La ricerca ha trovato 19 risultati

da emanu37429
domenica 14 febbraio 2016, 19:09
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema: pennino lamy safari gratta
Risposte: 21
Visite : 5471

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Li ho osservati con la lente di ingrandimento come hai detto e nel modo indicato nel wiki, ma sembra che non abbia problemi. Non riesco a capire. Ho provato anche con il pennino LH e dà lo stesso problema. Quando ho una mezzora libera, smonto la penna e vedo che non vi sia rimasto qualche residuo de...
da emanu37429
sabato 13 febbraio 2016, 19:32
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema: pennino lamy safari gratta
Risposte: 21
Visite : 5471

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

Ho provato a guardare con una lente di ingrandimento ma mi sembra che il pennino sia apposto.
Comunque, posto una fato fatta col telefono.
Giudica tu come ti sembra.
Ciao. :wave: :wave:
da emanu37429
sabato 13 febbraio 2016, 0:34
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema: pennino lamy safari gratta
Risposte: 21
Visite : 5471

Re: Problema: pennino lamy safari gratta

No, non ho provato. Domani vedo con la lente d'ingrandimento se ha qualcosa il pennino. Mi daresti il link al wiki? Lo sheaffer skrip lo avevo preso insieme alla stilografica per circa 10€. Normalmente, la spedizione te la fanno sugli 8 euro quindi se si deve ordinare qualcosa meglio farlo in blocco...
da emanu37429
venerdì 12 febbraio 2016, 19:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Problema: pennino lamy safari gratta
Risposte: 21
Visite : 5471

Problema: pennino lamy safari gratta

Ciao a tutti, non mi faccio più sentire da qualche mese, anche se ho continuato a leggere il forum di tanto in tanto. Apro questo post siccome dopo quasi cinque mesi dall'acquisto della lamy safari il pennino (EF) ha cominciato a grattare (un poco grattava anche appena comprata ma dopo un po è diven...
da emanu37429
lunedì 5 ottobre 2015, 18:08
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

E io che pensavo di essere un caso disperato :) Comunque, ancora mi devo abituare a usare la stilografica, siccome la impugnò ancora nel modo sbagliato e spesso poggio il dito sul pennino senza rendermene conto e lo macchio d'inchiostro e inoltre credo di premere troppo. Ma sono solo al primo giorno...
da emanu37429
lunedì 5 ottobre 2015, 16:26
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Ciao a tutti, oggi mi è arrivata la stilografica. L'ho provata per un pò e vi dico le mie prime impressioni. Appena arrivata, ho aperto la confezione e ho preso la penna. Ci ho messo il converter (sfortunatamente mi hanno mandato il vecchio modello nero senza sicura) e ho "provato" a mette...
da emanu37429
lunedì 21 settembre 2015, 7:03
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

OK, grazie.
Tra un pò acquisterò la stilografica.
Ringrazio a tutti quelli che hanno saputi consigliarmi.

Ciao.
da emanu37429
domenica 20 settembre 2015, 21:09
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Mentre scrivo non ho mai sentito nulla. Ma la mia boccetta ha ormai qualche anno. Simone Allora, proverò a prenderlo. Se l'odore mi da fastidio, prenderò l'Aurora che mi hanno consigliato sopra. Per la domanda di prima, secondo te, con la lamy safari va bene o avrà problemi? ( dicevano che non era ...
da emanu37429
domenica 20 settembre 2015, 14:14
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Se ti da' fastidio l'odore strano potresti provare questi Per l'odore del skrip sheaffer non saprei, siccome alcuni dicono che si sente forte, mentre altri dicono che è trascurabile. Volevo capire a che livelli fosse questo "trascurabile" e se l'odore si sentisse solo bella boccetta o anc...
da emanu37429
sabato 19 settembre 2015, 21:54
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Un ottimo nero, in assoluto fra i migliori, e' lo skrip sheaffer. Simone Ho visto che lo vendono a 9€/50ml Ho letto la recensione e lo definiscono molto scorrevole e ad asciugatura veloce. Nei difetti però dicono che ha un forte odore di chimico e non è l'ideale per penne con flusso abbondante. Per...
da emanu37429
sabato 19 settembre 2015, 20:23
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Più o meno scrivo 3-4 pagine al giorno (qualche volta più, qualche volta meno) tutti i giorni tranne la domenica e i festivi. Sapresti darmi più o meno una stima di quanto durerebbe il Lamy e quanto l'Aurora? Ritorno un attimo sulla penna: il pennino lamy sarebbe in acciaio con punta in lega di irid...
da emanu37429
sabato 19 settembre 2015, 13:40
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Paradossalmente i block notes Blasetti, quelli della linea "Ariston", danno la paga a molti altri prodotti più blasonati. Provare per credere :D Non lo sapevo, comunque, poi quando avrò la stilografica vi farò sapere. Per la domanda di prima invece, nero lucido o nero satinato, quale si r...
da emanu37429
venerdì 18 settembre 2015, 21:16
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Che ne dici del colore nero di Lipsia ? 50ml a 5€ costa. Per la penna, quella nero lucido si rovina più facilmente di quella nero satinato ? P.S. cosa cambia tra il pennino acciaio e il pennino Black ? Solo il colore ? P.P.S. il costo dei pennini è 5€ per tutti tranne per l'EF che viene 6,10€ Io ce...
da emanu37429
venerdì 18 settembre 2015, 19:39
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Che ne dici del colore nero di Lipsia ?
50ml a 5€ costa.

Per la penna, quella nero lucido si rovina più facilmente di quella nero satinato ?

P.S. cosa cambia tra il pennino acciaio e il pennino Black ? Solo il colore ?

P.P.S. il costo dei pennini è 5€ per tutti tranne per l'EF che viene 6,10€
da emanu37429
venerdì 18 settembre 2015, 18:18
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Penna stilografica per principiante
Risposte: 28
Visite : 8944

Re: Penna stilografica per principiante

Non mi regolo senza scriverci di persona. L'unico modo sarebbe provare, quindi, comincio prendendo la penna col pennino LH e in caso voglio una scrittura più sottile passo a un F o un EF visto il costo di circa 4€ e vedo se mi trovo a scrivere anche senza il pennino per mancini. Come penna rimango s...

Vai alla ricerca avanzata