La ricerca ha trovato 10 risultati

da luca70
mercoledì 29 ottobre 2014, 21:51
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 120
Risposte: 14
Visite : 1714

Pelikan 120

Il bagno integrale non ha fatto danni, ma neanche portato benefici. Ho paura a forzare per svitare il pennino (scaldato col phon, ma non c'è verso di smuoverlo).
Ora sto seguendo l'ultimo consiglio...e lei giace a testa in su con acqua nel serbatoio...
da luca70
mercoledì 29 ottobre 2014, 17:32
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Fermaglio
Risposte: 6
Visite : 874

Fermaglio

Non ho progressi sul fermaglio; ma con una pinza per elettronica, una lente di ingrandimento e la guida suggeritami sono riuscito a riportarla in vita.
Se ora non voglio che sia la penna stessa a rifiutarsi di farsi maneggiare da me, credo che dovrò esercitarmi in calligrafia :lol:
da luca70
mercoledì 29 ottobre 2014, 14:47
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 120
Risposte: 14
Visite : 1714

Pelikan 120

Speriamo non subisca danni allora...
Dopo un'intera nottata a bagno non ho notato significativi miglioramenti...
Mi convince il suggerimento di Alfredo, anche se non ho idea di dove reperire il grasso siliconico (suppongo che l'olio per macchine da cucire non sia la stessa cosa...)
da luca70
martedì 28 ottobre 2014, 23:37
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 120
Risposte: 14
Visite : 1714

Pelikan 120

La punta l'avevo già tenuta in immersione per una giornata intera...ora l'ho messa completamente a mollo.
da luca70
martedì 28 ottobre 2014, 16:17
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 120
Risposte: 14
Visite : 1714

Pelikan 120

Eroica ha scritto:Lasciala in ammollo per due tre giorni cambiando saltuariamente l' acqua.
Questi bagni sono miracolosi, fidati ;)
Quando dici "lasciala in ammollo" intendi la punta o proprio tutta la penna?
da luca70
martedì 28 ottobre 2014, 15:43
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 120
Risposte: 14
Visite : 1714

Pelikan 120

Salve, ho tirato fuori dal cassetto una penna stilografica Pelikan 120 appartenuta a mia madre, e vorrei rimetterla in funzione. L'unico difetto che ho riscontrato è la corsa limitata del pistone: quando ruoto il fondello per caricare l'inchiostro non riesco a far salire la guarnizione oltre la fine...
da luca70
martedì 28 ottobre 2014, 14:51
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Fermaglio
Risposte: 6
Visite : 874

Fermaglio

Non avevo pensato all'eventualità che possa essere ribattuto. In tal caso lascerei stare...ma come posso verificarlo? Dopo aver sostituito il sacchetto in silicone ho provato la penna e ho riscontrato dei problemi col pennino (la punta è lievemente rientrata, tipo "fisarmonica"); in prima ...
da luca70
martedì 28 ottobre 2014, 12:28
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Fermaglio
Risposte: 6
Visite : 874

Fermaglio

Salve, sapreste aiutarmi nella ricerca di un fermaglio per una penna stilografica? La penna in questione dovrebbe risalire agli anni '30, monta un pennino "Iridium tipped nib - Made in USA", ha sul corpo l'incisione "Tiziana", e purtroppo il fermaglio è spezzato. Il sistema di ca...
da luca70
lunedì 27 ottobre 2014, 16:27
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Nuovo iscritto
Risposte: 7
Visite : 1192

Nuovo iscritto

Ecco le foto delle due penne in questione, entrambe dal limitato valore di mercato, ma ovviamente dall'elevato valore affettivo...almeno per me. Alla "Tiziana" ho già provveduto a sostituire il sacchetto in silicone, e per precauzione ho comprato anche una nuova barra di pressione (quella ...
da luca70
lunedì 27 ottobre 2014, 12:38
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Nuovo iscritto
Risposte: 7
Visite : 1192

Nuovo iscritto

Buongiorno a tutti, mi chiamo Luca. Ho tirato fuori dal cassetto un paio di penne del secolo scorso appartenute ai miei genitori, ed ho quindi cominciato ad informarmi qua e là sulla storia e la tecnica delle penne stilografiche. Spero di trovare qui l'aiuto necessario per rimetterle in funzione. Gr...

Vai alla ricerca avanzata