La ricerca ha trovato 11 risultati
- mercoledì 10 giugno 2015, 8:50
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
- Risposte: 34
- Visite : 10776
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Ieri pomeriggio primo giro in un negozio di elettronica, ho trovato le rondelle. Per le viti la vedo un po piu' dura dal momento che ben due ferramenta ne erano sprovvisti. Ragazzi, ho letto i vostri post: complimenti, siete davvero in gambissima!!! :clap: Direi riparazioni da professionisti, cosi' ...
- lunedì 8 giugno 2015, 22:26
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
- Risposte: 34
- Visite : 10776
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
La vite in plastica puo' essere difficoltosa. Cercala semmai nei negozi di componenti elettronici (sempre piu' rari anche quelli !). Sono viti in nailon per serrare transistor di potenza alle alette di raffreddamento. Ottima idea, ho giusto non lontano da casa un fornitissimo negozio di elettronica...
- lunedì 8 giugno 2015, 9:38
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
- Risposte: 34
- Visite : 10776
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Ti ringrazio.
In effetti penso sia l'unica strada percorribile.
Il post e' descritto in maniera esemplare e la riparazione pare essere alla mia portata.
Ora non mi resta che mettermi alla ricerca del materiale che forse e' la parte piu' difficile...
Vi tengo aggiornati.
In effetti penso sia l'unica strada percorribile.
Il post e' descritto in maniera esemplare e la riparazione pare essere alla mia portata.
Ora non mi resta che mettermi alla ricerca del materiale che forse e' la parte piu' difficile...
Vi tengo aggiornati.
- domenica 7 giugno 2015, 23:07
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
- Risposte: 34
- Visite : 10776
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Un cordiale saluto a tutti. La settimana scorsa nel mio girovagare ad un mercatino, ho scorto, nascosta tra le varie cianfrusaglie di una bancarella, una vecchia Aurora 88K. Le condizioni a vista erano discrete: il tappo presentava una marcata ossidazione, ma non vi erano segni o solchi profondi; il...
- sabato 6 giugno 2015, 22:39
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
- Risposte: 25
- Visite : 3955
Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
Proverei con una goccia di silicone sulla punta di uno stuzzicadenti, tentando di muovere il pistone piano piano...Contax1961 ha scritto:...la Pelikan l'ho smontata ma il pistone pur essendo pulito (è avviato a fine corsa...) non gira e non voglio forzarlo, la guarnizione è in plastica
- giovedì 4 giugno 2015, 9:03
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
- Risposte: 25
- Visite : 3955
Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
Direi che dopo averla fatta stare qualche minuto in acqua tiepid, puoi armarti di uno straccetto, stringere il pennino e provare (delicatamente e dosando la forza...) a svitarlo dal fusto.
Se ancora non viene lasciala ancora in ammollo per un po' e riprova di nuovo...
Se ancora non viene lasciala ancora in ammollo per un po' e riprova di nuovo...
- mercoledì 3 giugno 2015, 13:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
- Risposte: 25
- Visite : 3955
Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
Una domanda a questo punto: ma anche i modelli della 140 a tinta unita tipo la mia (e non a strisce) sono in celluloide...?
Con che modello Pelikan inizia con l'uso della plastica...?
Con che modello Pelikan inizia con l'uso della plastica...?
- mercoledì 3 giugno 2015, 12:51
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
- Risposte: 25
- Visite : 3955
Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?
Proprio domenica mattina ho trovato ad un mercatino una bella Pelikan 140 dal colore blu cobalto. Era zuppa di inchiostro secco e lo stantuffo non chiudeva regolarmente, ma dopo un bel bagno in ammollo ed una passata con il phon, e' tornata perfetta. Per la clip, che era molto opaca causa ossidazion...
- mercoledì 20 maggio 2015, 14:40
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ancora una penna presa a Firenze
- Risposte: 6
- Visite : 1249
Ancora una penna presa a Firenze
Stupenda, una penna bellissima.
Non ne avevo viste in questa veste...
Complimenti.
Non ne avevo viste in questa veste...
Complimenti.
- domenica 17 maggio 2015, 23:08
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 9
- Visite : 2372
Presentazione
non scordare di dare un'occhiata, oltre che al reparto tecnico, anche le stupende sezioni di Calligrafia e Circolo Artistico ed hai suoi fantastici frequentatori! Nello Grazie Nello, già dato un'occhiata veloce, non mancherò di approfondire! :thumbup: ...hanno la spiacevole tendenza di spingerti al...
- venerdì 15 maggio 2015, 21:31
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 9
- Visite : 2372
Presentazione
Un cordiale saluto a tutti. Mi chiamo Fabio, ho 46 anni, vivo e lavoro a Milano. Ho scoperto da poco tempo il vostro interessantissimo forum, denso di informazioni utili per chiunque voglia avvicinarsi in maniera appassionata a questo mondo fatto da uno strumento semplice, ma essenziale e con il qua...