Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 231 risultati
- sabato 5 giugno 2021, 9:39
- Forum: Penne Autoprodotte
- Argomento: STO PENSANDO / 2
- Risposte: 6
- Visite : 2326
- Gender:
STO PENSANDO / 2
L'idea di una penna con sistema plunger filler che non necessita di avere il fondello svitato per scrivere è senza dubbio un grande vantaggio, soprattutto se il sistema di chiusura ermetica è di facile operazione. Il sistema di caricamento potrà essere attivato anche quando la chiusura ermetica è at...
- venerdì 12 marzo 2021, 23:30
- Forum: Recensioni
- Argomento: Waterman Man 100 Patrician
- Risposte: 14
- Visite : 2599
- Gender:
Waterman Man 100 Patrician
Bellissima penna e altrettanto bellissima recensione! La man 100 Patrician è da tempo nella mia lista dei desideri (soprattutto nella livrea blu), una penna che ha saputo richiamare fedelmente in chiave moderna il modello originale. L'eleganza della penna è incredibile e la maestria nel saper introd...
- venerdì 12 marzo 2021, 23:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Omas extra....
- Risposte: 24
- Visite : 3485
- Gender:
Omas extra....
Bellissima penna, le Omas in celluloide sono penne davvero spettacolari. Ottimo pezzo, complimenti! Volevo chiedere ai più esperti un parere: ho una Omas Gentlemen (con la e) con corpo in celluloide nera e pennino Extralucens. La Gentlemen a quanto so dovrebbe essere una 557 con la vera grecata (con...
- martedì 15 dicembre 2020, 20:05
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Norex 528
- Risposte: 27
- Visite : 6854
- Gender:
Norex 528
Buonasera a tutti! Perdonate l'enorme ritardo con cui pubblico le istruzioni della mia Norex Doppeltank. Ho tentato di scannerizzarle ma il risultato è pessimo, ho fatto delle foto, sperano siano leggibili. Grazie a Lorek per avermi ricordato di pubblicare le istruzioni. Sperando che possano essere ...
- mercoledì 26 agosto 2020, 20:49
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: L'Ufficio Postale di fountainPen.it
- Risposte: 917
- Visite : 535785
- Gender:
L'Ufficio Postale di fountainPen.it
Giunta ieri la bellissima lettera da LucaDV!
- giovedì 20 agosto 2020, 8:20
- Forum: Recensioni
- Argomento: Matador Express 814
- Risposte: 12
- Visite : 3646
- Gender:
Matador Express 814
Caro Mauro, non posso fare altro che complimentarmi con te per la bellissima recensione, un lavoro ammirevole non solo per la precisione e la accuratezza, ma anche per la passione che traspare da ogni parola. La penna è bellissima, la celluloide spettacolare e il pennino meraviglioso, ricordandola n...
- lunedì 22 giugno 2020, 19:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
- Risposte: 19
- Visite : 3597
- Gender:
Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
Esattamente, il fondello è un pezzo unico. Spero davvero che tu riesca a sistemarla!
Lorenzo



Lorenzo
- lunedì 22 giugno 2020, 18:55
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
- Risposte: 19
- Visite : 3597
- Gender:
Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
Ciao Lorek, la tua penna come tutta la produzione in resina Omas dagli anni 70 fino alla chiusura (esclusi gli ultimissimi modelli di Milord e Paragon), avevano un caricamento differente da quello precedentemente montato sulle 55x in celluloide. Come giustamente hai detto tu, il movimento rotatorio ...
- domenica 21 giugno 2020, 17:17
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Tre passioni in una foto sola
- Risposte: 104
- Visite : 24127
- Gender:
Tre passioni in una foto sola
Il IWC Ingegneur è sempre stato per me un orologio splendido, e ovviamente non sono riuscito a non andare aventi nel tempo e pensare a tutti i possibili orologi che avrei potuto scegliere come simbolo della conclusione del mio percorso di studi (facendo ingegneria meccanica, l'Ingegneur mi sembrava ...
- domenica 21 giugno 2020, 16:00
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Tre passioni in una foto sola
- Risposte: 104
- Visite : 24127
- Gender:
Tre passioni in una foto sola
bello, gioco anche io. pensavo gli interessi maschili si concentrassero in interessi tascabili (penne, orologi, accendini) o che accogliessero un uomo (auto, moto), non alla pesca 3.jpg OP, congratulazioni per saper assemblare orologi! Orologio davvero meraviglioso, IWC Ingegneur in titanio, corret...
- domenica 21 giugno 2020, 14:14
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: L'esame di maturità!
- Risposte: 30
- Visite : 6155
- Gender:
- domenica 21 giugno 2020, 11:52
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: L'esame di maturità!
- Risposte: 30
- Visite : 6155
- Gender:
L'esame di maturità!
Tutto sommato pochi anni fa, maturità dell'anno 2017: Milano, liceo scientifico della scienze applicate (niente latino e pii informatica), primo giorno il famigerato tema di italiano (una frana ero nei temi), scelsi l'enorme digressione dei vari significati di Natura interpretati dai vari poeti mode...
- domenica 21 giugno 2020, 11:08
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Tre passioni in una foto sola
- Risposte: 104
- Visite : 24127
- Gender:
Tre passioni in una foto sola
Tutti quanti splendidi orologi, il Reverso è uno dei tanti miei sogni nel cassetto, complimenti Geko per il tuo stupendo orologio! Vero, il Radiomir di Astrolux è di una raffinatezza incredibile, le mie più sincere congratulazioni. È davvero bello vedere quanti tanti appassionati di penne condividan...
- domenica 21 giugno 2020, 9:24
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Tre passioni in una foto sola
- Risposte: 104
- Visite : 24127
- Gender:
Tre passioni in una foto sola
Mi unisco anch'io
Complimenti ad Astrolux per il meraviglioso orologio autocostruito, davvero molto elegante. Complimenti anche a MatteoM per il bellissimo Omega
Lorenzo

Complimenti ad Astrolux per il meraviglioso orologio autocostruito, davvero molto elegante. Complimenti anche a MatteoM per il bellissimo Omega
Lorenzo
- lunedì 1 giugno 2020, 16:02
- Forum: M. Baschirotto
- Argomento: Stilografica Corona (L. Vigorelli), 1944
- Risposte: 6
- Visite : 1802
- Gender:
Stilografica Corona (L. Vigorelli), 1944
Bellissima stilografica Corona, grazie Mario per la condivisione! Questo sistema a torsione mi sembra essere molto simile a quello montato su alcune Elmo. Ho lo stesso caricamento su una Ariston Superior. La Corona è in generale una casa stilografica che mi ha sempre incuriosito, ne ho una in cellul...