Ciao a tutti,
se a qualcuno dovesse interessare la punta sottile, c'è questo corso a Roma il 6 e 7 aprile.
Buona scrittura!
M.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 182 risultati
- mercoledì 6 marzo 2019, 13:21
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Corso a Roma di corsivo Inglese.
- Risposte: 0
- Visite : 1625
- giovedì 28 febbraio 2019, 16:48
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Corsivo inglese principianti
- Risposte: 102
- Visite : 32885
Corsivo inglese principianti
Allora ci siamo visti, io sono venuto a salutare dopo pranzo...Stormwolfie ha scritto: ↑venerdì 22 febbraio 2019, 19:58 Io ho finito domenica un corso di spencerian semplice con Barbara Calzolari con Nikko G e cannuccia obliqua.

Massimo
- martedì 20 marzo 2018, 12:16
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Impostazione pennino mitchell mis.2
- Risposte: 9
- Visite : 4672
Impostazione pennino mitchell mis.2
Mi piacerebbe molto poter seguire un corso con qualche maestro qui a Roma, ma al momento non ne vedo disponibili. Ciao! Beh qui a Roma ci sono ormai diversi corsi dell'Aci. Anche io tengo regolarmente dei brevi corsi introduttivi alla Fabriano Boutique di via del Babuino. Buona scrittura! Massimo
- giovedì 25 gennaio 2018, 15:31
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Perché i pennini non trattengono inchiostro
- Risposte: 11
- Visite : 3178
Perché i pennini non trattengono inchiostro
Personalmente, quando nonostante lavaggi e bruciacchiamenti vari il pennino non prende l'inchiostro lo bagno con un po' di saliva e va tutto a posto. Ultimamente sto scrivendo molto con la guache, e dopo aver lavato il pennino con il sapone ho sempre questo problema che risolvo, appunto, con la sali...
- lunedì 15 gennaio 2018, 17:08
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Ho cominciato il quaderno della cancelleresca!
- Risposte: 35
- Visite : 10209
Ho cominciato il quaderno della cancelleresca!
salve a tutti.
hai provato a costruirti un cuscinetto più morbido?
il problema potrebbe essere quello (oltre forse alla velocità eccessiva di scrittura).
ti consiglio:
5 fogli
foglio di carta assorbente tipo scottex (anche due)
foglio
falsariga
foglio di scrittura
buona scrittura!
hai provato a costruirti un cuscinetto più morbido?
il problema potrebbe essere quello (oltre forse alla velocità eccessiva di scrittura).
ti consiglio:
5 fogli
foglio di carta assorbente tipo scottex (anche due)
foglio
falsariga
foglio di scrittura
buona scrittura!
- lunedì 22 maggio 2017, 9:35
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Silemar calligrafia
- Risposte: 77
- Visite : 22378
Silemar calligrafia
Complimenti per la notevolissima calligrafia e per il compleanno del tuo figliolo!






- giovedì 20 aprile 2017, 9:52
- Forum: Calligrafia
- Argomento: L'arte della calligrafia
- Risposte: 4
- Visite : 2008
L'arte della calligrafia
Io lo utilizzo e mi trovo molto bene.
Ci sono tutte le spiegazioni di base, e la formazione delle lettere è ben illustrata.
Ci sono tutte le spiegazioni di base, e la formazione delle lettere è ben illustrata.
- venerdì 17 marzo 2017, 9:06
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Carolina
- Risposte: 9
- Visite : 3879
Carolina
Non sono esperto di questi stili, tuttavia segnalo che su "The Art of Calligraphy" di David Harris ci sono tutti gli alfabeti possibili, e molto ben illustrati.
- mercoledì 15 marzo 2017, 11:43
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Primi acquisti
- Risposte: 8
- Visite : 3565
Primi acquisti
Sabato e domenica prossimi a Roma c'e' un corso di corsivo inglese tenuto da Marta Lagna, dove anche io andrò ad affacciarmi.
(ora Daniela mi cazzia per non averne dato notizia, lo sento
)
(ora Daniela mi cazzia per non averne dato notizia, lo sento



- martedì 14 marzo 2017, 18:13
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Primi acquisti
- Risposte: 8
- Visite : 3565
Primi acquisti
Per la carta: Rhodia è perfettamente liscio, ma non molto leggero per leggere in trasparenza le falserighe. Schizza e strappa Favini è leggerissimo e abbastanza liscio, credo sia il piu' indicato per iniziare e vedere bene le falserighe. Schizzi Fabriano è non leggerissimo e un po' ruvido, tuttavia ...
- martedì 14 marzo 2017, 11:34
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Primi acquisti
- Risposte: 8
- Visite : 3565
Primi acquisti
Mi sembra tutto ottimo e abbondante!
Che carta userai?
Per gli inchiostri il ferrogallico è imbattibile, ma se vuoi variare colore qualsiasi altro inchiostro calligrafico andrà bene.
Attendiamo i primi risultati!

Che carta userai?
Per gli inchiostri il ferrogallico è imbattibile, ma se vuoi variare colore qualsiasi altro inchiostro calligrafico andrà bene.
Attendiamo i primi risultati!

- martedì 28 febbraio 2017, 11:20
- Forum: Calligrafia
- Argomento: La educazione del principe.
- Risposte: 109
- Visite : 27797
La educazione del principe.
Diciamo che dopo aver incontrato la disponibilità, competenza e talento di Barbara Calzolari diventa difficile fare corsi con altri insegnanti....
Se ne hai l'occasione, per cortesia portale i miei saluti.
Buon corso!
Se ne hai l'occasione, per cortesia portale i miei saluti.
Buon corso!
- venerdì 17 febbraio 2017, 11:53
- Forum: Calligrafia
- Argomento: 2017: buoni propositi di calligrafia
- Risposte: 11
- Visite : 4075
2017: buoni propositi di calligrafia
:o Bellissimo! :thumbup: Se possibile, potrebbe informarmi/ci riguardo a queste iniziative quando vengono organizzate? Se possibile, ripeto. Per me è difficile parteciparvi ma magari per altri non lo è. Grazie in ogni caso! L'avrei fatto volentieri ma questo thread mi era proprio sfuggito... :roll:...
- giovedì 16 febbraio 2017, 13:38
- Forum: Calligrafia
- Argomento: 2017: buoni propositi di calligrafia
- Risposte: 11
- Visite : 4075
2017: buoni propositi di calligrafia
Il corso di cancelleresca dell'ACI sarà senz'altro ottimo!
Quanto ai mini-corsi di Fabriano... ehm.. li tengo io.
Sto anche tenendo un corso di 13 settimane per l'Upter di Cancelleresca, con un incontro a settimana di due ore in zona EUR, Ma oggi siamo alla terza lezione...
Quanto ai mini-corsi di Fabriano... ehm.. li tengo io.



Sto anche tenendo un corso di 13 settimane per l'Upter di Cancelleresca, con un incontro a settimana di due ore in zona EUR, Ma oggi siamo alla terza lezione...
- lunedì 30 gennaio 2017, 9:47
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Primi esercizi di cancelleresca
- Risposte: 23
- Visite : 8699
Primi esercizi di cancelleresca
Complimenti !!! :clap: :clap: :clap: Davvero molto bravo, del resto i risultati sono sempre proporzionali (tra le altre cose) al numero di fogli consumati, e a quanto pare la tua parte nella deforestazione l'hai fatta.. :lol: :lol: A voler proprio dire qualcosa, soprattutto nella "m" mi pa...