La ricerca ha trovato 17 risultati
- domenica 4 ottobre 2015, 12:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Un cliente affezionato.
- Risposte: 1
- Visite : 733
- Gender:
Un cliente affezionato.
Salve amici miei, ieri, un affezionatissimo cliente dell'armeria dove lavoro, mi ha fatto un piccolo regalo: Una carinissima Airmail 444. IMG_1162.JPG Sono delle piccole penne di livello scolastico, con riempimento a contagocce. Ha un pennino molto fine e l'alimentatore in ebanite, quindi il flusso ...
- sabato 3 ottobre 2015, 22:56
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ricostruzione ebanite
- Risposte: 16
- Visite : 5246
- Gender:
Re: Ricostruzione ebanite
Certo Ottorino, a volte l'arte di arrangiarsi fà fare delle cose stupende!! Le comparazioni con il prodotto specifico e con il bicarbonato le ho fatte un sacco di tempo fà, quando nei circoli modellistici iniziavano ad apparire le miscele autoprodotte di attivatore per cianoaclicato. Io personalment...
- sabato 3 ottobre 2015, 14:58
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: collante per sezioni in penne a stantuffo
- Risposte: 7
- Visite : 2031
- Gender:
Re: collante per sezioni in penne a stantuffo
Dipende molto dal risultato che vuoi ottenere: Se vuoi un fissaggio semi permanente, allora la gommalacca è l'ideale, altrimenti un po' di grasso al silicone di buona qualità, ti permette di smontarla più facilmente per le future pulizie. A volte la gommalacca, è necessaria su sezioni che calzano un...
- venerdì 2 ottobre 2015, 23:16
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ricostruzione ebanite
- Risposte: 16
- Visite : 5246
- Gender:
Re: Ricostruzione ebanite
Scusate se mi intrometto, ma per far polimerizzare il cianoacrilicato, generalmente si usano degli appositi attivatori. Io, sia per lavoro che per hobby, uso l' attivatore della GRIP. Basta una leggera spruzzatina e diventa subito rigido. Cercate su google "Grip Spray Attivatore" per capir...
- domenica 27 settembre 2015, 21:04
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una senza nome in celluloide
- Risposte: 6
- Visite : 1964
- Gender:
Re: Restauro di una senza nome in celluloide
Complimenti! Hai fatto un ottimo lavoro! :clap: Riguardo alla celluloide.... mai trovato una penna "no brand" o brand "micio-micio" che non fosse più che perfetta! :lol: Nello Hahahahaha! Guarda, se devo essere sincero, a volte ho avuto tra le mani delle Conway Stewart o delle M...
- domenica 27 settembre 2015, 16:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una senza nome in celluloide
- Risposte: 6
- Visite : 1964
- Gender:
Re: Restauro di una senza nome in celluloide
Proseguo con il work in progress, visto che nel post precedente si era incasinato il codice. La clip e la molla erano in condizione pietose e il tappo del cappuccio era scheggiato sul bordo: DSC07107.jpg DSC07100.jpg Il tappo è stato arrotondato sul bordo e poi lucidato, la molla è stata semplicemen...
- domenica 27 settembre 2015, 16:09
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una senza nome in celluloide
- Risposte: 6
- Visite : 1964
- Gender:
Restauro di una senza nome in celluloide
Salve amici miei, In questo post, vi porto a conoscenza di un piccolo restauro di una stilografica Senza nome in celluloide con pennino durium con caricamento a pulsante. Purtroppo, la foto della penna nel suo stato di conservazione originale, è stata cancellata per errore dalla scheda di memoria de...
- domenica 27 settembre 2015, 14:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pulizia del sacchetto
- Risposte: 17
- Visite : 3360
- Gender:
Re: Pulizia del sacchetto
Ciao! No Francesco, non è colpa dell'Asa-Gao. In questa penna ho usato un'inchiostro blu-nero "fatto in casa", ottenuto miscelando le rimanenze di altri inchiostri. Mauro, lo chiedevo perchè ho avuto dei problemi seri con il Noodler's Baystate blue (al limite dell'irrecuperabile) e visto ...
- domenica 27 settembre 2015, 7:51
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Link ai venditori di kit.
- Risposte: 4
- Visite : 1951
- Gender:
Re: Link ai venditori di kit.
Le parti metalliche, in generale, sono già pronte, l'unica cosa da lavorare è il corpo della penna e il cappuccio. Si lavora tramite tornitura, con relativa finitura che varia in base al tipo di materiale. Se volete, della prossima che farò, posso fare un work in progress fotografico. A presto Franc...
- domenica 27 settembre 2015, 7:47
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pulizia del sacchetto
- Risposte: 17
- Visite : 3360
- Gender:
Re: Pulizia del sacchetto
Ciao Mauro,
In questa penna, usi prevalentemente lo Iroshizuku Asa-Gao ?
Hai notato questo genere di colorazione "indesiderata" anche su altre penne?
A presto
Francesco
In questa penna, usi prevalentemente lo Iroshizuku Asa-Gao ?
Hai notato questo genere di colorazione "indesiderata" anche su altre penne?
A presto
Francesco
- giovedì 24 settembre 2015, 21:17
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve
- Risposte: 17
- Visite : 3540
- Gender:
Re: Salve
Li ho appena messi in uno specifico post.Ottorino ha scritto:Puoi metterli pubblici ma nella sezione commerciale.
A presto
Francesco
- giovedì 24 settembre 2015, 21:12
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Link ai venditori di kit.
- Risposte: 4
- Visite : 1951
- Gender:
Link ai venditori di kit.
Salve amici miei, come richiesto da alcune persone nel mio post di benvenuto, metto qui i link di alcuni venditori di penne in kit presenti in Inghilterra. http://www.penkitsuk.com/Welcome Ottimi prezzi, ma limitato nella scelta delle finiture. http://www.taylorsmirfield.co.uk/ Kit di alta qualità, ...
- giovedì 24 settembre 2015, 21:04
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve
- Risposte: 17
- Visite : 3540
- Gender:
Re: Salve
Hai fatto un gravissimo errore a iscriverti ! E ancora di più a dirci che hai un tornio !! E infine, imperdonabile, a dirci di dove sei: siamo vicinissimi !!! Bischerate a parte, benvenuto!!!! Di pratesi validi nel forum ce ne sono diversi, se non sbaglio. Hahahaha, grazie per l'accoglienza di buon...
- giovedì 24 settembre 2015, 20:59
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve
- Risposte: 17
- Visite : 3540
- Gender:
Re: Salve
Ciao Francesco, dove li prendi questi kit e di dove sei, altrimenti come sappiamo se è possibile o meno incontrarci di persona? I kit li compro prevalentemente in Inghilterra da tre diversi fornitori, due dei quali sono dei carissimi amici. Li vendono anche qui in Italia, ma a prezzi improponibili ...
- giovedì 24 settembre 2015, 13:15
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve
- Risposte: 17
- Visite : 3540
- Gender:
Re: Salve
Benvenuto concittadino! /cut Andrea . Oilà!! Questa si che è una sorpresa!! Sto per ordinare in UK, un po' di sacche in lattice per finire alcuni restauri, oramai in cantiere da troppo tempo. Appena finiti, oltre a postarli qui sul forum te li posso fare vedere anche di persona :thumbup: . A presto...