La ricerca ha trovato 12 risultati
- domenica 29 marzo 2015, 23:37
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: serbatoio fessurato Omas extra.
- Risposte: 0
- Visite : 983
serbatoio fessurato Omas extra.
Salve a tutti. Ho un problema da risolvere. Un conoscente, settimane or sono, mi ha regalato una vecchia Omas extra da scrittoio, caricamento a stantuffo, che scrive bene. Ho ora rilevato con orrore che c'è una fessura bianchiccia proprio all'altezza della finestra trasparente del serbatoio. Al mome...
- sabato 7 marzo 2015, 18:20
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: "Il Pennaio" di Firenze
- Risposte: 2
- Visite : 1389
"Il Pennaio" di Firenze
La mia Delta Colosseum, cui si era staccato il fondello, inviata due volte per la riparazione, mi è tornata indietro col fondello riattaccato ma con il sistema di caricamento a leva non funzionante.
L'ho riattivata grazie alla guida di Walligator.
Ciao
L'ho riattivata grazie alla guida di Walligator.
Ciao
- domenica 15 febbraio 2015, 21:18
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Prova a prendere il sacchetto tra pollice ed indice facendo sfregare le pareti interne, forse qualcosa fa... Se comunque il residuo é minuscolo non dovrebbe avere conseguenza per la tenuta, l'importante é che il serbatoio sia ancora elastico. Un sentito ringraziamento da parte mia. Sono riuscito a ...
- domenica 15 febbraio 2015, 20:30
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Grazie, lo farò.wallygator ha scritto:Prova a prendere il sacchetto tra pollice ed indice facendo sfregare le pareti interne, forse qualcosa fa...
Se comunque il residuo é minuscolo non dovrebbe avere conseguenza per la tenuta, l'importante é che il serbatoio sia ancora elastico.
Saluti
- domenica 15 febbraio 2015, 20:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Sono riuscito a togliere quasi tutto. E' rimasto un granulo, che appare posizionato al limite superiore del colletto di innesto.wallygator ha scritto:Quanto residuo, ne é presente anche all'interno e per quale profondità? E' ancora elastico o si é indurito?
Il sacchetto è elastico, ma il residuo è indurito.
- domenica 15 febbraio 2015, 19:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
I serbatoi di silicone sono abbastanza robusti ed accettano anche trattamenti non proprio delicati; personalmente cerco di imboccarne una parte e poi con le unghie od un paio di pinzette (quelle che usano le donne per le sopracciglia, magari con la punta stondata) cerco di imboccare l'altro lembo. ...
- domenica 15 febbraio 2015, 17:24
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Io uso una ex pinza emostatica da chirurgia; se ne trovano sovente nei mercatini delle pulci. In alternativa negozi di forniture medicali (ma penso se le facciano strapagare) Fai una ricerca con le parole "pinza emostatica" sulla rete, ce n'è per tutte le tasche.... Innanzitutto ti ringra...
- lunedì 9 febbraio 2015, 12:28
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Grazie Wallygatorwallygator ha scritto:Io uso una ex pinza emostatica da chirurgia; se ne trovano sovente nei mercatini delle pulci.
In alternativa negozi di forniture medicali (ma penso se le facciano strapagare)
Fai una ricerca con le parole "pinza emostatica" sulla rete, ce n'è per tutte le tasche....

- lunedì 9 febbraio 2015, 9:46
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Dimenticavo ...
Dove posso acquistare le pinze a coccodrillo dal becco lungo e sottile di cui parla wallygator ?
Saluti.

Dove posso acquistare le pinze a coccodrillo dal becco lungo e sottile di cui parla wallygator ?
Saluti.

- domenica 8 febbraio 2015, 17:24
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Grazie a tutti per le risposte.
Ho qualche remora a inviare alla Delta, non solo per i costi ma anche poichè il riparatore precedente per innestare il fondello ha utilizzato un anello in metallo, molando il fusto.
Posso immaginare i commenti (legittimi)della Delta...
Saluti.
Ho qualche remora a inviare alla Delta, non solo per i costi ma anche poichè il riparatore precedente per innestare il fondello ha utilizzato un anello in metallo, molando il fusto.
Posso immaginare i commenti (legittimi)della Delta...
Saluti.
- domenica 8 febbraio 2015, 12:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: riparazione Delta Colosseum lever filler
- Risposte: 16
- Visite : 3735
riparazione Delta Colosseum lever filler
Cari appassionati del forum, sono qui a rivolgervi una richiesta di aiuto. Lo scorso dicembre si è staccato di netto il fondello della mia Delta Colosseum lever-filler. Ho spedito a un riparatore, ma non sono stato fortunato; il fondello era stato riattaccato, ma la leva era semibloccata. A richiest...
- martedì 3 febbraio 2015, 17:51
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: un saluto da un newbie.
- Risposte: 5
- Visite : 802
un saluto da un newbie.
Un saluto a tutto il forum, che ho apprezzato per i suggerimenti di cui ho fruito più volte nel passato.
Non sono un collezionista, ma utilizzatore di uno strumento scoperto recentemente - la stilografica - che trovo abbia un fascino magnetico.
Non sono un collezionista, ma utilizzatore di uno strumento scoperto recentemente - la stilografica - che trovo abbia un fascino magnetico.