La ricerca ha trovato 13 risultati
- mercoledì 30 aprile 2014, 18:51
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: sigillo in ceralacca...
- Risposte: 30
- Visite : 14805
Ceralacca e sigilli
La pistola della Herbin (9 euro) non ti piaceva? È decisamente più leggera e pratica anche se, probabilmente, meno "altisonante" della Gutenberg. In alternativa esistono le stecche con gli stoppini da accendere, tipo candele. Suggerisco di unire l'argomento ad uno dei seguenti: http://for...
- mercoledì 30 aprile 2014, 0:26
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: sigillo in ceralacca...
- Risposte: 30
- Visite : 14805
Ceralacca e sigilli
Avete mai provato ad utilizzare la ceralacca per apporre un sigillo? La nuova tecnologia rende tutto più facile e divertente... grazie al Cardinale Camerlengo di S. Romana Chiesa.....
- giovedì 10 aprile 2014, 23:55
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Perchè l'uso dell'inchiostro nero per i documenti notarili?
- Risposte: 12
- Visite : 8928
Perchè l'uso dell'inchiostro nero per i documenti notarili?
mi fa fatto notare che la penna "Biro" ( di cui i magiari sono molto orgogliosi,in quanto Laszlo Biro, che la inventò, era ungherese ) lascia a causa della pressione un solco sulla carta che rende più difficile le falsificazioni....... Comunque approfitto per dare qui, un pò in ritardo, i...
- martedì 8 aprile 2014, 21:47
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Benvenuto Massimo e complimenti per la bellissima collezione, tanto più poi che è ricca di Pelikan, che adoro, e ancor più ho notato che usi molto i pennini obliqui, cosa che mi stuzzica parecchio in questo periodo e che vorrei provare. Mi piacerebbe avere una qualche tua impressione in merito ;) N...
- martedì 8 aprile 2014, 0:18
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Benvenuto Notaio. Qui i complimenti della bella collezione, sia di penne che di inchiostri, sono veramente obbligatori. Per gli inchiostri, viste le competenze specifiche dei notai, lancio un assist suggerendo un argomento da aprire: quali sono gli obblighi, relativi agli inchiostri stilografici, s...
- martedì 8 aprile 2014, 0:14
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Perchè l'uso dell'inchiostro nero per i documenti notarili?
- Risposte: 12
- Visite : 8928
Perchè l'uso dell'inchiostro nero per i documenti notarili?
Per richiesta di molti mi sono preso la briga di andare a studiare l'uso dell'inchiostro nero per gli atti notarili, i decreti e i documenti rilevanti della P.A e ne è venuta fuori una storia che interseca normative, chimica, tradizione e... prudenza!
notaio Massimo d'Ambrosio - Pescara
notaio Massimo d'Ambrosio - Pescara
- sabato 29 marzo 2014, 22:39
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
...."stile low profile" è una battuta che mi piace un sacco! :crazy: ...sei una sagoma! :D Si, mi riconoscono un certo "sense of humour", caro collega, ma il mio stile " low profile" non è una battuta. Preferisco un panino alla mortadella invece dei ristoranti esclusiv...
- sabato 29 marzo 2014, 0:08
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Giovanni Falcone e le stilografiche
- Risposte: 59
- Visite : 26277
Giovanni Falcone e le stilografiche
Leggo ora per caso questa discussione e porto anche la mia testimonianza. Ho lavorato con Falcone per un paio d'anni, quando ero Magistrato alla Direzione generale degli Affari Penali del Ministero. Lui, come Direttore Generale, era il mio diretto "superiore" (per quanto un Magistrato poss...
- venerdì 28 marzo 2014, 23:52
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Ringrazio tutti ancora dell'accoglienza, e mi spiace di non poterlo fare ad uno ad uno. Ma verrà il momento! Giuro! L'inchiostro che preferisco è certamente l' Aurora. Lo trovo il più nero (ho fatto anche delle prove di comparazione) ed asciuga rapidamente. Inoltre lo si trova con facilità. Mi piacc...
- mercoledì 26 marzo 2014, 18:38
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Mi sono iscritto per parlare di penne stilografiche e invece la mia sola presenza ha creato un vespaio..."notarile"........ ehehehehe... Cerchiamo di tornare alle penne... Benvenuto Notaio. Qui i complimenti della bella collezione, sia di penne che di inchiostri, sono veramente obbligatori...
- mercoledì 26 marzo 2014, 1:41
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Beh, disgraziato lo sei sicuramente...... :o Come ti dicevo per telefono oggi pomeriggio, i notai non sono simpatici a nessuno...... :lol: :lol: Ma io ti ho risposto che non è affatto vero, almeno per quanto riguarda me! E la prova è che io uso dappertutto con grande evidenza il mio vero nome e la ...
- martedì 25 marzo 2014, 20:32
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
Grazie della accoglienza, si sono un notaio vero, ma sempre povero disgraziato. Per conoscermi potete leggere un sacco di cose nel web.. sito , blog, youtube e google+, facebook e linkedin! Da qualche mese sto attaccato al Pc e mi diverto molto! Ho sempre scritto con stilografiche, passando dal penn...
- martedì 25 marzo 2014, 14:21
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: La mia collezione di stilografiche in immagini
- Risposte: 31
- Visite : 9042
La mia collezione di stilografiche in immagini
La mia collezione di penne stilografiche. Non penne di grande pregio, tempestate di diamanti, ma penne destinate a svolgere quotidianamente le loro funzione. Sarò lieto di leggere vostri commenti e suggerimenti sulla mia piccola ma solida collezione. Vedi le immagini in Google+ all'url sotto riporta...