Semplicemente meraviglioso.
Mi chiedo: Cosa potrebbe fare con un pennino
Waterman XXXF/BB?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 37 risultati
- sabato 24 gennaio 2015, 16:54
- Forum: Galleria d'Arte
- Argomento: Disegni di Rick Woodbury fatti con Pilot Falcon SF
- Risposte: 10
- Visite : 16150
- sabato 24 gennaio 2015, 16:46
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: Stilografiche e animali... Waterman's anno 1912
- Risposte: 9
- Visite : 3825
Stilografiche e animali... Waterman's anno 1912
Anche se ho poche notizie in merito sono pienamente d'accordo con Francesco. UIo posseggo una Waterman 52 con caricamento "sleeve filler2. Risale sicuramente al 1915/16, e riporta la scritta Waterman's. Al contrario una CF, di almeno 40 anni dopo, porta scritto soltanto Waterman. Potrei continu...
- venerdì 23 gennaio 2015, 16:58
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Aurora 88... fantasiosa...
- Risposte: 21
- Visite : 4748
Aurora 88... fantasiosa...
sicuramente non è una "88".
perché è qui nelle mie mani.
Sarebbe interessante sapere come è
stato possibile modificarla.
perché è qui nelle mie mani.
Sarebbe interessante sapere come è
stato possibile modificarla.
- mercoledì 21 gennaio 2015, 18:46
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: salve a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 2444
salve a tutti
Benvenuto. Anche io posseggo una aurora 88 regalatami da mio nonno alla fine degli anni 50. funziona perfettamente.
vale la pena risistemarla o farla risistemare.
vale la pena risistemarla o farla risistemare.
- martedì 20 gennaio 2015, 16:10
- Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
- Argomento: Napkin 4.ever ("matita perpetua")
- Risposte: 84
- Visite : 42277
Napkin 4.ever ("matita perpetua")
Ho appena acquistato sia la Napkin $ever che la perpetua.
Le proverò per più pagine e vi farò sapere.
Le proverò per più pagine e vi farò sapere.
- domenica 18 gennaio 2015, 18:35
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Un saluto a tutti.
- Risposte: 11
- Visite : 2789
Un saluto a tutti.
Ciao e benvenuto,
Sentir parlare della aurora 88P mi ricorda che la mia prima penna che
mi regalò mia nonna nel 1957 ed era una Aurora 88.
Grazie per averne parlato.
Sentir parlare della aurora 88P mi ricorda che la mia prima penna che
mi regalò mia nonna nel 1957 ed era una Aurora 88.
Grazie per averne parlato.
- domenica 18 gennaio 2015, 16:54
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 13
- Visite : 3120
Mi presento
Benvenuto Mirco,
Tieni in grande considerazione il consiglio di Irishtales,
posso soltanto aggiungere:- entra nel mondo dei pennini Super flex e Wet Noodle,
soprattutto Waterman.
Tieni in grande considerazione il consiglio di Irishtales,
posso soltanto aggiungere:- entra nel mondo dei pennini Super flex e Wet Noodle,
soprattutto Waterman.
- giovedì 15 gennaio 2015, 19:23
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna ignota laminata in oro
- Risposte: 11
- Visite : 3288
Penna ignota laminata in oro
Voglio ricordare che è vero che la Waterman X Pen era completamente sigillata e quindi nel caso di malfunzionamento probabilmente riparabile solo dal produttore, ma successivamente ovviarono all'inconveniente con la produzione della WAT, il cui caricamento, identico a quello della X Pen si poteva ve...
- giovedì 15 gennaio 2015, 18:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: WATERMAN 12 SF
- Risposte: 3
- Visite : 1390
WATERMAN 12 SF
V ringrazio per i vostri apprezzamenti.
So che le foto non sono belle, ma farò il possibile per
postare una buona foto della penna intera.
P.S.: E' in arrivo una Waterman Cardinal Red con un pennino
molto, ma molto più flessibile.
E' un piacere per me leggere i Vostri commenti.
So che le foto non sono belle, ma farò il possibile per
postare una buona foto della penna intera.
P.S.: E' in arrivo una Waterman Cardinal Red con un pennino
molto, ma molto più flessibile.
E' un piacere per me leggere i Vostri commenti.
- giovedì 15 gennaio 2015, 16:18
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: WATERMAN 12 SF
- Risposte: 3
- Visite : 1390
WATERMAN 12 SF
Come già dissi quando mi presentai, mi interessano in modo particolare i sistemi di caricamento, che a mio modesto avviso costituiscono un sentiero (o meglio “uno dei sentieri”) lungo il quale la penna si è evoluta. Questa è una Waterman 12 Sleeve Filler, il cui sistema di caricamento è stato prodot...
- lunedì 12 gennaio 2015, 18:19
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman o Waterman's
- Risposte: 5
- Visite : 2190
Waterman o Waterman's
Molte Watermans, senza genitivo sassone, risalgono al 1935 e tenuto conto
che La compagnia originale americana venne liquidata nel 1954, il dubbio rimane,
non sembra un elemento distintivo della produzione francese.
Attendo ulteriori contributi.
che La compagnia originale americana venne liquidata nel 1954, il dubbio rimane,
non sembra un elemento distintivo della produzione francese.
Attendo ulteriori contributi.
- domenica 11 gennaio 2015, 14:30
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buongiorno a Tutti !!!
- Risposte: 6
- Visite : 1633
Buongiorno a Tutti !!!
Benvenuto Cristian,
la presenza di nuovi interlocutori aiuta tutti a crescere.
la presenza di nuovi interlocutori aiuta tutti a crescere.
- sabato 10 gennaio 2015, 19:10
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ty-phoo pen
- Risposte: 13
- Visite : 3833
Ty-phoo pen
Hai fatto bene. Ottimo lavoro.
- sabato 10 gennaio 2015, 18:12
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ty-phoo pen
- Risposte: 13
- Visite : 3833
Ty-phoo pen
Non so molto di inchiostri ma ritengo che sia utile leggere questo post.
Così, per imparare anch io ascoltando le Vostre opinioni in merito.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... r-diamine/
Spero di aver inserito correttamente il link.
Così, per imparare anch io ascoltando le Vostre opinioni in merito.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... r-diamine/
Spero di aver inserito correttamente il link.
- giovedì 8 gennaio 2015, 19:19
- Forum: Libri, riviste, articoli, ecc.
- Argomento: Paul Erano - "Collecting & Valuing Fountain Pens" (1994)
- Risposte: 10
- Visite : 7930
Paul Erano - "Collecting & Valuing Fountain Pens" (1994)
Personalmente ritengo che una collezione, e non una raccolta, debba avere un tema, o più temi. Ritengo anche che si possa collezionare qualcosa che tracci la storia della penna oppure i suoi caricamenti , oppure………………. La scrittura, di fondamentale importanza, non va comunque dimenticata e con quest...