Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 3 risultati
- martedì 29 marzo 2016, 11:13
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Quale tipo di Clairfontaine?
- Risposte: 6
- Visite : 3318
Re: Quale tipo di Clairfontaine?
Quello che posso dirti è che gli ottimi taccuini Rhodia ("simil-moleskine") usano Clairefontaine Vélin Velouté 90 g/mq ; io uso questi taccuini e sono effettivamente adattissimi all'uso con la stilografica. :thumbup: Fernando Grazie mille, ora provo a vedere se si trova in qualche negozio...
- lunedì 28 marzo 2016, 20:09
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Quale tipo di Clairfontaine?
- Risposte: 6
- Visite : 3318
Quale tipo di Clairfontaine?
Ciao a tutti!! Dopo un periodo tragico con la moleskine, sempre usata per scrivere con biro e matite ma la prima esperienza con la stilografica e' stata da dimenticare, mi sono messo a fabbricarmi da solo i miei taccuini. Per ora ho usato la carta Favini e Fabriano, comprate un po' cosi' a sensazion...
- lunedì 28 marzo 2016, 10:12
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Ciao da Max da Bologna
- Risposte: 3
- Visite : 496
Ciao da Max da Bologna
Ciao a tutti e piacere di conoscervi.
Mi chiamo Max, Bolognese, da poco nel mondo delle stilografiche, grazie a loro ho ripreso a scrivere a mano!
Scrivo con una Pelikan m200 regalatami e grazie ai consigli di questo forum ho scoperto l'aurora black!!
A presto!!!
Mi chiamo Max, Bolognese, da poco nel mondo delle stilografiche, grazie a loro ho ripreso a scrivere a mano!

Scrivo con una Pelikan m200 regalatami e grazie ai consigli di questo forum ho scoperto l'aurora black!!
A presto!!!