Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 31 risultati
- mercoledì 26 gennaio 2022, 15:16
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Scrittura Italiana
- Risposte: 6
- Visite : 1984
Scrittura Italiana
salve a tutti Mi fa molto piacere che la scrittura detta "italiana" o batarde per i francesi abbia destato un particolare interesse. E' la mia preferita delle scritture canoniche italiane, e fu in uso dagli inizi del 700 e fino all'unità d'Italia (e fino ad allora utilizzata con penna d'oc...
- sabato 28 luglio 2018, 14:06
- Forum: Stili Calligrafici
- Argomento: Umanistica
- Risposte: 14
- Visite : 18278
Umanistica
Decisamente Petrucci un nome una garanzia....recentemente la casa editrice Carocci ha pubblicato parecchi dei suoi scritti sparsi in volume. Sulla scrittura umanistica in generale ormai la bibliografia è vastissima. C'è una piccola bibliografia nel database http://theleme.enc.sorbonne.fr/bibliograph...
- sabato 14 luglio 2018, 8:40
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da un vecchio documento di famiglia...
- Risposte: 7
- Visite : 2777
da un vecchio documento di famiglia...
Cara Daniela... tutti ormai sanno che sei bravissima con la scrittura italiiana..... Riguardo il tema con quale strumento ecc. tenete conto che in quelle epoche vige la penna d'oca tagliata a mano con un temperino apposito... per la scrittura cancelleresca e per quella italiana si usa un pennino a p...
- venerdì 13 luglio 2018, 19:17
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da un vecchio documento di famiglia...
- Risposte: 7
- Visite : 2777
da un vecchio documento di famiglia...
Scrittura davvero interessante.... A prima vista (ma bisognerebbe conoscere il contesto: luogo e data ecc.) la scrittura contiene elementi che possono risalire al secolo XVII (ultima fase della cancelleresca) altri presentano un ductus già ovviamente settecentesco Come ho già detto più volte, sia la...
- mercoledì 18 aprile 2018, 14:13
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Come si chiama questa calligrafia dalla quale voglio iniziare?
- Risposte: 2
- Visite : 2041
Come si chiama questa calligrafia dalla quale voglio iniziare?
Alcune premesse. Mi sermbra di capire che le tavole mostrare non provengano da un manuale di scrittura inglese. Sono tavole incise che mostrano più che altro dei font che si usavano in UK nel XVIII secolo. Gli stili inglesi del periodo sono soprattutto la roundhand (antesignana di quella che noi chi...
- domenica 10 settembre 2017, 10:25
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Scriptorium. Calma la tua mente con l'arte della calligrafia
- Risposte: 12
- Visite : 5318
Scriptorium. Calma la tua mente con l'arte della calligrafia
Conosco l'autore, fa anche delle cose interessanti, credo che neanche lui si aspettasse questo successo. Ieri per la prima volta ho visto il libro e mi chiedo come abbia potuto suscitare un così vivo interesse. Di scritto ci saranno si e no quaranta cartelle, piene di cose già dette scritte da non s...
- mercoledì 26 ottobre 2016, 14:07
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: convegno sulla scrittura Milano novembre 2016
- Risposte: 1
- Visite : 1389
convegno sulla scrittura Milano novembre 2016
Il 25 e il 26 novembre si terrà a Milano un importante convegno sul futuro della scrittura a mano oggi organizzato dall'associazione calligrafica italiana con la partecipazione di studiosi (non solo calligrafi!!) nazionali e internazionali. La sede del convegno è quella dell'archivio di stato di Mil...
- venerdì 7 ottobre 2016, 13:54
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Domanda un po' strana
- Risposte: 11
- Visite : 3132
Domanda un po' strana
Confermo. Daniela ha una grafia bellissima e soprattutto molto elegante, gradevole a leggersi e con un grado di personalizzazione interessante, tenendo d'occhio la cancelleresca...avrei solo delle perplessità sulle maiuscole; secondo me hanno bisogno una maggiore uniformità di stile. Ma è solo una o...
- sabato 25 giugno 2016, 13:06
- Forum: Bibliografia di riferimento
- Argomento: Recensione: lezioni di paleografia
- Risposte: 4
- Visite : 8358
Recensione: lezioni di paleografia
Ottimo testo, anche quello del Bischoff, sono testi che hanno fatto scuola. Sono un po' datati, la prima edizione del Battelli è degli anni 40, e non è stata modificata sostanzialmente. Riporta anche notizie sulla miniatura che sono molto utili. Aggiungerei i famosissimi Lineamenti di storia della s...
- mercoledì 13 aprile 2016, 19:32
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Museo della scrittura Milano
- Risposte: 10
- Visite : 2663
Re: Museo della scrittura Milano
Riguardo questa iniziativa alcuni concetti chiave: siamo alle fasi iniziali, e pertanto stiamo raccogliendo idee, materiali, progetti ecc. E' prematuro al momento parlare di esposizioni, modalità di donazione e/o prestito ecc. Bisogna prima organizzare il tutto e soprattutto il progetto deve essere ...
- lunedì 11 aprile 2016, 9:09
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Museo della scrittura Milano
- Risposte: 10
- Visite : 2663
Museo della scrittura Milano
Stiamo organizzando nei pressi di Milano tutta una iniziativa volta alla creazione di un museo dedicato alla scrittura e alla calligrafia. Sarebbe per molti versi il primo in Italia. Stiamo creando il sito, una mailing list dove poter inviare le nostre iniziative che già sono programmate da qui fino...
- giovedì 31 marzo 2016, 19:17
- Forum: Calligrafia
- Argomento: quale metodo stenografico scegliere
- Risposte: 6
- Visite : 18223
Re: quale metodo stenografico scegliere
La stenografia era materia scolastica anche negli istituti tecnici commerciali (leggi ragioneria) dove io stesso ho imparato. Se a qualcuno serve del materiale (grammatiche ecc.) dovrei avere qualcosa che potrebbe essere utile. Fatemi sapere. Sì il Meschini è un ottimo sistema, si impara più facilme...
- mercoledì 30 marzo 2016, 14:29
- Forum: Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- Argomento: Dieci anni dopo
- Risposte: 8
- Visite : 6069
Re: Dieci anni dopo
Tornando al manoscritto, come suggerisce Irishtales, vi sono alcune note interessanti da considerare, salvo il fatto che ovviamente occorrerebbe visionare l'originale... il carattere utilizzato è il solito inglese pendente sembrerebbe qui scritto utilizzando una stilografica, le titolazioni sono olt...
- mercoledì 30 marzo 2016, 14:13
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Come faccio a migliorare?
- Risposte: 4
- Visite : 1988
Re: Come faccio a migliorare?
Come dice Daniela, facci vedere un esempio di come scrivi, che così possiamo farci un'idea più precisa di come si può migliorare la grafia. Per migliorare la propria grafia si possono seguire diverse strade, ma sostanzialmente due: agire sulla propria, eliminandone i difetti, migliorandone insomma l...
- mercoledì 30 marzo 2016, 14:03
- Forum: Calligrafia
- Argomento: quale metodo stenografico scegliere
- Risposte: 6
- Visite : 18223
Re: quale metodo stenografico scegliere
Salve. Purtroppo la stenografia non si insegna più, è considerata materia morta. Esistono diversi sistemi per imparare. Dipende molto da due fattori sostanzialmente: l'uso che se ne deve fare e l'impegno col quale intendiamo affrontare l'argomento. Il fatto è che in materia non è facilissimo imparar...