Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 22 risultati
- domenica 19 marzo 2017, 1:16
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbi su EF
- Risposte: 15
- Visite : 4930
Dubbi su EF
La Penmanship, correggimi se sbaglio, monterebbe senza problemi cartucce o converter pilot, giusto? Il converter della preppy credo si trovi solo sulla baia, avendo già un converter Pilot forse potrebbe essere più comoda la penmanship, a meno che non si monti anche sulla preppy. Davvero il Pelikan?...
- domenica 19 marzo 2017, 0:18
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbi su EF
- Risposte: 15
- Visite : 4930
Dubbi su EF
Se non vuoi spendere grosse cifre la Preppy 0.2 (anche la 0.3 per la verità) è una ottima penna. L'unico difetto è che costa più il converter della penna (se vuoi risparmiare, ed avere più autonomia, usa la cartuccia e con una siringa la ricarichi quando l'hai terminata) oppure come ti ha già detto...
- sabato 18 marzo 2017, 23:56
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbi su EF
- Risposte: 15
- Visite : 4930
Dubbi su EF
Vai di Preppy, la puoi tranquillamente trasformare in un eyedropper o comprare un converter o l'adattatore per le cartucce/converter internazionali Purtroppo non conosco il Waterman Nero ma mi considero un esperto di EF ed il mio consiglio è evita come la peste le penne europee Online compresa che ...
- sabato 18 marzo 2017, 22:51
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbi su EF
- Risposte: 15
- Visite : 4930
Dubbi su EF
Ciao a tutti, ritorno dopo un po' di tempo con un quesito abbastanza spinoso. Ho una scrittura molto minuta (l'unica penna con cui mi sono trovato bene ultimamente è una 0,38 di Muji) e vuoi per necessità, vuoi per reperibilità, la carta con cui scrivo non è sempre delle migliori. Ho una online air ...
- domenica 14 febbraio 2016, 18:55
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio - Parker vs Diplomat
- Risposte: 12
- Visite : 3940
Re: Consiglio - Parker vs Diplomat
@Scarabocchio, grazie per l'aiuto. Considerando l'uso anche su carte non propriamente pregiate e/o adatte a stilografiche - da fotocopia e moleskine, il tratto F della Vector è abbastanza pulito e "sottile" secondo te, pur essendo occidentale? @ciro, lo spessore maggiore della Vector la po...
- sabato 13 febbraio 2016, 14:09
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio - Parker vs Diplomat
- Risposte: 12
- Visite : 3940
Re: Consiglio - Parker vs Diplomat
Ho ristretto la scelta a quelle penne in quanto, comprando online, erano una via di mezzo fra un budget sui 20€ e buona qualità di penna. Vorrei evitare di andare sulla fascia delle 35-40 dove comunque avrei visto qualche penna per il futuro. Se ne avete altre da consigliare rientranti nel budget tu...
- venerdì 12 febbraio 2016, 19:13
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio - Parker vs Diplomat
- Risposte: 12
- Visite : 3940
Consiglio - Parker vs Diplomat
'Sera a tutti, dovendo prendere una nuova penna quotidiana dal tratto fine, ma senza spendere troppo, ho ristretto la scelta a due penne, una Parker Vector e una Diplomat Traveller. Ho già una Parker Vector da pennino M che è troppo spesso per la mia scrittura, oltre ad aver avuto problemi di inizio...
- mercoledì 28 ottobre 2015, 14:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne e pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1415
Re: Penne e pennino
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda la Hero 616 - non ho familiarità con quel tipo di caricamento, avendo usato sempre converter. In quanto a facilità d'uso - e capacità, rispetto ad un classico converter, come si comporta? Per quanto riguarda le Baoer, hai mai usato la 388? Ho letto delle ...
- mercoledì 28 ottobre 2015, 12:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne e pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1415
Re: Penne e pennino
Come per l'M anche l'F IMHO è leggermente più sottile del nostro F. Sì, in genere ho osservato anche io la stessa cosa. Però ti chiedo, visto che ti occorrono un paio di penne economiche per scrivere a lungo e con un pennino tratto fine, perchè non orientarti su una Sailor o su una Pilot scolastich...
- mercoledì 28 ottobre 2015, 1:38
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne e pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1415
Re: Penne e pennino
Per quanto riguarda un F invece? Il mio problema è che con certi tipi di carta, lievemente più assorbenti rispetto ad altri, le linee risultano più spesse - ecco perché pensavo ad un pennino F, soprattutto per appunti.
Cosa ne pensi?
Cosa ne pensi?
- martedì 27 ottobre 2015, 22:57
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne e pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1415
Penne e pennino
Buonasera a tutti, avevo in mente di acquistare un paio di penne economiche da sfruttare principalmente per prendere una grande quantità di appunti. Avendo letto buone recensioni sulle cinesi - e.g. Jinhao, per rapporto qualità/prezzo, una domanda sorge spontanea - il pennino medio montato su queste...
- domenica 23 agosto 2015, 12:04
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ritrovamenti Aurora
- Risposte: 12
- Visite : 2793
Re: Ritrovamenti Aurora
Buongiorno a tutti Dopo aver ripulito le penne e provato con il converter Parker che ho al momento, l'Aurora Idea è partita subito - salvo qualche occasionale skip nella scrittura, e il converter che credo sia di qualche millimetro troppo lungo per un fit perfetto, non sembra avere problemi. Il flus...
- domenica 19 luglio 2015, 20:20
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ritrovamenti Aurora
- Risposte: 12
- Visite : 2793
Ritrovamenti Aurora
Grazie mille ad entrambi per l'aiuto :) L'Aurora Idea ha pennino M, per quanto riguarda la Marco Polo suppongo sia M, anche se non v'è indicazione. Per quanto riguarda il flusso di inchiostro, generalmente è magro o abbondante? Ho un Waterman Black che sto usando per la mia Vector dal flusso molto m...
- domenica 19 luglio 2015, 18:28
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ritrovamenti Aurora
- Risposte: 12
- Visite : 2793
Ritrovamenti Aurora
Ho trovato queste due stilografiche Aurora - la prima dovrebbe essere una Marco Polo, almeno da quanto ho visto girando per il forum, la seconda è ignota... 20150718_200846.jpg Per la Marco Polo ho letto pareri contrastanti su uso di converter e cartucce - avendo un converter Parker, potrebbe andare...
- sabato 18 luglio 2015, 20:15
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Problema con Parker Vector
- Risposte: 27
- Visite : 5987
Problema con Parker Vector
Aggiornamento della situazione - ho provato la mia Vector con del Waterman nero (Aurora nero esaurito) ed è andata benissimo, false partenze ed interruzioni sono sparite e la penna scorre tranquillamente. Grazie mille per i suggerimenti :) Nel frattempo ho trovato quella che sembra essere da un'occh...