Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La ricerca ha trovato 212 risultati

da Funkyostilo
martedì 14 gennaio 2025, 1:45
Forum: Recensioni
Argomento: Recensione Jinhao X450
Risposte: 26
Visite : 16559
Gender:

Recensione Jinhao X450

Il tratto è molto largo, sembra quasi un broad ma ho scoperto che scrive benissimo con la punta ruotata di 180° diventando simile a un F europeo! Funkyostilo...che dritta che mi hai dato! Da neofita quale sono non avrei mai provato a scrivere ruotando la penna, ed invece il risultato è sorprendente...
da Funkyostilo
giovedì 22 giugno 2017, 14:39
Forum: Vera (2017)
Argomento: Presentazione Fountainpen.it Vera (PRENOTAZIONI SCADUTE)
Risposte: 145
Visite : 103536
Gender:

Presentazione Fountainpen.it Vera

La ordino sicuramente, aspetto solo di vedere la versione nera prima di decidere il colore.
Complimenti vivissimi agli admin che come sempre hanno creato un oggetto unico e prefetto!
da Funkyostilo
mercoledì 20 aprile 2016, 11:03
Forum: Reiki (2016)
Argomento: Presentazione Fountainpen.it Reiki
Risposte: 100
Visite : 97711
Gender:

Re: Presentazione Fountainpen.it Reiki

Resto pure io in attesa della risposta sul pennino prima di prenotarla.
Al momento come indicazione posso dire che mi trovo benissimo col pennino EF della Delta Goldpen Mezzanotte.
Quale dovrei ordinare per avere un tratto simile?
da Funkyostilo
martedì 31 marzo 2015, 0:07
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conversione di una penna a cartuccia in eyedropper
Risposte: 20
Visite : 9777
Gender:

Conversione di una penna a cartuccia in eyedropper

Rispondo solo adesso perchè non ho avuto molto tempo di seguire il forum.
La penna funziona ancora benissimo e non ho avuto nessun problema di perdite.
L'unica cosa ho cambiato l'oring con uno in silicone trasparente più sottile perchè è più bello esteticamente
da Funkyostilo
martedì 31 marzo 2015, 0:01
Forum: Recensioni
Argomento: Recensione Jinhao X450
Risposte: 26
Visite : 16559
Gender:

Recensione Jinhao X450

Riprendo un attimo questo post per un confronto, trovo la penna pensante e sbilanciata, rispetto alla cugina X750, questo a mio parere le rende più difficoltosa nell'utilizzo, (sempre in confronto alla X750) qualcun altro ha notato la stessa cosa? Non ho la x750 quindi non posso fare paragoni. Poss...
da Funkyostilo
sabato 18 ottobre 2014, 20:55
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Caprafico (CH)
da Funkyostilo
giovedì 16 ottobre 2014, 17:14
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Tom è veramente una persona meravigliosa! E' stato gentilissimo e oltre a sostituire il pennino alla mia parker con un bel tratto F nuovo fiammante (l'originale era irrecuperabile purtroppo) mi ha riparato anche quello della mia Aurora 88K e ha reso il tratto più sottile alla mia Delta Dolcevita che...
da Funkyostilo
mercoledì 15 ottobre 2014, 4:54
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Almeno sfrutto l'occasione per imparare qualcosa "dal vivo"
da Funkyostilo
martedì 14 ottobre 2014, 4:01
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Rinngrazio tutti per le risposte.
Ho scoperto che il grande Tom Westerich abita a 20 minuti da casa mia così l'ho chiamato e gli porto la penna giovedì mattina.
Vi aggiorno dopo la "visita"!
da Funkyostilo
venerdì 10 ottobre 2014, 15:50
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Se al posto della micromesh utilizzassi la pietra che utilizzo per affilare i rasoi? E' una sintetica bigrana (4000/8000) Concordo con la considerazione di ottorino. Ho però già provato a fare tutti gli allineamenti possibili, al buio e alla luce. ma senza risultati accettabili, non c'è una posizion...
da Funkyostilo
giovedì 9 ottobre 2014, 22:02
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Ti ringrazio per la risposta che (in parte) mi rincuora.
La penna esteticamente non denota segni di utilizzo ma il pennino effettivamente è sembrato usurato pure a me.
Se dici che si può salvare sono contentissimo!
Quali materiali e tecniche dovrei utilizzare?
da Funkyostilo
giovedì 9 ottobre 2014, 21:33
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Queste sono le foto del pennino (col telefono è il massimo che sono riuscito a fare)

Immagine

Immagine

Immagine

E' normale che gli spigoli siano così "vivi"?
da Funkyostilo
giovedì 9 ottobre 2014, 18:12
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Parker 51 pennino che gratta
Risposte: 20
Visite : 7535
Gender:

Parker 51 pennino che gratta

Mi è stata regalata una parker 51 aerometric made in england del 1952 (l'anno è scritto sul pennino). Fusto nero, cappuccio laminato oro e jewel grigio. La penna è nuova, mai stata inchiostrata ed è rimasta in un cassetto per anni. Tutto contento la porto a casa e gli faccio fare qualche semplice ca...
da Funkyostilo
martedì 22 luglio 2014, 16:42
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Consulenza su tecnica orologiaria ...
Risposte: 14
Visite : 3601
Gender:

Consulenza su tecnica orologiaria ...

Hai provato ad andare da un orologiaio?
L'opzione di un cinturino nato o raf ce la vedrei benissimo
da Funkyostilo
martedì 22 luglio 2014, 16:38
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Consiglio per una nuova Delta
Risposte: 21
Visite : 6497
Gender:

Consiglio per una nuova Delta

E se aspetti un poco e metti da parte una cifra maggiore per prenderti una LEX?
E' una delle Delta che maggiormente mi affascina!
Sarà mia un giorno!

Vai alla ricerca avanzata