La ricerca ha trovato 18 risultati
- venerdì 28 agosto 2015, 22:12
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Restauro di una penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1492
Re: Restauro di una penna sconosciuta
Se il fuso della penna è lungo 7, 7 cm (senza sezione) e devo comprare il sistema di caricamento a pulsante ovvero la barretta, una PRESSURE BAR FOR BUTTON FILL FOUNTAIN PEN da 6.6 cm come questa http://www.ebay.it/itm/PRESSURE-BAR-FOR-BUTTON-FILL-FOUNTAIN-PEN-6-6-cm-/321841256961?hash=item4aef3bda0...
- mercoledì 26 agosto 2015, 11:41
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
ho visto su internet che di gommalacca ne esistono un'infinità per mobili ed altro, liquida solida in polvere a scaglie, decerata etc. quale devo usare???
- mercoledì 26 agosto 2015, 11:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
Dopo aver acquistato il gommino, basta semplicemente posizionarlo sull'imbocco della sezione e il gioco è fatto, oppure prima di inserire il gommino bisogna mettere qualche colla o roba del genere sul'imbocco dellla sezione? Non mettere (mai) colla , solo gommalacca è indispensabile la gommalacca??...
- martedì 25 agosto 2015, 21:12
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Restauro di una penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1492
Re: Restauro di una penna sconosciuta
mi sono cimentato in una grande impresa, ho reincollato la parte del fuso filettata con l'impugnatura utilizzando colla cianoacrilica e un rotolino di carta all'interno, il risultato è buono e resistente, non ci avrei mai sperato, ora vorrei riuscire a recuperare il meccanismo ovvero la barra che pe...
- martedì 25 agosto 2015, 21:05
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
Dopo aver acquistato il gommino, basta semplicemente posizionarlo sull'imbocco della sezione e il gioco è fatto, oppure prima di inserire il gommino bisogna mettere qualche colla o roba del genere sul'imbocco dellla sezione?
- martedì 25 agosto 2015, 11:56
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
ma un 14 ha come diametro 5 mm io ho 7mm sei sicuro che ci entra senza spaccarsi???
- lunedì 24 agosto 2015, 18:41
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Restauro di una penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1492
Re: Restauro di una penna sconosciuta
Comprendo che se ci sono delle ragioni affettive il valore commerciale diventa totalmente secodario. Quanto possa costare la riparazione è molto difficile da dirsi; la cosa più ardua è riparare la rottura sull'imboccatura ed un intervento del genere credo debba prevedere l'asportazione dell'intera ...
- lunedì 24 agosto 2015, 18:29
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
io non avendo mai comprato gommini, non so se sono elastici abbastanza da poterli inserire in una sezione piu grande del previsto non vorrei romperli 

- lunedì 24 agosto 2015, 14:26
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Restauro di una penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1492
Re: Restauro di una penna sconosciuta
beh diciamo che io non sono ne un collezzionista ne un intenditore, io sono legato a questa penna per ragioi affettive, e mi piacerebbe che tornasse a funzionare, non mi importa se il costo che può avere la riparazione è decisamente superiore al valore della penna stessa indicativamente quanto potre...
- lunedì 24 agosto 2015, 12:54
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Restauro di una penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1492
Restauro di una penna sconosciuta
Buongiorno a tutti, Che penna è questa? di che epoca? ho in casa questa penna di sicuro molto vecchia che è oseri dire in pessime condizioni (vedi foto) ero intenzionato a ripararla da solo, ma dovrei praticamente comprare quasi tutto e riparare una scheggiatura in corrispondenza di una filettatura ...
- domenica 23 agosto 2015, 22:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
Dovendo comprare un nuovo sacchetto elastico per inchiostro, essendo il precedente completamente cotto, se il diamentro è 7 mm effettuando l'opportuna conversione in 64 di pollice io ottengo 17,63 che tipo di sacchetto devo usare ?? e soprattutto lo trovo su ebay? 

- domenica 23 agosto 2015, 21:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
la barra a j è presente e tutto funziona
- domenica 23 agosto 2015, 18:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
sul fondello c'è scritto 3
- domenica 23 agosto 2015, 15:01
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
si si il meccanismo è perfettamente funzionante, ulteriori domande 
DI CHE EPOCA PUO' ESSERE QUESTA PENNA ?
QUALE PUO' ESSERE IL SUO VALORE?

DI CHE EPOCA PUO' ESSERE QUESTA PENNA ?
QUALE PUO' ESSERE IL SUO VALORE?
- domenica 23 agosto 2015, 14:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
- Risposte: 28
- Visite : 3361
Re: come smontare una Waterman's di cui non conosco il modello
Eureka !! finalmente ci sono riuscito ad aprirla, ho usato un po di spray crc marine e magicamente si è aperta il serbatoio di plastica era completamente cotto all'interno, ho dovuto con pazienza levarlo tutto e ripulire il fusto all'interno un lavoro di grande pazienza visto che era tutto incrostat...