Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 322 risultati
- martedì 19 novembre 2024, 9:41
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
- Risposte: 14
- Visite : 1817
- Gender:
Converter e inchiostro per Aurora Magellano A09
Se vuoi sostituire il pennino, nei vari mercatini si trovano spesso delle Magellano o Marco Polo a cifre molto economiche (anche una decina di euro, con un pò di fortuna, se poi il fusto è rovinato tanto meglio, a patto che la sezione sia buona). La sezione delle due penne mi pare sia la stessa, non...
- martedì 1 ottobre 2024, 14:29
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Possibili parti deboli dei singoli modelli di stilografica
- Risposte: 49
- Visite : 10475
- Gender:
Possibili parti deboli dei singoli modelli di stilografica
Aurora Marco Polo e Magellano: la parte di sezione che porta la filettatura si crepa facilmente in senso orizzontale separandosi in tutto o in parte dal resto della sezione.
Lo stesso problema l'ho riscontrato anche su alcune 98 a cartuccia.
Lo stesso problema l'ho riscontrato anche su alcune 98 a cartuccia.
- domenica 9 giugno 2024, 21:47
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Info pennino Auretta Lusso
- Risposte: 7
- Visite : 1510
- Gender:
Info pennino Auretta Lusso
...che poi, dopo averlo estratto, rimetterlo a posto in quella sezione evitando che balli non lo trovo banale
- domenica 9 giugno 2024, 10:05
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Info pennino Auretta Lusso
- Risposte: 7
- Visite : 1510
- Gender:
Info pennino Auretta Lusso
Grazie Esme, proprio questa. Ne ho una priva di pennino,e ieri ne ho trovata una cromata praticamente nuova. Pensavo a un trapianto di sezione.
Quel pennino alle medie lo odiavo (venivo dalla Pelikano) ma insomma riprovandola ora non sembra poi male.
Quel pennino alle medie lo odiavo (venivo dalla Pelikano) ma insomma riprovandola ora non sembra poi male.
- domenica 9 giugno 2024, 0:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Info pennino Auretta Lusso
- Risposte: 7
- Visite : 1510
- Gender:
Info pennino Auretta Lusso
Avrei bisogno di una informazione: qualcuno sa se nella Auretta Lusso (l:ultima versione in metallo, placcata argento con la clip dorata) il pennino era dorato o colore acciaio come su quella standard cromata?
- martedì 21 maggio 2024, 14:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Alla fine, incoraggiato dal post qui sopra, ho usato un cartone rigido e scabro che avevo conservato per l'occasione, e ora il pennino è completamente guarito.
Confermo quindi che...
"E' tutta colpa di Esme"
Confermo quindi che...
"E' tutta colpa di Esme"

- mercoledì 15 maggio 2024, 14:37
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Esme, la seconda che hai detto. O è stato consumato così o magari ci è nato, un po' al limite delle tolleranze. Ho usato il nylon, è passato bene ma resta questo comportamento che sono sempre più convinto essere legato alla geometria. Smontare il pennino per così poco neppure ci penso, disallineare ...
- venerdì 10 maggio 2024, 13:56
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Aggiornamento e soluzione del caso: Dopo un ulteriore lavaggio e qualche altro giorno di inattività a cartuccia piena, la penna ha cominciato a scrivere come si deve. Probabilmente doveva saturarsi l'alimentatore, ma nel frattempo ho scoperto una banalità che probabilmente è la parte essenziale dell...
- martedì 7 maggio 2024, 11:48
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Grazie Max! Il punto è che la sezione Duocart non la conosco, non saprei come sfilarlo. Premendo forse attraverso il foracartucce?
Di seguito provo a mettere qualche foto
Di seguito provo a mettere qualche foto
- lunedì 6 maggio 2024, 22:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Il pennino l'ho passato con uno spessimetro ma usando lo 0.8, solo per essere sicuro che fosse pulito lui e la parte di canalino accessibile dal taglio del pennino, ma non ha avuto effetto. Ho pensato che se fossero stretti i rebbi non dovrebbe aumentare improvvisamente il flusso a parità di pressio...
- lunedì 6 maggio 2024, 10:01
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora DuoCart flusso discontinuo
- Risposte: 12
- Visite : 3647
- Gender:
Aurora DuoCart flusso discontinuo
Buongiorno a tutti. Sabato ho trovato una bella Aurora DuoCart primo modello in ottime condizioni, con un bel pennino scorrevole, e, si direbbe, usata molto poco. Una volta lavata a fondo e lasciata asciugare, ho però riscontrato un comportamento strano: il flusso è discontinuo al punto che la stess...
- sabato 11 febbraio 2023, 12:00
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Smontaggio fermaglio 88P/888P
- Risposte: 13
- Visite : 1875
- Gender:
Smontaggio fermaglio 88P/888P
La clip dovrebbe essere trattenuta dall'interno da un dado filettato con una forma particolare, se cerchi sul forum trovi informazioni. Non avendo lo strumento necessario, ti dico come ho fatto io in alcuni casi (ma non me ne assumo responsabilità... Anzi mi scuso con i tecnici che farò di sicuro i...
- venerdì 10 febbraio 2023, 15:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Smontaggio fermaglio 88P/888P
- Risposte: 13
- Visite : 1875
- Gender:
Smontaggio fermaglio 88P/888P
La clip dovrebbe essere trattenuta dall'interno da un dado filettato con una forma particolare, se cerchi sul forum trovi informazioni. Non avendo lo strumento necessario, ti dico come ho fatto io in alcuni casi (ma non me ne assumo responsabilità... Anzi mi scuso con i tecnici che farò di sicuro in...
- venerdì 13 gennaio 2023, 12:17
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Anatomia di una Penco 53
- Risposte: 11
- Visite : 5534
- Gender:
Anatomia di una Penco 53
Mi accodo a questo vecchio e interessantissimo post per una domanda: devo cambiare il gommino della mia 53, che ho trovato con l'originale talmente sbriciolato da non poterlo neppure misurare. Volevo chiedere: vista la particolarità del caricamento, è preferibile la gomma o il silicone? Quello di Ma...
- giovedì 12 gennaio 2023, 11:13
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Parker Classic
- Risposte: 6
- Visite : 692
- Gender:
Parker Classic
A me piace, sarà che sto rivalutando le slim. In questo momento sto usando proprio una 180, caricata ieri sera. Ci vuole sempre un pochino ad abituare la mano a dimensione della penna e forma del pennino, ma dopo un attimo la penna è piacevolissima.