordialità.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
se poi non te la senti, allora la garanzia rimane la miglior risorsa
se poi non te la senti, allora la garanzia rimane la miglior risorsa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Lui chiede se il negoziante, o chi per il negoziante, può fare davvero qualcosa, e la risposta è che se ne è capace, può farlo.Ottorino ha scritto:http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
se poi non te la senti, allora la garanzia rimane la miglior risorsa
Neofita a chi ?
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Il negoziante può anche sostituire completamente i pennini. Ad ogni modo, pretendere che un EF nuovo non gratti e non necessiti di un minimo rodaggio é un po' azzardato.
Walter
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
della carta abrasiva potrebbe aiutare, o è meglio che noi bambini non facciamo pasticci?wallygator ha scritto:Il negoziante può anche sostituire completamente i pennini. Ad ogni modo, pretendere che un EF nuovo non gratti e non necessiti di un minimo rodaggio é un po' azzardato.
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Anche i cosidetti esperti sono stati bambini e sicuramente qualche quaio lo hanno combinato...sim0161 ha scritto:della carta abrasiva potrebbe aiutare, o è meglio che noi bambini non facciamo pasticci?wallygator ha scritto:Il negoziante può anche sostituire completamente i pennini. Ad ogni modo, pretendere che un EF nuovo non gratti e non necessiti di un minimo rodaggio é un po' azzardato.
La carta abrasiva va bene, basta non iniziare con la 200....



E' bene provare con gradazioni alte (oltre 1200 come minimo) e usare la mano molto leggera. Poche ripassate e poi provare, se del caso ripassare (bene anche controllare il lavoro con un oculare da orologiaio o con un contafili da almeno 10x).
Le prime esperienze, penso sia superfluo dirlo, dovrebero essere fatte con pennini di non elevato valore.
Walter
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Solitamente si consiglia di iniziare con penne a basso costo e magari senza garanzia (per la serie: tanto peggio non puoi fare!)sim0161 ha scritto:è meglio che noi bambini non facciamo pasticci?
Ma non perché, come dici tu i "bambini non facciano pasticci!". Perché, come a detto Walter, tutti siamo stati bambini e quindi avendo imparato
( parola grossa... impariamo ad ogni pennino!) a nostre spese, vorremmo evitare a chi non l'ha mai fatto dei "subitanei disgusti".
Detto questo, se si tiene presente che con le micromesh o la carta abrasiva si asporta materiale (e non si può rimettere),se si fanno le cose con calma e soprattutto se non si ha fretta di finire: la porta è aperta a tutti!


Inoltre, ritengo che imparare a "domare" un pennino secondo i nostri desideri dia delle grosse soddisfazioni (Basta non arrendersi!)
Nel caso del "grattio" dei pennini nuovi, io mi concentrerei sugli spigoli interni del materiale di riporto. Per intenderci quelli che si formano tra il
canale che attraversa i rebbi ed il punto in cui questi taglia il materiale di riporto.
La "carta adatta" è la seguente:
http://www.fountainpen.it/File:Nib-Brushing-Sheets.jpg
Nello
- sim0161
- Snorkel
- Messaggi: 244
- Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
- La mia penna preferita: Dollar 717i
- Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
- Contatta:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Grazie mille, come al solito siete stati molto chiari!
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Ci sono molti tutorial in rete: basta usare google.wallygator ha scritto:
Anche i cosidetti esperti sono stati bambini e sicuramente qualche quaio lo hanno combinato...
La carta abrasiva va bene, basta non iniziare con la 200....![]()
![]()
![]()
E' bene provare con gradazioni alte (oltre 1200 come minimo) e usare la mano molto leggera. Poche ripassate e poi provare, se del caso ripassare (bene anche controllare il lavoro con un oculare da orologiaio o con un contafili da almeno 10x).
Le prime esperienze, penso sia superfluo dirlo, dovrebero essere fatte con pennini di non elevato valore.
In generale viene decisamente sconsigliato l'uso di carta abrasiva, a favore invece di micromesh che è molto ma molto più fine come grana rispetto alla carta abrasiva, anche la più fine.
E' bene documentarsi un attimo per bene, perchè quello che viene abraso con carta abrasiva o micromesh, poi non si recupera più !.
Neofita a chi ?
-
- Mastro
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 10:48
- Fp.it 霊気: 016
- Gender:
- Contatta:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Ciao dall Abruzo,
Un buon pennino nei mani del venditore potrebbe scrivere bene.
nei mani del cliente - puo grattare.
segui il link,
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
guardati la geometria de puntini,
poi
guarda bene il tuo pennino,
se i puntini sono alineati perfettamente,
non vale mandare in dietro ... ci vuole l´intervento sulla carta abrasiva, ma per favore, non meno di 2000, bagnata di acqua,
e poi continuare su carta 2000 gia usata (basta rimanere sempre sullo stesso punto della carta)
Essenziale, che lo fa l´utente finale, per adattare il pennino alla scrittura.
e si, non premere troppo....
saluti
tom
Un buon pennino nei mani del venditore potrebbe scrivere bene.
nei mani del cliente - puo grattare.
segui il link,
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
guardati la geometria de puntini,
poi
guarda bene il tuo pennino,
se i puntini sono alineati perfettamente,
non vale mandare in dietro ... ci vuole l´intervento sulla carta abrasiva, ma per favore, non meno di 2000, bagnata di acqua,
e poi continuare su carta 2000 gia usata (basta rimanere sempre sullo stesso punto della carta)
Essenziale, che lo fa l´utente finale, per adattare il pennino alla scrittura.
e si, non premere troppo....
saluti
tom
Tom Westerich
http://www.penboard.de/shop/whatsnew?setla=it
http://www.penboard.de/shop/whatsnew?setla=it
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Mi sbaglierò, ma mettersi a scorticare, per giunta da profano, due penne nuove io non lo trovo molto saggio (mi chiedo quante povere penne siano state immolate a Youtube e ai video di sbrebrown...). Da quello che hai scritto, inoltre, non escluderei che, semplicemente, l'EF di Pelikan non fa per te. Se fosse così, meglio sarebbe farsele cambiare subito dal negoziante, o metterle in vendita, e provare con un altro marchio. Stavolta però comincia con una... 

Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15461
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
pennini pelikan ef : possibile " aggiustarli " ?
Se lo fai come da indicazioni avrai un pennino che scrive come nessuna casa potrà mai darti in origine.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.