Più prosaicamente avete mai intinto il biscotto nel cappuccino ?
Valerio
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 272 risultati
- giovedì 19 aprile 2018, 23:24
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Amen
- Risposte: 7
- Visite : 2370
- Gender:
- giovedì 19 aprile 2018, 23:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pulizia Cappuccio 88
- Risposte: 4
- Visite : 1216
- Gender:
Pulizia Cappuccio 88
Per pulire l'interno del cappuccio dell'Aurora, sempre che non sia un trafilaggio dalla penna, prova una soluzione di acqua ed ammoniaca. Gli inchiostri sono generalmente acidi e l'ammoniaca è basica, per cui dovrebbe eliminare i residui del vecchio inchiostro. Dopo di che una bella lavata.
Valerio
Valerio
- giovedì 19 aprile 2018, 23:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Trafilamento inchiostro Aurora Marco Polo
- Risposte: 16
- Visite : 3688
- Gender:
Trafilamento inchiostro Aurora Marco Polo
Confermo, per esperienza diretta, quanto detto da Gionni. Anch'io su una Hastil avevo lo stesso problema. Ho usato il nastro di teflon e la perdita è cessata.
Valerio
Valerio
- giovedì 19 aprile 2018, 23:03
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Cappuccio AURORA 88k
- Risposte: 2
- Visite : 1122
- Gender:
Cappuccio AURORA 88k
Ho avuto lo stesso tuo problema: cappuccio dell'Aurora 88 K non uniformemente ossidato. Devo confermare che la pasta Iosso ha risolto egregiamente il problema. Ho notato però che anche il panno multifibre, se usato per strofinare il metallo del cappuccio, può aiutare.
Valerio
Valerio
- sabato 14 aprile 2018, 22:29
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buongiorno a tutti...
- Risposte: 7
- Visite : 1672
- Gender:
Buongiorno a tutti...
Benvenuto, Fabrizio nel forum.
Valerio
Valerio
- sabato 14 aprile 2018, 22:26
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Quanto resistete prima di inchiostrare
- Risposte: 33
- Visite : 6966
- Gender:
Quanto resistete prima di inchiostrare
Alcune non le ho inchiostrate e penso che non le inchiostrerò mai.
Valerio
Valerio
- sabato 14 aprile 2018, 22:16
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: rimedio per stantuffo non a tenuta
- Risposte: 3
- Visite : 1422
- Gender:
rimedio per stantuffo non a tenuta
In effetti più che morchie le definirei incrostazioni di consistenza solida, che adese alle guarnizioni dello stantuffo ne impediscono la tenuta. Questo per quanto riguarda l'88, che come guarnizioni ha anche un anellino di feltro. Resta da vedere se ciò è applicabile alle altre stilografiche e sopr...
- sabato 14 aprile 2018, 12:23
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: rimedio per stantuffo non a tenuta
- Risposte: 3
- Visite : 1422
- Gender:
rimedio per stantuffo non a tenuta
Vorrei segnalare quello che mi è successo. Ho un'Aurora 88 Nizzoli che caricava poco e quel poco lo perdeva dal forellino laterale del fusto e dal foro posteriore sul fondello. Non bastando i vari bagni in acqua e le varie cariche con penna in posizione taschino per imbibire le guarnizioni e pensand...
- mercoledì 11 aprile 2018, 17:17
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Problema pennino Sheaffer Targa
- Risposte: 7
- Visite : 2102
- Gender:
Problema pennino Sheaffer Targa
La crepa si è formata in una zona critica, sottoposta a stress durante la scrittura. Infatti quando si scrive impercettibilmente si tende a premere: questa azione ha il risultato di far divaricare i margini della crepa. Secondo me, non bisogna usare un collante rigido tipo l'Attac, che sottoposto a ...
- venerdì 6 aprile 2018, 23:55
- Forum: Problematiche di settore
- Argomento: Ordinazioni di merce dall'estero
- Risposte: 2
- Visite : 3096
- Gender:
Ordinazioni di merce dall'estero
Per Sciumbasci. Leggo solo ora la tua risposta. Ti ringrazio per le precisazioni.
Valerio
Valerio
- venerdì 6 aprile 2018, 23:49
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione Mauro
- Risposte: 9
- Visite : 2452
- Gender:
Presentazione Mauro
Benvenuto, Mauro nel forum e nel meraviglioso mondo delle penne stilografiche.
Valerio
Valerio
- venerdì 6 aprile 2018, 19:32
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Apparecchiatura stringiverette
- Risposte: 10
- Visite : 2796
- Gender:
Apparecchiatura stringiverette
Metodo geniale! Ma spiegami, Maxpop: dopo aver inserito nel mandrino il cappuccio della penna con le verette montate e strigi con una chiave il dado, non corri il rischio di stritolare il cappuccio ? Conviene inserire nello stesso un cilindro di ugual diametro, tenendo per scontato che il fusto dell...
- giovedì 5 aprile 2018, 10:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Lierac - Iridium Point Germany
- Risposte: 5
- Visite : 2202
- Gender:
Lierac - Iridium Point Germany
Scusami, ma per curiosità mi potresti dire cosa è capitato alla penna. Il rebbio del pennino sembra spezzato di netto.
Valerio
Valerio
- giovedì 5 aprile 2018, 10:47
- Forum: Problematiche di settore
- Argomento: Ordinazioni di merce dall'estero
- Risposte: 2
- Visite : 3096
- Gender:
Ordinazioni di merce dall'estero
Non ho mai comprato articoli dall'estero. Mi trovo ora nella necessità di ordinare da un sito USA pezzi di ricambio per una penna, che in Italia non trovo. Ci sono alcune problematiche che non mi sono chiare e chiedo il vostro aiuto. Compilo l'ordine sul modulo che appare sul computer. Dopo di che a...
- mercoledì 4 aprile 2018, 15:10
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: La Kaligrafica (con foto)
- Risposte: 16
- Visite : 5828
- Gender:
La Kaligrafica
So che la ditta Stipula, produttrice di penne stilografiche in Firenze, anni fa ne fabbricava una serie chiamata Kalegrafica i cui modelli venivano identificati da una lettera dell'alfabeto greco. Queste penne per lo più erano acquistate da una nota ditta farmaceutica e servivano per omaggiare medic...