Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 73 risultati
- martedì 21 ottobre 2014, 15:15
- Forum: Aleph (2014)
- Argomento: Pennino F per la Aleph
- Risposte: 12
- Visite : 15112
Pennino F per la Aleph
Scusate il riesumare della discussione, ma il tratto è anche più largo di un fine della M200?
- lunedì 18 agosto 2014, 21:10
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Scambio di inchiostri
- Risposte: 78
- Visite : 25610
Scambio di inchiostri
CIao, ho una confezione nuova di Visconti Blu che vorrei scambiare con una di Nero fluido (Aurora o Monteverde).
- martedì 15 luglio 2014, 6:03
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Nib grinding in Italia
- Risposte: 3
- Visite : 1809
Nib grinding in Italia
Sentiti, ma purtroppo non lo fanno.
- lunedì 14 luglio 2014, 21:01
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Nib grinding in Italia
- Risposte: 3
- Visite : 1809
Nib grinding in Italia
Ciao, conoscete qualcuno che effettua lavori di nib grinding, ma che sia italia. In particolare vorrei trasformare dei pennini B in stub.
- venerdì 11 luglio 2014, 21:14
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Keigelu 316
- Risposte: 20
- Visite : 8120
Recensione Keigelu 316
Il giudizio certo te lo da il prezzo della penna. Fosse stata veramente in celluloide si partiva da 10 volte quel prezzo. Trovo invece interessante che ci siano persone che offrano queste modifiche anche su penne con pennino in acciaio, sarebbe bello se ci fossero anche da noi.
- giovedì 10 luglio 2014, 15:12
- Forum: Recensioni
- Argomento: Breve recensione Delta Unica
- Risposte: 17
- Visite : 8009
Breve recensione Delta Unica
Ciao, nella recensione si parla di converter a vite, ma proprio sul sito del negozio, che ha fornito la penna, avvisa di utilizzare quello non a vite. Domanda: la filettatura c'è o non c'è?
- venerdì 4 luglio 2014, 9:05
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Come utilizzare una penna a pistone
- Risposte: 2
- Visite : 1235
Come utilizzare una penna a pistone
Ciao, ho notato un particolare presente su entrambe le penne a pistone che ho (Twsbi e Aurora). Se utilizzate con il pistone in posizione chiuso, come credo debba essere, hanno entrambe un flusso abbastanza magro (per i miei gusti), ma se ruoto il pistone di mezzo giro ecco che il flusso è abbondant...
- giovedì 3 luglio 2014, 13:27
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Stipula Etruria
- Risposte: 17
- Visite : 8790
Recensione Stipula Etruria
Praticamente il sistema SCS è il caricamento a pistone di Stipula (presente anche sulla Vedo). Ho invece notato che esistono diverse Etruria con le forme sfaccettate (tipo le Omas), piuttosto che rotonde.
- lunedì 30 giugno 2014, 7:21
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dimension tratto Stipula BB
- Risposte: 4
- Visite : 1550
Dimension tratto Stipula BB
Per i pennini in acciaio non c'è il B, se andate sul sito ufficiale di Stipula non c'è tra le scelte possibili. Magari era prodotto fino a qualche tempo fa. Giusto per completezza
- domenica 29 giugno 2014, 15:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pennino Pelikan m200 M o F?
- Risposte: 28
- Visite : 9988
Pennino Pelikan m200 M o F?
Esiste lo stub con la nuova versione Cognac, altrimenti ci sono gli obliqui (medio e broad) come pennini ricambio.
- domenica 29 giugno 2014, 14:23
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dimension tratto Stipula BB
- Risposte: 4
- Visite : 1550
Dimension tratto Stipula BB
Ciao, ho notato che tra i pennini in acciaio di Stipula manca il B, ma passa dal tratto M al BB. Vorrei sapere se qualcuno ha provato a scrivere con il BB per conoscere se il tratto è più sottile di quanto sarebbe un vero BB, come accade per il tratto M che ho provato. Grazie.
- giovedì 26 giugno 2014, 22:21
- Forum: Recensioni
- Argomento: Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
- Risposte: 43
- Visite : 15388
Breve recensione Pilot Custom Heritage 92
Per avere un'idea delle dimensione del tratto guarda questo link http://nibs.com/TippingSizespage.htm però tieni presente che dipende anche dall'inchiostro e dalla carta.
- giovedì 26 giugno 2014, 7:53
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione TWSBI Classic
- Risposte: 23
- Visite : 58911
Recensione TWSBI Classic
Ho due 580 con pennini M ed entrambe sono sul secco come flusso, ma magari sono anche le mie preferenze per gli idranti Lamy e Faber Castell a farmi essere di parte. Trovo strano che non facciano lo stesso gruppo scrittura per tutte le penne, perchè tranne la vac 700, le dimensioni dei pennini delle...
- giovedì 26 giugno 2014, 7:25
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione TWSBI Classic
- Risposte: 23
- Visite : 58911
Recensione TWSBI Classic
Grazie, sempbra proprio che il tallone d'Achille delle TWSBI sia l'alimentatore che non riesce a festire correttamente il flusso d'inchiostro.
- martedì 24 giugno 2014, 21:09
- Forum: Aleph (2014)
- Argomento: Presentazione Fountainpen.it Aleph
- Risposte: 162
- Visite : 84105
Presentazione Fountainpen.it Aleph (Prenotazioni Terminate)
Sì il blu è stato fatto solo per il forum, ma anche le altre non sono male 
