La ricerca ha trovato 190 risultati
- venerdì 15 settembre 2023, 11:37
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Conservazione penne
- Risposte: 15
- Visite : 1625
Conservazione penne
Quindi non ci sono soluzioni?
- venerdì 15 settembre 2023, 10:58
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Conservazione penne
- Risposte: 15
- Visite : 1625
Conservazione penne
Scusate ma le penne come le devo tenere: in orizzontale o in verrticale con la punta in su?
Ne ho una decina e le tengono tutte a punta in su, ma alcune dopo pochi giorni di non utilizzo sis eccano e non scrivono più. Alcune poi ci mettono poco a riscrivere ma altre è uno strazio...
grazie
Ne ho una decina e le tengono tutte a punta in su, ma alcune dopo pochi giorni di non utilizzo sis eccano e non scrivono più. Alcune poi ci mettono poco a riscrivere ma altre è uno strazio...
grazie
- domenica 4 dicembre 2022, 22:18
- Forum: Richieste di Valutazione
- Argomento: Waterman cf
- Risposte: 10
- Visite : 5767
Waterman cf
Ah no no allora no.
Già la Schaeffer che ho ha un converter proprietario...
Già la Schaeffer che ho ha un converter proprietario...
- domenica 4 dicembre 2022, 21:22
- Forum: Richieste di Valutazione
- Argomento: Waterman cf
- Risposte: 10
- Visite : 5767
Waterman cf
Vuole 50€ che dite? Dipende anche se ha una cartuccia da siringare o il convertitore. In mancanza, devi comperare anche uno dei due. Il convertitore si trova ancora ma sui 16euro, le cartucce è più aleatorio. La CF è una gran penna. A meno che non sia rimasta a lungo con inchiostro secco dentro (ri...
- domenica 4 dicembre 2022, 13:49
- Forum: Richieste di Valutazione
- Argomento: Waterman cf
- Risposte: 10
- Visite : 5767
Waterman cf
È già passato da 65 a 50 per quello
- domenica 4 dicembre 2022, 13:25
- Forum: Richieste di Valutazione
- Argomento: Waterman cf
- Risposte: 10
- Visite : 5767
Waterman cf
Ciao, trovata oggi al mercatino una waterman cf.
https://photos.app.goo.gl/RDqHbF2vRn8V7eKd8
Sembra in buone condizioni, ha solo una piccola zona (1mm x 2mm) a sx dell'impugnatura un pochino rovinata, tipo brunita.
Vuole 50€ che dite?
https://photos.app.goo.gl/RDqHbF2vRn8V7eKd8
Sembra in buone condizioni, ha solo una piccola zona (1mm x 2mm) a sx dell'impugnatura un pochino rovinata, tipo brunita.
Vuole 50€ che dite?
- domenica 16 ottobre 2022, 23:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman: mai più
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Waterman: mai più
Ma ti credo, però c'è pure gente che continua a dire che compra solo Aprilia SRV4 ma gli si rompono sempre dopo 20.000km 
- domenica 16 ottobre 2022, 10:52
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman: mai più
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Waterman: mai più
Beh la waterman la uso con inchiostro waterman blu
- domenica 16 ottobre 2022, 8:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman: mai più
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Waterman: mai più
Ci avevo già provato con la Phyleas senza risultati.
Tra l'altro questa Allure (e anche una Faber Castell) dopo solo un giorno a testa in su sono secche, non scrivono subito: devo faticare per farle riprendere. Sono le uniche due Penne con cui mi succede.
Tra l'altro questa Allure (e anche una Faber Castell) dopo solo un giorno a testa in su sono secche, non scrivono subito: devo faticare per farle riprendere. Sono le uniche due Penne con cui mi succede.
- sabato 15 ottobre 2022, 22:21
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman: mai più
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Waterman: mai più
Online...
Se fosse la prima Waterman mi preoccuperei, ma è la seconda (per quanto la prima è un modello diverso e di 20 anni fa).
Se fosse la prima Waterman mi preoccuperei, ma è la seconda (per quanto la prima è un modello diverso e di 20 anni fa).
- sabato 15 ottobre 2022, 21:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman: mai più
- Risposte: 20
- Visite : 2517
Waterman: mai più
Io e le Waterman non andiamo d'accordo! Qualcuno ricorderà le mie critiche alla Phyleas di mio suocero (circa inizio 2000 credo) che non scriveva bene se non calcando la mano (senza calcare praticamente saltava il tratto). Ebbene ho preso una Allure (penna da meno di 30€) ed ho lo stesso problema......
- mercoledì 13 luglio 2022, 16:44
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman Phileas (ancora)
- Risposte: 13
- Visite : 961
Waterman Phileas (ancora)
Non so che dire, davvero...
Eppure la penna sembra nuova, praticamente mai suata...
Comunque pur di usare le cartucce waterman ho ceduta ad una offerta praimdei: Waterman Allure Penna Cromo Fine + 12 cartucce Blu Corte 16€
Eppure la penna sembra nuova, praticamente mai suata...
Comunque pur di usare le cartucce waterman ho ceduta ad una offerta praimdei: Waterman Allure Penna Cromo Fine + 12 cartucce Blu Corte 16€
- mercoledì 13 luglio 2022, 15:29
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman Phileas (ancora)
- Risposte: 13
- Visite : 961
- mercoledì 13 luglio 2022, 15:19
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman Phileas (ancora)
- Risposte: 13
- Visite : 961
- mercoledì 13 luglio 2022, 14:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman Phileas (ancora)
- Risposte: 13
- Visite : 961
Waterman Phileas (ancora)
A questo punto mi viene da chiedere: avendo un numero consistente di cartucce blu lunghe waterman, una penna waterman recente tratto F che scrive bene e che sta sotto i 100€?